Notizie dalle associazioni

Cordoglio per la morte del Cardinale Martini. Cappato attacca il disegno di legge Calabrò

di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 02-09-2012 La morte del Cardinale Carlo Maria Martini (nella foto) per 23 anni Arcivescovo di Milano e nome di spicco del cattolicesimo italiano, ha aperto un nuovo fronte nel dibattito sul fine vita nel nostro paese. Ottantacinque anni e una lunga degenza imposta dal morbo di Parkinson, la fine di Martini è stata caratterizzata dal suo rifiuto di subire idratazione e alimentazione artificiale quando ormai il Cardinale era non più capace di...

Giustizia: carceri italiane sono come una cloaca e manca volontà politica di risolvere problema

di Roberto Saviano, da “L’Espresso”, 6 settembre 2012 “Che fare per interrompere subito il crimine in corso?”, vorrebbe domandarmelo la parlamentare radicale eletta nelle liste del Pd Rita Bernardini. E vorrebbe farlo mentre insieme a lei – è un invito che accetto volentieri – visitiamo una delle tante carceri italiane in cui le condizioni di vita dei detenuti e di lavoro del personale sono ai limiti di ogni immaginabile umanità. Cara Rita Bernardini ciò che scrive mi è...

RADICALI/SALERNO: A FUORNI I DETENUTI ESEGUONO “LA BATTITURA DELLA SPERANZA”

ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA “MAURIZIO PROVENZA” web-site www.radicalisalerno.it e www.comitatoreferendarioradicale23luglio.it e-mail dsalzano@libero.it e carlopadovano@live.it tel. 349.7264967 / 393.1290095 COMUNICATO STAMPA Salerno, lì 1 settembre 2012 RADICALI/SALERNO: ANCHE A FUORNI SONO STATE SUONATE LE NOSTRE CAMPANE, COSì COME CHIESTO DA MARCO PANNELLA PER...

Black-out a Poggioreale i detenuti si ribellano

da “Il Mattino”, 31/08/12 «Amnistia, amnistia», un coro all’unisono è esploso nei padiglioni del carcere di Poggioreale nel tardo pomeriggio di ieri. La rivolta è montata in breve tempo e si è protratta per una mezz’ora con i detenuti che battevano le stoviglie contro le sbarre delle celle. Grazie al tempestivo intervento della direzione del carcere e della polizia penitenziaria i detenuti sono stati convinti a ritornare all’ordine senza che la situazione...

Vuoti a perdere

di Francesco Agnoli, da “Il Foglio”, 30/08/12 Ovunque vada, Beppino Englaro viene accolto da una folla plaudente e quasi entusiasta. È una di quelle persone che riescono ancora a tirar fuori la gente di casa. Ma chi siete andati a vedere?, verrebbe da chiedere. Recentemente Englaro è venuto in un paesino della mia terra, Mezzolombardo, in cui 400 persone, su invito di un assessore che proviene dal Patt (forse l’unico partito in Italia che nello statuto si propone di seguire la...

Pannella: dalle nuove catacombe si alzerà la battitura della speranza

da radicali.it, 29-08-2012 “Giovedì suoneremo così le nostre campane”. Marco Pannella rispolvera una battuta storica per presentare la ‘Grande Battitura della speranza’ che giovedì 30, dalle 19.30 alle 20, si alzerà da tutte le carceri italiane’, prima manifestazione di ripresa della lotta non violenta per l’Amnistia e la riforma della Giustizia. “Dalle catacombe della civiltà che sono le carceri italiane -spiega all’Adnkronos il leader radicale-...

De Magistris inventa l’urbanistica

di Marco Eremo, da “Italia Oggi”, 28-08-2012 Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, lancia (o rilancia) il partito arancione perché ritiene necessaria una discontinuità sul fronte del rispetto della legalità, negli stessi giorni in cui il quotidiano confindustriale annuncia, con titolo altisonante, «Napoli baratta gli immobili abusivi». È l’operazione proposta dalla giunta napoletana in carica, attraverso la quale i soggetti che hanno presentato domanda di condono (se, e...

Fecondazione: grazie all’Europa una vittoria laica. Ora aboliamo del tutto la legge 40

Dichiarazione di Filomena Gallo, Segretario dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica È una vittoria importantissima che dà un duro colpo all’impianto proibizionistico della Legge italiana sulla fecondazione assistita. La Corte europea dei diritti umani ha stabilito il diritto di accesso alla fecondazione assistita anche per le le coppie non infertili ma portatrici di malattie trasmissibili, confermando che la legge 40 viola l’art 8 della...

La Corte Europea getta un’ombra sulla Legge 40

La Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo con una recente sentenza ha gettato un ombra su normativa regolamentata dalla legge 40 inerente la procreazione assistita. Una coppia affetta da fibrosi cistica ed a cui era stato impedito di fare una diagnosi embrionale preimpianto si e’ vista riconoscere quel diritto negato da una legge o da qualche religione. Un diritto che si rendeva necessario a tutela del futuro nascituro oltre che imperniato a quell’ adeguatezza che la...

Intervento di Luca Bove a Julie News:Caserta, scoperti resti di amianto in via Giulia

Bove: 'In quest'area individuati 17 cumuli di rifiuti' Cumuli di rifiuti, lastre di eternit, ingombranti abbandonati da mesi lungo via Giulia, nella frazione di Centurano a una manciata di chilometri da Caserta. Uno spettacolo impietoso che, complici gli incendi delle ultime settimane, sta danneggiando gravemente il territorio con pesanti conseguenze sulla salute dei cittadini. L’amara scoperta è stata fatta dai rappresentanti dei Radicali italiani che sul posto hanno rinvenuto anche residui di...