Notizie dalle associazioni
L’immagine del paese.
Il termine archetipo deriva dal greco antico e può essere tradotto con il significato di immagine. In Italia, da circa vent’anni, divide e domina l’immagine politica di Silvio Berlusconi. L’accostamento espressivo potrebbe apparire a primo acchito privo di senso, ma in realtà i concetti di archetipo e di divide et impera identificano e meglio rappresentano una situazione sempre più tipicamente nostrana.
L’espressione divide et impera (dividi e domina) origina infatti da...
L’immagine del paese.
Il termine archetipo deriva dal greco antico e può essere tradotto con il significato di immagine. In Italia, da circa vent’anni, divide e domina l’immagine politica di Silvio Berlusconi. L’accostamento espressivo potrebbe apparire a primo acchito privo di senso, ma in realtà i concetti di archetipo e di divide et impera identificano e meglio rappresentano una situazione sempre più tipicamente nostrana.
L’espressione divide et impera (dividi e domina) origina infatti da...
Domenica 16 gennaio dalle ore 10.00 alle 13.30 in Via Scarlatti, altezza COIN, i militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” terranno un tavolo di raccolta firme su 4 petizioni: per una Commissione Parlamentare di Inchiesta sulla guerra in Iraq, per il diritto alla restituzione dei contributi previdenziali versati che non abbiano dato luogo alla maturazione del trattamento pensionistico; per il cambio della legge elettorale e il passaggio ad un sistema maggioritario uninominale...
di Francesco Iacotucci da Terra, 13 gennaio 2010
Si avvicina la data dell’approvazione la senato dell’ennesimo decreto di fine emergenza per la crisi rifiuti campana.
Dal punto di vista finanziario si attendono risposte sia sui debiti pregressi dei comuni verso consorzi e commissariato, sia risposte sul possibile utilizzo di nuovi fondi per il “nuovo” ciclo rifiuti. Dal punto di vista del lavoro si attendono risposte per i lavoratori dei consorzi mentre continuano a chiedere lavoro i molti...
Dall’archivio di Radio Radicale gli interventi di Rippa 20 ottobre 1982 Napoli, Pannella 5 giugno 1992 Napoli, Pannella 14 ottobre 1995 Napoli, Pannella, Luongo, Zevi, Loris Rossi 19 ottobre 1995.
Condividi
DAL CORRIERE DELLA SERA DEL 12 GENNAIO 2010:
Gli avevano dato un nome altisonante: «Operazione Vesuvia». L’ obiettivo? Ambizioso: convincere ad andar via i campani residenti nella «zona rossa», la zona a rischio più vicina al Vesuvio. La giunta Bassolino, nel novembre 2003, con l’ articolo 5 della legge regionale pose il vincolo di inedificabilità su 250 chilometri quadrati di territorio. La notte del 21 dicembre scorso, però, il Consiglio regionale della Campania ha...
L’intervento che Luigi Mazzotta, segretario dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha tenuto l’8 gennaio al Comitato Nazionale di Radicali Italiani.
Condividi
L’intervento che Rodolfo Viviani, presidente dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha tenuto l’8 gennaio al Comitato Nazionale di Radicali Italiani.
Condividi
(…) il primo punto è la pace (…). Questo è il primo punto della lista e richiede la cooperazione di tutti i partiti. E non dovrebbe essere più considerato un punto ideologico. Dobbiamo poi fermare l’espansione demografica. Anche questo, il secondo della lista è un punto capitale, per il mondo intero. Tutto questo parlare del problema dell’ambiente non serve a nulla se non si affronta la questione reale, la crescita spaventosa della popolazione. E’ questa la causa della distruzione dell’ambiente...
MOZIONE GENERALE
Il Comitato Nazionale di Radicali Italiani, riunito a Roma il 7, 8 e 9 gennaio 2011, ascoltate le relazioni del Segretario e del Tesoriere, le approva.
Saluta, a pochi giorni dalla sua prematura morte, Paolo Pietrosanti, storico militante radicale nonviolento e transnazionale, compagno ed amico che ha saputo dare corpo alle speranze e alle battaglie per la libertà e i diritti civili.
Il Comitato ringrazia i 1551 iscritti e i 375 contribuenti che nell’anno 2010, garantendo 268...