Notizie dalle associazioni
Di Maria Veronica Murrone, da “Notizie Radicali”, 23-10-2012
Dalla mezzanotte del 18 settembre sei in sciopero della fame. Perché?
Appena ho saputo che i capigruppo del Senato avevano deciso di procedere a riformare la legge elettorale a poche settimane dal voto, ho deciso di intraprendere una iniziativa nonviolenta.
La mia azione era (ed è) volta ad informare i decisori politici, i legislatori, che quanto stavano facendo andava contro i pronunciamenti del Consiglio d’Europa...
Domenica 21 ottobre dalle 16.30 alle 20.00 in Piazza Vanvitelli, a Caserta, si è svolto un tavolo di raccolta firme su una petizione volta a chiedere l'istituzione del registro dei malati tumorali sull'intero territorio provinciale. L'evento è stato promosso dall'Associazione “Legalità...
L’Associazione Radicale “Per la Grande Napoli” si felicita per i recenti risvolti che ha preso il “caso Biram”.
Biram Dah Abeid è leader dell’IRA, movimento della Mauritania che combatte per abolire la schiavitù di tipo tradizionale ancora praticata dall’elite arabo-berbera ai danni dei neri. Il leader mauritano e i suoi sono stati arrestati il 28 aprile, in seguito al rogo di alcuni testi malichiti che sono fondamento teologico-giuridico in alcune zone della Mauritania, ma non...
di Valter Vecellio, da “Notizie Radicali”, 22-10-2012
L’edizione è bella, curata: come l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato sa fare. Il volume, “Sulla Giustizia”, raccoglie gli interventi del presidente della Repubblica Giorgio Napoletano tra il 2006 e il 2012. In tutto sono ventun interventi, seguiti da altri ventun testi compresi nell’appendice: tipograficamente corpo più piccolo, e si tratta non di integrali, ma di stralci. Infine un ricordo del consigliere giuridico Loris...
di Roberto Saviano, da “Repubblica”, 21-10-2012
MI CHIEDO che Paese siamo diventati. Che Paese è quello in cui un ragazzo va a salutare la propria fidanzata prima di una partita a calcetto, scende di casa e viene massacrato da una sventagliata di mitra. Che Paese è quello in cui i media considerano questa, tutto sommato, una notizia che può esser data in coda alle altre, e non la notizia principale, da dare per prima. Una delle tante. Quel ragazzo si chiamava Pasquale Romano: lo...
di Patrizia Capuano, da “Il Mattino”, 21-10-2012
MONTE DI PROCIDA – Un comprensorio ad alto rischio idrogeologico e caratterizzato dal bradisismo, privo di un piano di Protezione civile: necessario e improrogabile un programma sinergico, secondo le recenti normative di legge, che coinvolga tutti i Comuni flegrei. Se ne è discusso l’altro pomeriggio durante il Consiglio comunale monotematico, richiesto dal partito di opposizione Svolta Popolare, per valutare metodologie di...
da http://napoli.repubblica.it, 21-10-2012
“Il prefetto era infastidito dal fatto che si parlasse di amianto davanti a tutte le istituzioni, credo che fosse infastidito dalla mia presenza come volontario impegnato e non come prete”. Don Maurizio Patriciello, il prete anticamorra reo di aver chiamato “signora” il prefetto donna di Caserta e per questo motivo ripreso con veemenza da quello di Napoli, De Martino, dà la sua interpretazione dell’episodio che sta facendo...
Mozione 1-01171 presentata dall’On. Rita BERNARDINImercoledì 17 ottobre 2012, seduta n.705
La Camera,
premesso che:
i principi attivi dei cannabinoidi, sintetici o naturali, sono inseriti ufficialmente dal Testo Unico della sostanze stupefacenti (decreto del Presidente della Repubblica n. 309 del 1990) tra le sostanze dotate di efficacia terapeutica (tabella II-B: il delta-9-tetraidrocannabinolo, THC, il trans-delta-9-tetraidrocannabinolo, denominato anche dronabinol; il nabilone);
i...
di Rodolfo Viviani, presidente dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, 20-10-2012
Stamattina Marco Pannella a Radio Radicale ha denunciato un nuovo episodio dello sterminio politico e culturale dei radicali, gli unici che hanno resistito al sessantennio partitocratico e continuano ad essere fieri della loro storia. Dagli atti ufficiali del Convegno sulla Giustizia e sulle carceri, tenuto al Senato lo scorso anno, è sparita la frase del presidente Napolitano sulla...
di Giuseppe Mastrolorenzo e Lucia Pappalardo*, da http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 19-10-2012
Gentile redazione, in risposta alla lettera di Stefano Carlinopubblicata sul Corriere del Mezzogiorno online vorremmo precisare quanto segue: la nostra ricerca pubblicata sulla rivista scientifica internazionale “Scientific Reports” di Nature, documenta l’analogia dei magmi eruttati durante le eruzioni passate del Somma Vesuvio e dei Campi Flegrei e ne ipotizza, su questa base, una comune...