Notizie dalle associazioni

Dal Cdm stop al Registro dei Tumori campano

Di Ernesto Volla, da www.campanianotizie.com, 14-09-2012 NAPOLI - E’ scritto a chiare lettere nell’algido comunicato a cui ci ha abituati il Consiglio dei Ministri dei prof: la salute viene dopo la finanza, quella pubblica in questo caso. Così, tra le venticinque leggi regionali discusse su proposta del Ministro affari regionali, turismo e sport, Piero Gnudi, nella riunione di oggi la legge n.19 del 10 luglio 2012 (quella che istituiva il registro dei tumori in Campania) è fra le tre che...

L’Olanda vieta la vendita di marijuana ai turisti, le città si ribellano

di Giulia Cortese, da www.lacritica.org, 13-09-2012 Il primo maggio 2012 è stato introdotto nelle tre province meridionali olandesi del Noord-Brabant, Limburg e Zeeland il cosiddetto “Erba-pass“, provvedimento che ha come scopo di consentire l’acquisto della cannabis solo ai cittadini olandesi registrati, allontanando i consumatori stranieri. A partire dal 2013, la norma sarà obbligatoria in tutto il Paese. A soli quattro mesi dalla sua introduzione, nelle tre province “pioneristiche” si...

La nonviolenza a volte “funziona”, a volte no, ma funziona (senza virgolette) sempre

Di Claudio Radaelli*, da “Notizie Radicali”, 10-09-2012 Nel suo corso sulla nonviolenza tenuto qualche anno fa all’università di Berkeley, il Professor Michael Nagler, ora al Metta Center for Nonviolence, ripeteva costantemente che esiste una regolarità empirica: la nonviolenza a volte “funziona” e a volte no, ma funziona (senza le virgolette) sempre; invece la violenza a volte “funziona”, ma non funziona mai (nonviolence sometimes “works” and always works, while by contrast...

Droga, neomelodici e il mito Scarface. Vent’anni di guerra tra le Vele

di Rosaria Capacchione, da www.ilmattino.it, 11-09-2012 NAPOLI – Per raccontare Secondigliano in tempi di faida bastano le sintetiche annotazioni della centrale operativa, con le segnalazioni di scooter che all’improvviso cambiano strada, ripiegano sui vicoli di Vanella Grassi, si disperdono aspettando che il pericolo – un’auto dei carabinieri o della polizia – sia passato. Sono le sentinelle, gli specchiettisti, gli aiutanti dei killer che chiamano la battuta e, quando è il...

Poggioreale, si uccide assistente penitenziario Il Sappe: «Il settimo in sette mesi»

da www.ilmattino.it, 11-09-2012 NAPOLI – Aveva 46 anni, era in servizio al carcere di Poggioreale e da tempo era in malattia per manie di persecuzione e stress da lavoro. Domenica scorsa A.L., assistente di polizia penitenziaria, è morto dopo aver ingerito un micidiale mix di farmaci: era sparito dalla sua abitazione il giorno precedente. Era in malattia dal 10 marzo 2012. Lo rende noto Donato Capece, segretario generale del Sappe. «Piangiamo oggi un altro collega morto suicida: una vita...

Sit in dalle prime luci dell’alba al carcere di Santa Maria Capua Vetere

Dalle cinque del mattino fino a tarda mattina si è svolto,davanti alla casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere (Ce), il sit-in Non-violento, organizzato dall'Associazione Radicale“Legalità...

sit in al carece di santa maria capua vetere

  Martedì 11 settembre dalle ore 5.00 l'Associazione “Legalità...

Campi Flegrei, allarme scosse città in trappola senza vie di fuga

di Gigi Di Fiore, da www.ilmattino.it, 09-09-2012 NAPOLI – Sui piani di emergenza siamo all’anno zero. Non esistono previsioni concrete di vie di fuga, né ipotesi di campi per ospitare profughi o di vie precise su cui muoversi in caso di reali pericoli per scosse sismiche legate al bradisismo. Se ne parla ogni volta che si verificano nuove micro scosse, come è avvenuto venerdì scorso. L’attività sismica si è fermata, ma c’è chi ha ricordato come i sindaci dell’area flegrea non possono...

Assedio a Scampia, la spending review. I clan tagliano gli stipendi agli affiliati

di Daniela De Crescenzo, da www.ilmattino.it, 09-09-2012 NAPOLI -Turni notturni, stipendi dimezzati, welfare ridotto all’osso: l’azienda è in difficoltà e i dipendenti soffrono. Ma a creare problemi agli Spacciatori Associati di Scampia non è la crisi economica. A loro i clienti non mancano: anche se in giro ci sono meno soldi i tossicodipendenti continuano a consumare e sono pronti come sempre ad ammazzarsi per una dose: non gliene frega niente se la nuova faida li espone al rischio di...

Scosse, bradisismo e trivelle a Bagnoli. Qual è la verità?

di Gianni Occhiello, da www.ilmattino.it, 08-09-2012 Col bradisismo vengono a galla anche contraddizioni e qualche bugia. Forse non erano proprio pazzi o visionari coloro che si sono dichiarati contrari alle trivellazioni nell’area dell’ex Italsider a Bagnoli e al progetto denominato “Campi Flegrei Deep Drilling ”. Le continue scosse di ieri a Pozzuoli hanno riportato a galla la questione. Come spesso accade, poca chiarezza e le molte contraddizioni, per non parlare di bugie, fanno traballare...