Dalle associazioni

La Luca Coscioni Caserta verifica il rispetto della legge 68/99 sul collocamento e disabilità

Nella mattinata del 23 Giugno 2010, il segretario dell’ Associazione Luca Coscioni Caserta, Domenico Letizia, si è recato agli uffici del Centro per l’impiego di Caserta, sito in Via Santa Chiara per richiedere accesso agli atti amministrativi sui prospetti informativi delle aziende private e pubbliche della legge 68/99 sul collocamento mirato. Iniziativa della Coscioni nazionale è quella di recuperare i prospetti di tutte le province d’Italia in modo da avere un quadro serio e trasparente su...
Gentile Consigliere, Le scrivo come membro del Comitato promotore della petizione sul testamento biologico che è stata discussa – insieme ad altri documenti – dal consiglio comunale di Perugia. Proprio ieri ho letto sul Giornale dell’Umbria che Lei è stato eletto Presidente della Commissione consiliare di studio delle linee guida per la [...]
Gentile Consigliere, Le scrivo come membro del Comitato promotore della petizione sul testamento biologico che è stata discussa – insieme ad altri documenti – dal consiglio comunale di Perugia. Proprio ieri ho letto sul Giornale dell’Umbria che Lei è stato eletto Presidente della Commissione consiliare di studio delle linee guida per la [...]

Solidarietà agli attivisti dell'Arcigay di Grosseto

Il Coordinamento Radicali Maremma esprime solidarietà agli attivisti di Arcigay-Grosseto per l'inaccettabile atto vandalico (con annessa minaccia di morte) operata da qualche neofascista locale presso la loro sede.Le campagne per i diritti civili e la laicità in Italia e, nel nostro piccolo, in Maremma, non rallenteranno certo per fatti del genere; anzi: continueranno ancora più convintamente di prima.Per approfondireLeggi la notizia su MaremmaNews: "Croce celtica e scritte offensive sulla...

Solidarietà agli attivisti dell'Arcigay di Grosseto

Il Coordinamento Radicali Maremma esprime solidarietà agli attivisti di Arcigay-Grosseto per l'inaccettabile atto vandalico (con annessa minaccia di morte) operata da qualche neofascista locale presso la loro sede.Le campagne per i diritti civili e la laicità in Italia e, nel nostro piccolo, in Maremma, non rallenteranno certo per fatti del genere; anzi: continueranno ancora più convintamente di prima.Per approfondireLeggi la notizia su MaremmaNews: "Croce celtica e scritte offensive sulla...

Vicenda giornate su Bianzino: nota di Liliana Chiaramello

Cari compagni, circa le giornate organizzate dal comitato ‘Verità per Aldo’, tenevo a comunicarvi quanto segue. Già la settimana scorsa avevo contattato gli organizzatori di queste giornate su Bianzino ricordando loro cosa avevamo fatto x Rudra e famiglia ma anche la nostra azione politica volta a, e non solo, spingere governo e istituzioni ad [...]

Vicenda giornate su Bianzino: nota di Liliana Chiaramello

Cari compagni, circa le giornate organizzate dal comitato ‘Verità per Aldo’, tenevo a comunicarvi quanto segue. Già la settimana scorsa avevo contattato gli organizzatori di queste giornate su Bianzino ricordando loro cosa avevamo fatto x Rudra e famiglia ma anche la nostra azione politica volta a, e non solo, spingere governo e istituzioni ad [...]

Il rapporto di Alemanno alla città: buoni propositi e continuità con il passato

La svolta “dal risanamento allo sviluppo” annunciata oggi da Alemanno con la giunta al completo è un elenco di buoni propositi. Il sindaco ha incassato l’appoggio del sottosegretario Letta accorso a puntellare la gestione contabile della capitale, tutt’altro che stabile e limpida, e a rassicurare sugli impegni del governo verso Roma, mentre l’assessore Leo ha ovviamente utilizzato le parti della relazione della Corte dei conti sulla gestione del comune negli anni...

Il rapporto di Alemanno alla città: buoni propositi e continuità con il passato

La svolta “dal risanamento allo sviluppo” annunciata oggi da Alemanno con la giunta al completo è un elenco di buoni propositi. Il sindaco ha incassato l’appoggio del sottosegretario Letta accorso a puntellare la gestione contabile della capitale, tutt’altro che stabile e limpida, e a rassicurare sugli impegni del governo verso Roma, mentre l’assessore Leo ha ovviamente utilizzato le parti della relazione della Corte dei conti sulla gestione del comune negli anni...
I radicali Monica Mischiatti e Werther Casali, membri del comitato nazionale di Radicali Italiani, assistiti dall’avv. Santiago Arguello, hanno oggi presentato, presso il Tribunale di Bologna, un ricorso contro la convalida dell’elezione di Vasco Errani a presidente della Regione Emilia Romagna. L’attuale presidente Vasco Errani ricopre tale carica ininterrottamente dal 2000, con due mandati completi e consecutivi svolti in base alla legge che prevede l’elezione a suffragio universale e...