Dalle associazioni

La febbre dell’oro blu

di Luciano Lanza È in corso una guerra silenziosa che fa milioni di morti. È la guerra dell’acqua.Un conflitto che vede come protagonisti potenti multinazionali. Da quasi vent’anni è in atto questo conflitto che vede i big dell’economia affiancare o soppiantare i gestori pubblici dell’acqua. E le sinistre più radicali italiane lanciano campagne per la gestione pubblica dell’acqua. Cioè statale, regionale, comunale.E se si sperimentasse una terza via? Lunedì 22 marzo, con la ricorrenza della «...
Lo sciopero della fame avviato dall’On. Maria Antronietta Farina Coscioni per denunciare  il ritardo del Ministro Tremonti nell’approvare i nuovi livelli essenziali di assistenza (LEA)  e riaggiornare il Nomenclatore degli ausili e delle protesi (fermo al 1999) per i malati con disabilità pone l’accento, attraverso questa incisiva e nonviolenta iniziativa, sull’inerzia del governo e sullo [...]
Lo sciopero della fame avviato dall’On. Maria Antronietta Farina Coscioni per denunciare  il ritardo del Ministro Tremonti nell’approvare i nuovi livelli essenziali di assistenza (LEA)  e riaggiornare il Nomenclatore degli ausili e delle protesi (fermo al 1999) per i malati con disabilità pone l’accento, attraverso questa incisiva e nonviolenta iniziativa, sull’inerzia del governo e sullo [...]

Partecipazione al Pride nazionale di Napoli

Napoli, 26 giugno 2010 Una delegazione dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha partecipato al corteo del gay pride nazionale tenutosi oggi a Napoli. Erano presenti Luigi Mazzotta (Cosegretario dell’associazione “Per la Grande Napoli”), Rodolfo Viviani (Membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani), Roberto Granese (Membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani), Roberto Mancuso, (Membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani),...

La Germania sancisce il diritto alla proprietà del proprio corpo

di Arturo Doilo Dalla Germania, arriva una sentenza che lascerà un segno, anche pesante, dato che conferma un principio che i libertari difendono da sempre: solo l'individuo è proprietario del suo corpo. Così, la Corte suprema della Germania ha stabilito la legittimità dell’eutanasia nel caso in cui ci sia l’espressa volontà del paziente. Riporta il Corriere della Sera on line: "L’alta corte federale ha infatti assolto una donna avvocato che, nel 2007, aveva consigliato al suo cliente di...

La Germania sancisce il diritto alla proprietà del proprio corpo

di Arturo Doilo Dalla Germania, arriva una sentenza che lascerà un segno, anche pesante, dato che conferma un principio che i libertari difendono da sempre: solo l'individuo è proprietario del suo corpo. Così, la Corte suprema della Germania ha stabilito la legittimità dell’eutanasia nel caso in cui ci sia l’espressa volontà del paziente. Riporta il Corriere della Sera on line: "L’alta corte federale ha infatti assolto una donna avvocato che, nel 2007, aveva consigliato al suo cliente di...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma e di Lidia Mazzola, presidente dell’associazione Antigene Esiste nel consiglio comunale di Roma un consigliere che trovi, nel senso del proprio ruolo istituzionale e politico, la forza di fare chiarezza sulla questione dei contratti derivati stipulati negli anni dal comune di Roma? La relazione della Corte dei conti sulla gestione finanziaria del Comune negli anni 2004-2008, pubblicata nelle scorse settimane, descrive la...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma e di Lidia Mazzola, presidente dell’associazione Antigene Esiste nel consiglio comunale di Roma un consigliere che trovi, nel senso del proprio ruolo istituzionale e politico, la forza di fare chiarezza sulla questione dei contratti derivati stipulati negli anni dal comune di Roma? La relazione della Corte dei conti sulla gestione finanziaria del Comune negli anni 2004-2008, pubblicata nelle scorse settimane, descrive la...
Nella notte tra il 22 e il 23 giugno alcuni sconosciuti si sono introdotti nella sede dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta a Torino, in via Botero 11/f, trafugando i due computer, un televisore digitale e la stampante/scanner.Si tratta di un danno inestimabile per la nostra Associazione, non solo politico, dal momento che nei computer erano conservati dieci anni di attività politica, ma anche economico: noi radicali non siamo, come qualcuno ci ha impropriamente definiti, professionisti...
Nella notte tra il 22 e il 23 giugno alcuni sconosciuti si sono introdotti nella sede dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta a Torino, in via Botero 11/f, trafugando i due computer, un televisore digitale e la stampante/scanner.Si tratta di un danno inestimabile per la nostra Associazione, non solo politico, dal momento che nei computer erano conservati dieci anni di attività politica, ma anche economico: noi radicali non siamo, come qualcuno ci ha impropriamente definiti, professionisti...