Notizie dalle associazioni

E’ la deputata radicale Rita Bernardini la personalità che si è maggiormente distinta per l’impegno a difesa dei diritti dei Rom, secondo l’associazione Thèm Romanò, presieduta dal prof. Santino Spinelli, che ha deciso di attribuirle il prestigioso Premio Phralipé Solidarietà e Fratellanza per l’anno 2012. La consegna del premio avrà luogo domani, sabato 27 ottobre, alle ore 21,00 presso il Teatro Fenaroli di Lanciano (CH). Tra i parlamentari più attivi in Italia contro le discriminazioni...
di Valter Vecellio, da “Notizie Radicali”, 26-10-2012 Non è la prima volta che dagli ambienti cattolici, e i più autorevoli, si leva la voce di allarme e preoccupazione per quello che accade nelle carceri italiane. L’aveva fatto Giovanni Paolo II nel corso della sua visita a Montecitorio, quando aveva sollecitato un gesto di clemenza; e il Parlamento rispose, sia pure con mille contorcimenti, con l’indulto. Provvedimento cui non seguì, sciaguratamente, nessun’altra riforma; cosìcché...

Che cosa accade dentro il movimento Radicali Italiani?

di Pier Paolo Segneri, da http://www.lideale.info, 26-10-2012 In questi ultimi giorni, per una serie di concomitanze e di urgenze, nate dall’interno stesso del movimento liberale, liberista e libertario di Radicali Italiani, si è creato un dibattito che, per intensità e partecipazione, dovrebbe attirare lo sguardo vigile dei mass-media. Si è finalmente aperta, infatti, a Torre Argentina, un’accesa discussione alla vigilia del Congresso di Radicali Italiani, che si terrà a Roma, presso l’Hotel...

A dieci anni dalla visita del Papa al Parlamento, si celebri l’avvenimento discutendo di amnistia

da “Tempi”, 26-10-2012 Ieri, intervenendo dopo l’onorevole Rita Bernardini, che ha riferito alla Camera il sostegno all’amnistia della Conferenza episcopale italiana espresso a Radio Radicale dal portavoce monsignor Domenico Pompili, Renato Farina ha detto in aula: «Intervengo per ricordare che si sta per celebrare un avvenimento importante: sono i dieci anni dalla visita di Giovanni Paolo II alla Camera dei deputati, al Parlamento tutto. Il 14 novembre del 2002, egli venne qui e...

Mercato immobiliare, effetto Imu. Prezzi in picchiata e vendite ferme

di Livio Coppola, da “Il Mattino”, 25-10-2012 NAPOLI – Un nuovo, ennesimo calo per il valore delle case di Napoli. Il report sul mercato immobiliare della prima metà di quest’anno, appena diffuso dall’Agenzia del Territorio, mette in evidenza come nel capoluogo partenopeo, al pari delle altre metropoli d’Italia, i prezzi delle abitazioni abbiano vissuto una ulteriore diminuzione rispetto ai mesi precedenti. Confrontando il 2012 con il 2011, la differenza di prezzo si assesta...

Sanità Campania, scure sui primari ce ne sono 130 più del previsto

di Gerardo Ausiello, da “Il Mattino”, 25-10-2012 NAPOLI – Cala la scure sui primari. Sono ancora troppi, nonostante i tagli messi in campo in questi mesi. Così la Regione, su pressing del ministero della Salute, corre ai ripari. L’obiettivo è ridurre del 10 per cento il numero delle strutture complesse (i reparti, ciascuno dei quali retto da un primario o da un facente funzioni) che sono circa 1.300: significa 130 primari in meno. Un ulteriore sforzo riguarderà le strutture...

Intervista a mons. Domenico Pompili (sottosegretario e portavoce della CEI)

da “Notizie Radicali”, 25-10-2012 Quella che segue è la trascrizione dell’intervista realizzata da Riccardo Arena, animatore e conduttore della trasmissione “Radio Carcere” in onda su “Radio Radicale” a monsignor Domenico Pompili, sottosegretario e portavoce della CEI.  Monsignor Pompili, la CEI condivide la necessità di approvare di un’amnistia, che rimedi al collasso in cui versa la giustizia del nostro Paese e che rimedi al collasso presente nelle carceri italiane? «Dell’amnistia...

Il debito «nascosto» brucia l’avanzo dei nuovi partiti

di Mariolina Sesto da “Il sole 24 ore”, 25/10/12 Pd e Pdl chiudono il bilancio 2011 con un avanzo di esercizio. Ma i “nuovi” partiti si portano dietro la zavorra dei “vecchi”. Infatti non uno fra Ds, Margherita, Forza Italia e An (quest’ultima ormai in liquidazione), chiudono con un avanzo. E il passivo 2011 si aggiunge a quello cumulato negli anni precedenti. È il pesante passato degli apparati politici che riaffiora e che fa capolino nelle tabelle e...

“L’amnistia contro il sovraffollamento” La Cei: carceri, problema non più rinviabile

da “La Repubblica”, 25/10/12 «L’auspicio è che il Parlamento si faccia carico del problema giustizia e carceri, probabilmente non più rinviabile». Lo ha detto monsignor Domenico Pompili, direttore delle comunicazioni della Cei, intervistato da Radio Carcere su Radio Radicale. «Di amnistia si parla da diverso tempo, e più di recente la questione è stata sollevata dallo stesso Presidente della Repubblica, senza dubbio la necessità di una amnistia si impone per affrontare il...

Tortura, il reato si avvicina

da “Italia Oggi”, 25/10/12 Via libera definitivo dalla Camera alla legge di ratifica della Convenzione Onu del 1988 contro la tortura. L’ok definitivo alla ratifica, come nelle scorse settimane quello dato dal Senato e a conclusione di un rimpallo per quasi tre anni, è stato bipartisan: 483 i voti a favore, 8 astensioni, nessuno contrario. Si tratta dell’anticamera della introduzione del nuovo reato di tortura nel codice penale, per il quale ora servirà un apposito...