Notizie dalle associazioni
2012-09-21 15:34
CITTA’ METROPOLITANE: CABINA REGIA DECIDERA’ DATE RIUNIONI
ENTRO IL 31/10/2013 L’APPROVAZIONE DELLO STATUTO PROVVISORIO
NAPOLI
(ANSA) – NAPOLI, 21 SET – Sarà una cabina di regia a decidere il calendario delle prossime riunioni della Conferenza dei Sindaci della provincia di Napoli che dovranno occuparsi dello statuto della città Metropolitana. Il sindaco di Napoli, il presidente della Provincia, un rappresentante dell’Upi e 5 sindaci degli...
di Federico Orlando, da “Europa”, 21/09/12
Cara Europa, ho sentito da una radio romana (credo si chiami Radio Roma o qualcosa del genere) che nella ricorrenza del XX settembre, data della breccia di Porta Pia e del congiungimento di Roma all’Italia, ci sarebbero state in città varie dimostrazioni: fra cui la deposizione della solita corona di alloro da parte del sindaco Alemanno e dell’amministrazione provinciale davanti alle Mura, dove morirono decine di soldati dell’esercito...
In questo week-end riprende la mobilitazione dell’associazione “Per la Grande Napoli” per la raccolta di firme sulle petizioni al Presidente della Repubblica Napolitano per l’emergenza carceri e richiesta di Amnistia e quella a sostegno della Proposta di Legge n°2641 (Bernardini e altri) per la depenalizzazione della coltivazione domestica di piante dalle quali possono essere estratte sostanze stupefacenti o psicotrope”.
Le piante di marijuana coltivate dall'On. Rita...
di Corrado Castiglione da “Il Mattino”, 19/09/12
Poca trasparenza, l’impunità è radicata nel sistema. A due anni dalla campagna elettorale per le Regionali che la vide soccombere proprio per mano della Polverini, Emma Bonino – oggi vice-presidente al Senato – si toglie qualche sassolino alla scarpa e chiede ai partiti maggiore rigore.
Presidente, Polverini vara i tagli e così vanno via tutte le macchie?
«Troppo poco, troppo tardi direi. Intanto è da verificare se...
Una folta rappresentanza di cittadini e associazioni ha affollato la manifestazione svoltasi ieri davanti all’istituto Pascale di Napoli, per esprimere sdegno e vergogna per la decisione del governo di impugnare, per motivi di bilancio, la legge regionale che, lo scorso 10 luglio, aveva istituito il registro dei tumori della Regione Campania.
“Il Consiglio ha deliberato l’impugnativa dinanzi alla Corte Costituzionale della legge Regione Campania n. 19 del 10 luglio 2012 recante ‘Istituzione del...
Nella giornata di lunedì 17 settembre, dirigenti e militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” hanno partecipato alla manifestazione in difesa del Registro dei Tumori della Campania, convocata presso l’istituto Pascale di Napoli.
I militanti radicali con il professore Antonio Marfella alla manifestazione
Rodolfo Viviani, presidente dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” dichiara: “Le motivazioni per cui il Governo ha deciso di...
da http://mariacuonocommunication.wordpress.com, 16-09-2012
Lunedì 17 Settembre, alle ore 13.00 cittadini e sanitari protesteranno davanti all’IstitutoNazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori Fondazione G. Pascale di Napoli, contro il blocco della Legge sulla Istituzione del registro Tumori Regione Campania, pur votato all’unanimità dal Consiglio Regionale della Campania.
“Mi sono sentito male alla notizia del blocco della legge regionale - dichiara Antonio Marfella, tossicolo oncologo del...
Da “Il Foglio”, di Angiolo Bandinelli
Secondo agenzie di stampa, la Commissione nazionale valutazione film della Conferenza episcopale italiana (Cei) ha “promosso, con prudenza”, il film presentato a Venezia da Marco Bellocchio – “La bella addormentata” – ispirato al dramma di Eluana Englaro. Nel giudicare, la Commissione sembra aver tenuto conto anche della vicenda in sé: il film “è complesso, problematico” e “può essere utilizzato in programmazione ordinaria, tenendo ben presenti...
pubblichiamo dal profilo facebook di Mina Welby, il suo commento al film di Marco Bellocchio.
Ieri ho visto Bella Addormentata. I contenuti sono scontati, lampanti, riassumibili in libertà di scelta. Può esserne deluso chi vorrebbe trovare attacchi violenti contro chi già è conosciuto prepotente e pretende di possedere la verità. Bellocchio racconta la realtà delle ultime giornate di Eluana alla Quiete, con sovrapposte quattro vicende dolorose esemplari della vita quotidiana. Messe a confronto...
Carlo Puca per “Panorama”, da www.dagospia.com
La verità non esiste, si può solo cercarla. A Scampia il metodo è uno solo: fare la vita del camorrista.
Per potermi infiltrare cento giorni nella manovalanza dei clan (vitto, alloggio e reati compresi) al mio ospite nelle Vele non basta garantire la nostra presunta amicizia. Bisogna superare un esame. Il 7 gennaio, al primo incontro, i commissari sono due: l’uno biondo e l’altro moro, sbarbati e depilati, il baffetto alla...