Notizie dalle associazioni

Somali, la vita degradante dei rifugiati In quel che resta della loro ambasciata

di RAFFAELLA COSENTINO, da “Repubblica” del 16-10-2010 L’inferno dei rifugiati dell’ex sede diplomatica di via dei Villini a Roma. Ora sono aumentati, dopo un primo sgombero della polizia. Chiedono il rispetto dei loro diritti e di poter lasciare l’Italia. La denuncia dell’associazione Migrare: “Che fine hanno fatto i 13,5 milioni del triennio 2008-2010 per l’asilo politico?” ROMA – Come a Rosarno, nel cuore della capitale, nei pressi...

Le basi per un rinnovamento del bacino del Mediterraneo

Di Marco Mancinelli, da “notizie Radicali” del 16-12-2010 Il 13 dicembre 2010, nella sede del parlamento Europeo a Roma, si è tenuto il convegno “Per una nuova prospettiva Euro-Mediterranea. Lo sviluppo delle megalopoli del Mediterraneo tra Europa, Medio Oriente e Nord-Africa”, organizzato da Radicali Italiani e ELDR (Partito Europeo dei Liberali democratici e riformisti). Con il supporto di studiosi ed esperti italiani e internazionali, si è inteso aprire un dibattito che...

I “no” radicali ai capaci di tutto e ai buoni a nulla…

15-12-2010 Contro la partitocrazia che s’ingrassa – Di Marco Beltrandi Signor Presidente, comunque andranno le cose, si aprirà una fase politica nuova ma c’è un dato assolutamente certo. Il dato certo è che, nel caso in cui ci fossero sciagurate elezioni anticipate, i partiti, grazie a questo sistema elettorale, si arricchiranno ancora di più rispetto a quanto non lo siano già per via della sommatoria dei rimborsi elettorali, e avremo otto mesi di paralisi dell’azione del...

Nasce il Comitato per la salute della donna

E’ nato ieri a Salerno il Comitato “per la salute della donna”, promosso su iniziativa di Manuela Zambrano (Radicali Italiani), Tiziana Aiello (Sinistra, ecologia e libertà), Loredana Marino (Federazione della sinistra), Rosanna Scarpati (Associazione Frida) e Margareth Cittadino (CGIL – Funzione Pubblica). In questa prima fase, il Comitato si è posto l’obiettivo che anche alle donne di Salerno e provincia sia consentito il cosiddetto “aborto medico” mediante la somministrazione della pillola...

Assemblea degli Iscritti – V Congresso PLGN

Cari amici e compagni, il V Congresso dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” è convocato sabato 18 dicembre a Napoli, presso l’ Hotel Terminus. Sarà l’occasione per decidere le priorità politiche del prossimo anno, in un momento molto difficile per la nostra Città e per l’Italia intera. E’ urgente riconquistare condizioni di legalità e di democrazia rilanciando la lotta di liberazione dal sessantennio partitocratico, alimentando la rivolta nonviolenta per la rivoluzione liberale....

I Radicali salernitani contro i tagli della manovra

I Radicali salernitani esprimono contrarietà e vivo disappunto per i tagli di risorse ancora una volta decretati dall’attuale governo di centrodestra a danno della comunità locale. Nel decreto di giovedì scorso, firmato dal ministro Maroni, la provincia di Salerno risulta la più penalizzata, dopo quella di Napoli, in termini di valore assoluto delle risorse sacrificate imposte dalla manovra correttiva. Nonostante gli sforzi e i risultati di questi ultimi anni – in special modo del...

Intervento di Emma Bonino al Senato su fiducia al Governo Berlusconi

Intervento della leader Radicale e VP del Senato Emma Bonino Signor presidente, signor presidente del Consiglio, colleghi, liberali e laici quali siamo, non abbiamo mai partecipato e ancor meno alimentato il clima da stadio che da tempo connota, nel nostro paese, il dibattito politico. Secondo il quale da una parte ci sarebbe lei, e solo lei, artefice di tutti i mali in cui sprofonda il paese – e dall’altra una affollatissima coorte di salvatori della patria, dai comportamenti ...

Salviamo Napoli dal mito post moderno

di Sebastiano Maffettone da “il Corriere della Sera” del 12-12-2010 «Trash!», che vuol dire spazzatura. Meglio ancora «monnezza», dato che si parla di Napoli. No, non si tratta della recente epopea dei rifiuti, cui si è rivolta la benemerita attenzione del Corriere in queste settimane. La parola fu pronunciata, invece, da Andy Warhol più di trent’anni fa. Vivevamo quella fantastica stagione estetica napoletana, di cui fu artefice primo Lucio Amelio e che trova ancora oggi nel Museo...

Camera, interrogazione a risposta scritta – immigrazione

FARINA COSCIONI, BELTRANDI, BERNARDINI, MECACCI, MAURIZIO TURCO e ZAMPARUTTI Al Ministro dell’interno. – Per sapere – premesso che: il Governo il 19 novembre 2010 ha accolto dell’ordine del giorno 9/3778-A/131 presentato dall’onorevole Livia Turco in occasione del voto finale sulla legge di stabilità finanziaria per regolarizzare la posizione degli stranieri che hanno un lavoro; Abderrazak Moudakkir è un cittadino del Marocco (27 aprile 1978), entrato in Italia tre...

Napoli, è ancora crisi e scoppia il caso Unesco

di a.d.p. da “Terra” del 12-12-2010 Napoli e l’intera provincia anche ieri erano assediate dai cumuli di rifiuti per le strade. Per il sindaco della città, Rosa Russo Iervolino, «non si intravede una via di uscita definitiva». E anche la commissione dell’Unesco, da tre giorni in visita nel centro storico di Napoli che dal 1995 è «Patrimonio dell’umanità» per decidere se elargire un finanziamento di 200 milioni, si è detta preoccupata. L’organizzazione per la cultura dell’Onu ha...