Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario Radicali Roma
Se i politici e i ginecologi italiani fossero davvero preoccupati, come dicono di essere, dal fatto che molte donne acquistino la “pillola dei cinque giorni dopo” sul web senza ricetta, dovrebbero attivarsi immediatamente affinché alla contraccezione d’emergenza “normale”, cioè alla classica pillola del giorno dopo, si possa accedere senza dover affrontare un calvario.
Se si costringono le donne a vere e...
Come Segretario dell’Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini della Provincia di Frosinone non posso che plaudire e sostenere l’iniziativa del consigliere di Cassino Igor Fonte per la proposta di istituzione di un registro delle unioni civili. E’ un atto di civiltà, che si spera possa concretizzarsi presto. E’ una iniziativa lodevole che, seppur per molti aspetti simbolica (anche se qualche effettività come la partecipazione alle liste di assegnazione degli alloggi...
FAMIGLIA E DIRITTI, DA CENSIS E EUROPARLAMENTO LA CONFERMA DEL RITARDO ITALIANO Roma, 14 marzo 2012 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma Il rapporto del Censis e il voto del Parlamento Europeo sono arrivati nello stesso giorno a richiamare le istituzioni e i partiti sull’arretratezza del nostro paese nel riconoscimento dei diritti di tutti i cittadini, a prescindere dalla scelta di vita familiare che abbiano compiuto, e nella lotta a tutte le discriminazioni. Da un lato...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma
Riparte dalle città, Roma e Milano in testa, la richiesta di interventi immediati per colmare il divario tra il nostro paese e l’Europa sul fronte dei diritti civili.
Temi come il riconscimento delle famiglie di fatto, espulsi dal dibattito politico grazie alla classe dirigente di destra e di sinistra, non possono più aspettare e premono attraverso iniziative popolari partite in questi giorni a cominciare da Roma con la campagna...
Dichiarazione del Consigliere regionale Rocco Berardo della Lista Pannella Bonino Federalisti Europei
Ho deciso di interrogare la Giunta regionale per sapere, considerato il finanziamento della Regione Lazio, se l’area destinata a giardino pubblico, ubicata nel pieno centro di Cassino, a ridosso di via Pinchera ed alle spalle della Chiesa madre, è stata completamente recintata per destinare il giardino pubblico a strada carrabile, e quali ragioni giustificano la sottrazione di questo spazio...
http://www.dimmidipiu.com/politica-frosinone/13171-frosinone-verso-le-el...
L’esponente dei Radicali Pier Paolo Segneri: “Per le prossime elezioni amministrative di Frosinone bisognerebbe costruire un altro campo. Un terreno alternativo al blocco unico e trasversale della partitocrazia dominante”.
“Con persone diverse, capaci, in grado di aggregare e non di dividere o di far polemica – aggiunge Segneri – La neve delle scorse settimane mi ha fatto vedere una...
Nella metà degli anni 90, quasi tutte le forze politiche ed anche i singoli rappresentanti politici facevano a gara nel definirsi liberali, salvo poi mai mettere in pratica i loro propositi e lasciare un ampio divario fra le politiche preannunciate e quelle effettivamente praticate. La stessa cosa si sta verificando in questi ultimi anni con il sostantivo trasparenza. Non manca mai occasione nei dibattiti pubblici, sui giornali, nelle tv per pronunciare questa fatidica parola: TRASPARENZA. Ma...
MA ALEMANNO NON AVEVA SALVATO ROMA DAL DISSESTO? MONTI CHIUDA PRESTO LA GESTIONE COMMISSARIALE
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma
Il tavolo tecnico tra Presidenza del Consiglio, Ministero dell’Economia, Roma capitale e Rergione Lazio, sia l’occasione per fare luce su tutta la vicenda del debito del comune di Roma e su tre anni di gestione commissariale che ha operato al di fuori di ogni controllo democratico, non solo da parte del consiglio comunale –...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma, e Sergio Rovasio, Associazione Radicale Certi Diritti- Roma
Diciamolo subito, il riconoscimento delle unioni civili non è anticostituzionale, non è al di fuori delle competenze comunali, non è lesivo dei diritti delle famiglie fondate sul matrimonio: è solo una grande conquista di civiltà e di diritti per i cittadini della Capitale, che sarebbe così più vicina all’Europa e meno una periferia del Vaticano.
I cittadini romani e le...