Notizie dalle associazioni
Ora le dimissioni della Polverini ci sono. Finalmente direbbe qualcuno. Io non sono uno di quelli e non perché sia stato un elettore dell’ex governatrice, né perché ritenga che avesse fatto un buon lavoro fino ad ora, anzi tutt’altro, tuttavia queste dimissioni non permetteranno il buon esito di quel mini processo di trasparenza che avrebbe rappresentato il viatico per non avere in futuro i casi Fiorito/Abbruzzese.
Perché il problema non può essere ridotto a responsabilità di uno o...
Nelle cronache della bufera che ha travolto il consiglio regionale, sono entrati, a livello diverso, tutti e tre i consiglieri regionali della provincia: Lidia Nobili tirata in ballo da Fiorito, ma anche Cicchetti che ha detto la sua cercando di smarcare le sue responsabilità politiche; mentre Mario Perilli non rimarrà nell'ombra, dato che rivestiva l'importante carica di tesoriere del gruppo PD.
Tutti loro hanno gestito, in maniera diversa e che la magistratura...
PD Circolo Frosinone – Tavola Rotonda
“Carcere: la pena e la sua esecuzione”
Frosinone – Venerdì 21 Settembre ore 18.00 – Piazza S. Ormisda (Centro Storico)
(in caso di pioggia la tavola rotonda si terrà presso Ithaca Caffè Letterario Via Angeloni, 62)
Intervengono:
- Avv. Nicola Ottaviani Sindaco di Frosinone
Reinserimento sociale dei detenuti – l’esperienza del Comune di Frosinone
- Avv. Angiolo Marroni
Garante dei Diritti dei Detenuti del...
“Amnistia, carceri, riforma della legge elettorale in senso uninominale e maggioritario, anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati, registro delle unioni civili, sanità, inquinamento della Valle del Sacco, democrazia interna ai partiti, selezione della classe dirigente. Sono stati tanti i punti su cui si è improntato l’incontro tra la delegazione dei Radicali e quella del Pd della provincia di Frosinone. Come primo passo, per un cambiamento radicale dei metodi e dei sistemi,...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma Le misure dell’amministrazione capitolina contro l’invasione di bus turistici nel centro storico non sono in grado di garantire una riduzione del traffico e dell’inquinamento dell’aria. Da un lato infatti si fanno massicci controlli temporanei dall’altro si aumentano le tariffe di ingresso alla ZTL per fare cassa ma non cambia nulla per la mobilità della città. C’è invece bisogno di cambiare le regole definendo percorsi...
Ho letto l’articolo sicuramente interessante di Cesidio Vano pubblicato lo scorso venerdì sulla Provincia di Frosinone e sono rimasto inorridito della risposta che il Presidente Cippitelli ha voluto pubblicare. Posso anche al limite concordare, con qualche sofferenza ed un po’ di sforzo, che non è definibile casta quella dell’Ente di Piazza Gramsci, tuttavia l’espressione utilizzata dal Presidente rivolta al giornalista di verificare meglio la formazione delle indennità e dei rimborsi è di una...
“I dirigenti locali del Partito Democratico, forse, a mio parere, potrebbero sostenere con un po’ più di forza e coraggio la loro proposta per una riforma elettorale in senso maggioritario e uninominale a doppio turno. Perché il Pd mi sembra alquanto silente su questo punto. Quella per la riforma della legge elettorale è, invece, una battaglia politica di libertà e di democrazia. Non stiamo parlando di tecnicismi, ma della base stessa della democrazia. A tal proposito, ho letto...
Il dibattito si sta accendendo a Frosinone, a Cassino è già una realtà, nel resto d’Italia altri comuni si stanno muovendo e perfino a Milano si è arrivati ad istituire un registro delle unioni civili. Si tratta di una battaglia di buon senso, di una opzione in più, non certo un attentato al matrimonio o alla famiglia tradizionale come alcuni detrattori pregiudizievoli vogliono far credere. Tuttavia la Ceccano rossa non muove ciglio. Da tempo sostengo che sinistra e destra sono categorie ormai...
Si potrebbe esordire con un bel “meglio tardi che mai”, ma l’importante è che qualcosa si muova e che finalmente anche nel capoluogo frusinate si inizi a parlare di coppie di fatto ed istituzione di un registro delle unioni civili. I consiglieri Spillabotte e Parlante, supportati dall’esponente del direttivo cittadino del PD Andrea Palladino hanno esternato la volontà di istituire un registro cittadino delle unioni civili ed hanno chiesto l’apertura di un dibattito in tal senso; l’Associazione...