Notizie dalle associazioni

Rassegna stampa sul III Congresso dell’Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini

Rassegna stampa sul III Congresso dell’Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini

Firme per liste: Comune e Provincia possono rimediare al deficit di democrazia? - 18/12/2012

leggi tutto

Risultati del Terzo congresso dell’Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini della Provincia di Frosinone

Segretario: Michele Latorraca Tesoriere: Giorgio Cataldi Presidente: Sandro Di Nardo

Relazione del Segretario al Terzo Congresso dell’Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini della provincia di Frosinone

Care compagne e cari compagni, come Segretario uscente dell’Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini Vi do il benvenuto e Vi ringrazio per la partecipazione a questo importante momento dell’Associazione. Comincio la mia relazione con una breve disanima del quadro generale sulla situazione politica generale e sulla nostra provincia in particolare, per poi toccare alcuni punti sulle iniziative portate avanti in questo anno e quello che, a mio parere, si dovrebbe fare 1.       Quadro...

Ancora buio sul debito del comune di Roma e Alemanno fallì come commissario

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali  Roma Il commissario straordinario al debito del comune di Roma in audizione presso la commissione bicamerale per il federalismo fiscale rivela l’inadeguatezza dei suoi predecessori, tra cui lo stesso sindaco Alemanno che ricoprì il ruolo di commissario straordinario dal 2008 al 2010.  Abbiamo sentito più volte Alemanno vantarsi di aver salvato roma dal disastro, dal dissesto finanziario. Sarebbe più decente che il sindaco uscente...

Per un Garante dei Diritti dei Detenuti anche per Rieti - 12.12.2012

Le associazioni Sabina Radicale, Rieti Virtuosa, Cittadinanzattiva Rieti accolgono con soddisfazione la dichiarazione del Sindaco Simone Petrangeli rilasciata su Facebook e twitter di istituire anche a Rieti un Garante Comunale dei Diritti dei Detenuti, auspicando che ciò avvenga nel più breve tempo possibile. leggi tutto

Marcellina (Roma) farà la fine di Aulla (Massa Carrara) o si intende intervenire prima del disastro ?

di Enrico Salvatori, Comitato Nazionale di Radicali Italiani Il 25 ottobre 2011 una violenta perturbazione ha colpito il levante ligure (bassa e media val di Vara, val di Magra e Cinque Terre) e la Lunigiana (provincia di Massa e Carrara)[4] con esondazioni, danni, vittime e dispersi in diverse località del territorio ligure e toscano. Tra i comuni più colpiti c'è anche Aulla e frazioni dove le precipitazioni intense hanno provocato lo straripamento del fiume Magra che invadendo con le sue...
Recepita la nostra richiesta di maggiore apertura degli spazi di partecipazione e di richiamo esplicito al Principio di non discriminazione proclamato dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea. Due punti qualificanti per una capitale più europea. Dichiarazione di Riccardo Magi , segretario di Radicali Roma Nella bozza di nuovo statuto di Roma Capitale, ora all’esame della commissione Riforme istituzionali,  è stata recepita la nostra richiesta di riduzione del...

Ordine dei lavori III Congresso Associazione Radicale P.P. Pasolini

3° Congresso dell’Associazione Radicale “Pier Paolo Pasolini” della provincia di Frosinone sabato15 dicembre 2012 Ordine dei Lavori e informazioni utili E’ importante rispettare la massima puntualità. Ore 09:55. Registrazione dei presenti, iscrizioni all’Associazione Radicale “Pier Paolo Pasolini” e versamento della quota annuale. Potranno votare soltanto coloro che si iscriveranno regolarmente all’Associazione in sede di Congresso, entro e non oltre le ore 13. Durante questa fase, verrà...
  Nel nuovo statuto di Roma Capitale ci sia la riduzione del numero delle firme necessarie per indire referendum comunali e la pubblicazione online delle spese elettorali sostenute dai candidati e dei contributi ricevuti per la campagna elettorale pena la decadenza dalla carica. Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma Ci sono due punti che non possono essere esclusi dal dibattito sul nuovo statuto di Roma Capitale e sul nuovo asseto dell’area metropolitana di...