Dalle associazioni

RIPRENDIAMOCI DAL FURTO ... BEVIAMOCI SU!

Nella notte tra il 22 e il 23 giugno alcuni sconosciuti si sono introdotti nella sede dell'Associazione Aglietta, in via Botero 11/F, rubando i due computer, la stampante/scanner/fotocopiatrice, un registratore mp3 e un televisore digitale.Un danno enorme (comprensivo anche della sostituzione della serranda forzata) per un'associazione che fa dell'autofinanziamento un punto d'onore.Noi però non ci lasciamo abbattere, rilanciamo, ricominciamo .... e ci beviamo sù:vi aspettiamo:LUNEDI' 12...

RIPRENDIAMOCI DAL FURTO ... BEVIAMOCI SU!

Nella notte tra il 22 e il 23 giugno alcuni sconosciuti si sono introdotti nella sede dell'Associazione Aglietta, in via Botero 11/F, rubando i due computer, la stampante/scanner/fotocopiatrice, un registratore mp3 e un televisore digitale.Un danno enorme (comprensivo anche della sostituzione della serranda forzata) per un'associazione che fa dell'autofinanziamento un punto d'onore.Noi però non ci lasciamo abbattere, rilanciamo, ricominciamo .... e ci beviamo sù:vi aspettiamo:LUNEDI' 12...

COMITATO NAZIONALE DI RADICALI ITALIANI

A L’AQUILA DAL 2 AL 4 LUGLIO IL COMITATO NAZIONALE DI RADICALI ITALIANI Se i cittadini di un Comune Capoluogo distrutto dal terremoto sono costretti a venire a Roma per farsi sentire dalle istituzioni, significa che qualcosa non funziona. la politica che dovrebbe andare a L’Aquila, non per fare passerella ma per assumersi le responsabilit di governare e controllare la ricostruzione. L’Aquila l’esempio tragico di come l’assenza di Stato di diritto nel nostro Paese diventi questione di vita o...

Detenuto italiano di 25 anni suicida nella Casa di Reclusione di Padova

OSSERVATORIO PERMANENTE SULLE MORTI IN CARCERERadicali Italiani, Associazione “Il Detenuto Ignoto”, Associazione “Antigone” Associazione A “Buon Diritto”, Redazione “Radiocarcere”, Redazione “Ristretti Orizzonti” Detenuto italiano di 25 anni suicida nella Casa di Reclusione di PadovaSantino Mantice, classe 1985, si è ucciso impiccandosi nella sua cella della Casa di Reclusione di Padova.Avrebbe terminato la pena tra soli 3 mesi. Per il momento non abbiamo altri particolari sull'accaduto.Nel...

Foto // Migranti: parliamo di diritti

Clicca sulle anteprime per visualizzare le immagini del dibattito pubblico Migranti: parliamo di diritti svoltosi mercoledì 30 presso la Circoscrizione Barbanella (Grosseto) ed al quale ha partecipato Gaossou Ouattara, membro della Giunta esecutiva di Radicali Italiani.
Diritto e libertà ha dedicato il suo 18° numero alla figura e all’opera di Aldo Capitini. Le pagine della rivista intitolata: «Aldo Capitini. Un nuovo tempo e un nuovo spazio nell’apertura alla realtà di tutti» includono anche la pubblicazione, curata da Andrea Maori, degli Atti del Convegno svoltosi a Perugia a quarant’anni [...]
Diritto e libertà ha dedicato il suo 18° numero alla figura e all’opera di Aldo Capitini. Le pagine della rivista intitolata: «Aldo Capitini. Un nuovo tempo e un nuovo spazio nell’apertura alla realtà di tutti» includono anche la pubblicazione, curata da Andrea Maori, degli Atti del Convegno svoltosi a Perugia a quarant’anni [...]
EMMA BONINO: SENTENZA TAR DI DOMANI PUO’ COSTITUIRE UN ARGINE DI DIRITTO ALLA PIENA DI ILLEGALITA’ AVVENUTA DURANTE LE ELEZIONI REGIONALI.Roma, 30 giugno 2010Dichiarazione di Emma Bonino (vice-presidente del Senato della Repubblica):Lo scorso febbraio, prima che fossero presentate nei tribunali di tutta Italia le liste dei candidati alle elezioni regionali, intrapresi una dura iniziativa nonviolenta, uno sciopero della sete durato cinque giorni, per denunciare le patenti, continuate violazioni...
EMMA BONINO: SENTENZA TAR DI DOMANI PUO’ COSTITUIRE UN ARGINE DI DIRITTO ALLA PIENA DI ILLEGALITA’ AVVENUTA DURANTE LE ELEZIONI REGIONALI.Roma, 30 giugno 2010Dichiarazione di Emma Bonino (vice-presidente del Senato della Repubblica):Lo scorso febbraio, prima che fossero presentate nei tribunali di tutta Italia le liste dei candidati alle elezioni regionali, intrapresi una dura iniziativa nonviolenta, uno sciopero della sete durato cinque giorni, per denunciare le patenti, continuate violazioni...

Iniziato il processo Mastrogiovanni - presente telefono viola

IL 28 GIUGNO 2010, c’è stata la prima udienza del processo Mastrogiovanni a Vallo della Lucania. Il Telefono Viola si è costituito parte civile. Così anche la Unasam (Associazione nazionale per la salute Mentale) , la ASL di Vallo della Lucania, la famiglia Mastrogiovanni, ed un’altra associazione, “Movimento Robin Hood”, rappresentata dagli Avvocati Senza Frontiere. L’Avvocato del Telefono Viola, Gioacchino Di Palma, ed il Presidente, Alessio Coppola, in accordo con i familiari e con l’...