Dalle associazioni

Gli USA che vogliono spegnere internet

di Carmine Amarante Ma quanto illiberale è Obama? Internet dà fastidio anche al governo americano a quanto pare e, col nome di "Kill Bill" è comparso un progetto di legge per staccare la spina alla Rete. Una proposta legislativa - ricorda il Corriere.it - che fa i conti con l'ossessione cyber-sicuritaria cresciuta negli ultimi mesi nell'amministrazione statunitense e che in buona sostanza conferisce al presidente l'autorità di adottare "misure di emergenza a breve termine" al fine di...

Zanzare/Milano: L’incapacità di questa classe politica punge i cittadini

Catania, mercoledì 7 luglio, h 18.30Libreria Mondadori, Corso Sicilia 23Presentazione: Ocean Terminal, libro postumo di Piergiorgio Welby (edizioni Castelvecchi)L'ultimo gesto d'amore, libro intervista di Mina Welby con Pino Giannini, prefazione di Emma Bonino, postfazione di Beppino Englaro (edizioni Noubs)* * *Interverranno:Gianmarco Ciccarellisegretario dell'associazione Radicali CataniaEduardo Melfidocente di Letteratura italiana presso la facoltà di Lettere, membro della direzione dell'...
Catania, mercoledì 7 luglio, h 18.30Libreria Mondadori, Corso Sicilia 23Presentazione: Ocean Terminal, libro postumo di Piergiorgio Welby (edizioni Castelvecchi)L'ultimo gesto d'amore, libro intervista di Mina Welby con Pino Giannini, prefazione di Emma Bonino, postfazione di Beppino Englaro (edizioni Noubs)* * *Interverranno:Gianmarco Ciccarellisegretario dell'associazione Radicali CataniaEduardo Melfidocente di Letteratura italiana presso la facoltà di Lettere, membro della direzione dell'...

Migranti, parliamo di diritti

Mercoledì 30 giugno, a partire dalle ore 16:00, presso Circoscrizione di Barbanella (Via de Amicis,1 – Grosseto) si terrà un incontro pubblico con i cittadini stranieri e le loro associazioni.Al dibattito, coordinato da Sergio Bontempelli (presidente Africa Insieme Pisa) e Cristina Totti (Infoimmigrati Grosseto), parteciperanno:Gaoussou Ouattara, membro della Giunta esecutiva di Radicali ItalianiIsmail Ademi, del comitato Rete G2 Seconde GenerazioniDurante l'incontro i partecipanti verranno...

Migranti, parliamo di diritti

Mercoledì 30 giugno, a partire dalle ore 16:00, presso Circoscrizione di Barbanella (Via de Amicis,1 – Grosseto) si terrà un incontro pubblico con i cittadini stranieri e le loro associazioni.Al dibattito, coordinato da Sergio Bontempelli (presidente Africa Insieme Pisa) e Cristina Totti (Infoimmigrati Grosseto), parteciperanno:Gaoussou Ouattara, membro della Giunta esecutiva di Radicali ItalianiIsmail Ademi, del comitato Rete G2 Seconde GenerazioniDurante l'incontro i partecipanti verranno...
Torino, 28 giugno 2010Oggi, lunedì 28 giugno, alle ore 21, presso la sede dell'Associazione Radicale Adelaide Aglietta (Torino, via Botero n. 11/f), si terrà una riunione pubblica in concomitanza della manifestazione del centro-destra in Piazza Castello.Nella riunione radicale saranno ripercorsi i dieci anni di lotte per l'affermazione della legalità in Consiglio Regionale, attraverso i ricorsi (azioni popolari) in Tribunale - gli ultimi due nei confronti di Roberto Cota e Gianluca Buonanno - e...
Torino, 28 giugno 2010Oggi, lunedì 28 giugno, alle ore 21, presso la sede dell'Associazione Radicale Adelaide Aglietta (Torino, via Botero n. 11/f), si terrà una riunione pubblica in concomitanza della manifestazione del centro-destra in Piazza Castello.Nella riunione radicale saranno ripercorsi i dieci anni di lotte per l'affermazione della legalità in Consiglio Regionale, attraverso i ricorsi (azioni popolari) in Tribunale - gli ultimi due nei confronti di Roberto Cota e Gianluca Buonanno - e...

Conferenza stampa di fronte al carcere di Opera al termine della visita ispettiva

La febbre dell’oro blu

di Luciano Lanza È in corso una guerra silenziosa che fa milioni di morti. È la guerra dell’acqua.Un conflitto che vede come protagonisti potenti multinazionali. Da quasi vent’anni è in atto questo conflitto che vede i big dell’economia affiancare o soppiantare i gestori pubblici dell’acqua. E le sinistre più radicali italiane lanciano campagne per la gestione pubblica dell’acqua. Cioè statale, regionale, comunale.E se si sperimentasse una terza via? Lunedì 22 marzo, con la ricorrenza della «...