Unioni civili a Frosinone? Meglio tardi che mai
Si potrebbe esordire con un bel “meglio tardi che mai”, ma l’importante è che qualcosa si muova e che finalmente anche nel capoluogo frusinate si inizi a parlare di coppie di fatto ed istituzione di un registro delle unioni civili. I consiglieri Spillabotte e Parlante, supportati dall’esponente del direttivo cittadino del PD Andrea Palladino hanno esternato la volontà di istituire un registro cittadino delle unioni civili ed hanno chiesto l’apertura di un dibattito in tal senso; l’Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini della provincia di Frosinone, di cui mi onoro di essere il segretario, non può che accogliere in maniera positiva tale iniziativa, mettendosi a disposizione per curare dettagli ed iniziative politiche sul territorio.
Questa iniziativa non solo rappresenta un salto culturale importante, ma se condotta bene avrà molte possibilità di approvazione in consiglio comunale, visto che anche molti esponenti dell’attuale maggioranza ci hanno confidato di non nutrire volontà ostative al provvedimento; così dopo Cassino, un altro importante centro ciociaro si doterebbe di uno strumento fondamentale per dare pressioni dal basso e superare i limiti atavici del parlamento nazionale al fine di ottenere finalmente una regolamentazione in materia, al pari dei principali partners europei.
Si tratterebbe semplicemente di una opzione di scelta in più, rivolta sia a coloro che non potranno mai sposarsi (omosessuali), sia a coloro che per motivi personali ed ideali non arriverebbero mai a pronunciare il fatidico si. Il matrimonio tradizionale così come l’abbiamo conosciuto fino ad ora non ne rimarrebbe intaccato, in nessun modo, visto che chi vorrebbe continuare a fare questo tipo di scelta (così come ha fatto il sottoscritto) potrebbe tranquillamente continuare a farla.
Pertanto sembrano pressoché pregiudizievoli ed un tantino dogmatiche e sicuramente contro la ragionevolezza e soprattutto il buon senso le posizioni di chi pensa che vi sia un attentato alla famiglia tradizionale. Ripeto fino alla noia che si tratterà solo di avere una opzione in più. Una opzione altra, che non va a sostituire quelle già presenti in campo.
Michele Latorraca
Segretario Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini della Provincia di Frosinone

Fonte: http://radicalifrosinone.wordpress.com/2012/07/24/unioni-civili-a-frosinone-meglio-tardi-che-mai/
- Login to post comments