Notizie dalle associazioni

Nominata la Giunta di Radicali Italiani. Gruppi di lavoro per l’anno 2011

Il Segretario e il Tesoriere di Radicali Italiani hanno nominato la Giunta esecutiva, che sarà composta da Irene Testa, Pier Paolo Segneri, Simone Sapienza, Riccardo Magi, Gaoussou Ouattarà, Massimiliano Iervolino, Liliana Chiaramello, Nicolas Ballario, Valentina Ascione. Per l’attuazione della Mozione generale approvata dal IX Congresso di Radicali Italiani sono stati istituiti dei gruppi di lavoro aperti alla partecipazione di iscritti e militanti. Avranno il compito di elaborare dossier,...

Immigrazione: Lettera di Mario Staderini e Gaoussou Ouattara al Ministero Dell’Interno Maroni

Signor Ministro, torniamo a scriverLe a seguito di quanto da Lei affermato lo scorso 26 novembre, quando ha “invitato i cittadini extracomunitari che sono sfruttati a denunciare i loro datori di lavoro” perché nella legge Bossi-Fini “c’è la possibilità per questo motivo di ottenere il permesso di soggiorno”. Abbiamo apprezzato questa sua posizione proprio perché rispettosa di quegli aspetti della legge che consentirebbero già oggi di superare le ingiustizie e le discriminazioni che costringono...

Assemblea annuale degli Iscritti

Cari amici e compagni, il V Congresso dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” è convocato sabato 18 dicembre a Napoli, presso l’ Hotel Terminus. Sarà l’occasione per decidere le priorità politiche del prossimo anno, in un momento molto difficile per la nostra Città e per l’Italia intera. E’ urgente riconquistare condizioni di legalità e di democrazia rilanciando la lotta di liberazione dal sessantennio partitocratico, alimentando la rivolta nonviolenta per la rivoluzione liberale....

Contro la “sanatoria truffa” – presidio davanti la Prefettura di Napoli

Dirigenti e militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” parteciperanno al presidio che si terrà sabato 18 dicembre dalle ore 10.00 in poi davanti la Prefettura di Napoli per chiedere il rispetto dei tempi previsti dalla legge per il rilascio e il rinnovo dei permessi di soggiorno ai cittadini extracomunitari e per il congelamento delle norme contenute nel “decreto sicurezza” che criminalizzano centinaia di migliaia di persone che lavorano nel nostro Paese ma che non sono...

COMUNICATO STAMPA Il

COMUNICATO STAMPA Il tema della sicurezza è stato e probabilmente sarà ancora al centro, nei prossimi giorni, dell’attenzione dell’opinione pubblica locale e nazionale. Infatti, nella giornata del 15 dicembre scorso, non solo è stato convertito definitivamente in legge dal Senato il decreto-sicurezza ma è accaduto anche che molte città italiane, e in particolare la capitale, sono state teatro di scontri frontali tra le forze dell’ordine e gruppi di protesta studenteschi. La protesta riguarda da...

Braci ardenti nell'inverno

ovvero, cos'è stato questo strano movimento studentesco? Da un lato, è stata un'altra ondata di freddo.Si poteva sentire qualcosa di troppo finto, troppo tarocco, nell'aria che si respirava queste ultime settimane, negli slogan che si cantavano in corteo, tra le righe degli articoli dei giornali.Se leggevi La Repubblica senza uscire di casa, senza sapere cosa stava succedendo in piazza, potevi avere l'impressione che stesse scoppiando l'insurrezione in Italia. Scontri dappertutto, il paese...

Braci ardenti nell'inverno

ovvero, cos'è stato questo strano movimento studentesco? Da un lato, è stata un'altra ondata di freddo. Si poteva sentire qualcosa di troppo finto, troppo tarocco, nell'aria che si respirava queste ultime settimane, negli slogan che si cantavano in corteo, tra le righe degli articoli dei giornali. Se leggevi La Repubblica senza uscire di casa, senza sapere cosa stava succedendo in piazza, potevi avere l'impressione che stesse scoppiando l'insurrezione in Italia. Scontri dappertutto, il paese...

ITALIA: ECCO L'UNICO, VERO BIPOLARISMO!

di Leonardo Facco Uno dei punti messi sotto accusa durante il dibattito alla Camera sulla fiducia a Berlusconi, riguarda la bontà, o meno, del bipolarismo affermatosi dall'entrata in politica del tycoon di Arcore, avvenuta nel lontano 1994. E' soprattutto Casini, o l'accozzaglia ex-democristiana che si riconosce in un fantomatico “terzo polo”, che ha esortato alla fine della spaccatura in due della politica italiana. La domanda che anche noi libertari ci poniamo è dunque la seguente: “Esiste o...

Nell’inferno dei nuovi schiavi: il mercato delle braccia

di Fabrizio Gatti, da “L’Espresso”  ( 15-22/12/2010), pagina 48 Quello che il 17 settembre 2010 Kofi ha imparato sulla sua carne è che se fosse un cane, in Italia vivrebbe meglio. La legge, infatti, punisce severamente il maltrattamento e I’abbandono di animali: fino a un anno di reclusione e 5 mila Euro di multa. Una legge fatta aggiornare nel 2004 da Alleanza nazionale. Ma Kofi, 24 anni, è un ragazzo nato in Ghana e un’altra legge, votata nel 2009 dalla stessa...

Nonviolenza, tolleranza laica, rivoluzione liberale

di Angiolo Bandinelli, da “Notizie Radicali” delo 16-12-2010 “I radicali e la nonviolenza” è il titolo di un volumetto curato da Angiolo Bandinelli, Olivier Dupuis, Luca Frassineti e Silvia Manzi nel 1994, e ormai di difficile reperimento; è una raccolta di interventi di Marco Pannella, con due interventi, di Angiolo Bandinelli e Roberto Cicciomessere. Ne cominciamo la pubblicazione iniziando con la nota introduttiva di Angiolo Bandinelli.  Verso la fine del secolo scorso un giovane...