Notizie dalle associazioni

Le responsabilità radicali e le responsabilità di Cicchetti

Antonio Cicchetti, insistendo sulle responsabilità del capogruppo radicale sulla “superdotazione” ai gruppi, ci costringe a ritornare sull’argomento. leggi tutto

Rifondare la Politica

Una proposta democratica per tutti gli spiriti liberi e liberali Quello della fine della funzione nobile dei partiti è il male più pericoloso del nostro tempo. Occorre riscrivere l’abbecedario della politica A cura di Pier Paolo Segneri 27 Ottobre 2012 La politica può rinascere sul campo delle idee Il problema determinato dalla crisi che stiamo vivendo in provincia di Frosinone non è tecnico, ma politico. Ovviamente, si tratta di una crisi anche economica ma, soprattutto, è la conseguenza della...

Comunicato stampa

L’Associazione Radicale “Pier Paolo Pasolini” organizza un dibattito/tavola rotonda dal tema: “Rifondare la Politica”. L’incontro si terrà sabato 27 Ottobre, a Frosinone, dalle ore 11:00 alle ore 13:30, presso la Saletta Gualdini, in Corso della Repubblica, all’altezza della pasticceria Dolcemascolo. Si discuterà di come rinnovare il tessuto stesso della politica e ridare forma ad un modello alto e nobile di partecipazione alla vita sociale, civile e civica del nostro territorio. Interverranno...

Tutti tranne i radicali, onorevole Cicchetti!

Con riferimento alla dichiarazione di Antonio Cicchetti circa il fatto che "i capigruppo di minoranza del Consiglio Regionale del Lazio hanno sfilato sotto le finestre della Giunta" e "sono stati unanimi nel condividere che ai gruppi consiliari venissero assegnati fondi ben oltre il necessario alla loro sopravvivenza", va precisato come in entrambe le affermazioni vada aggiunto, e Cicchetti lo sa ma volutamente lo tralascia, "TRANNE I RADICALI". leggi tutto

Territorio Creativo – Politiche di sostegno della creatività

Riuscito il primo esperimento del Laboratorio politico Frosinone. Importanti i contenuti emersi da “Territorio Creativo – Politiche di sostegno della creatività a Frosinone”: seminario organizzato dall’Associazione Radicale “Pier Paolo Pasolini” e dalle sezioni e circoli della città di Frosinone di Partito Democratico, Partito Socialista Italiano, Sinistra Ecologia e Libertà, Unione di Centro – Italia, sabato 6 ottobre 2012 ad Alatri presso Palazzo Conti Gentili. Ma come un argomento...

Non sono “tutti uguali”

Non sono “tutti uguali”, il gioco partitocratico delle spartizioni non riguarda “tutti i partiti”. Quello che si è scoperto alla Regione Lazio, infatti, è stato dovuto anche al lavoro, alla caparbietà, all’impegno e al metodo della trasparenza adottato e praticato dai Radicali della Lista Bonino-Pannella al Consiglio regionale della Pisana. E’ importante, dunque, che gli organi di informazione, per una più corretta diffusione delle notizie, anche riguardo alla questione politica esplosa nel...

Regione Lazio: su Guidonia e Tivoli pesa un grave debito economico ecologico e politico

Dichiarazione di Enrico Salvatori, membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani e punto di riferimento dei Radicali nella Provincia di Roma La Regione si scioglie, se ne va. Ma i debiti restano. E ai cittadini Polverini e Co. fanno marameo. Basta farsi un giro a venti chilometri da Roma, a Guidonia, la città dell'aria, per fotografare uno dei più scottanti casi di dissesto economico, ecologico e politico che l'ente si porta a casa. Era il Febbraio del 2007, quando il CERI – Centro di...
Quando nel luglio 2011 i consiglieri radicali in Regione, durante la discussione del piano casa - oggi impugnato dal governo -, chiesero il rispetto del regolamento, Franco Fiorito (solo oggi assurto a notorietà universale) si alzò e li apostrofò "noi facciamo politica, facciamo amministrazione; le regole non sono l'oggetto del nostro lavoro".   leggi tutto

Seminario: Territorio creativo

Rassegna stampa: Articolo del 28-09-2012

ciociaria 28 settembre