Contenuti per il tema: TV
Come avevo argomentato pochi giorni fa in Commissione di Vigilanza Rai, la Rai è già in violazione patente persino delle inadeguate regole approvate in Commissione, peraltro con enorme ritardo.Gli spot di informazione sui quesiti sono partiti con estremo ritardo, si sono visti per giorni solo su...
Dal 29 marzo 2010 al 15 maggio 2011 sono andate in onda 367 puntate delle principali trasmissioni di approfondimento del servizio pubblico (Porta a porta, Ballarò, Annozero, L’ultima parola, In mezz’ora, Telecamere, Agorà).Su un totale di 2 miliardi di ascolti forniti ai cittadini, Ballarò è in...
Sul sito del Comitato Regionale sulle Comunicazioni sono disponibili i dati del monitoraggio che il Corecom ha commissionato all'Osservatorio di Pavia sulle presenze televisive dei candidati a sindaco di Torino, dal 16 al 29 aprile: www.consiglioregionale.piemonte.it/corecom/index.htmI dati sono...
Ringrazio il Presidente della Commissione Sergio Zavoli, e i Presidenti della Camera e del Senato per il modo assolutamente tempestivo con cui sono intervenuti per sbloccare una situazione che stava giorno per giorno compromettendo i diritti civili e politici dei cittadini chiamati al voto, il...
“Desidero anche io felicitarmi con Lorenza Lei per la sua nomina alla Direzione Generale Rai.Lorenza Lei ha la conoscenza, le capacità, e ritengo anche la volontà di conferire al servizio pubblico radiotelevisivo un ruolo nuovo idoneo al nuovo contesto in cui si trova ad agire la Rai. Per come l’ho...
Si sta svolgendo sotto la Commissione di vigilanza un sit-in dei comitati promotori dei referendum insieme a Radicali e dipietristi.I manifestanti attendevano i commissari con slogan "referendum dibattito costituzione,vogliamo subito informazione". Alla notizia del rinvio della riunione delle 20 i...
Al Presidente del SenatoAl Presidente della CameraSignor Presidente del Senato,Signor Presidente della Camera, ci troviamo costretti a scriverVi a causa della gravità di quanto sta accadendo con riferimento ai referendum popolari su cui gli italiani saranno chiamati ad esprimersi i prossimi 12...
“Masi se ne va, e non lascerà rimpianti: la sua direzione generale sarà ricordata per il primo black out dell’informazione Rai (lo scorso anno in occasione delle elezioni regionali), e per la mitica telefonata in diretta ad Annozero di Michele Santoro.
La Rai ha...
Staderini e Beltrandi al presidio con i Comitati referendariIl segretario di Radicali Italiani Mario Staderini e il deputato radicale Marco Beltrandi hanno preso parte al presidio sotto la sede Rai di Viale Mazzini per chiedere che venga subito sanato il vulnus informativo sui referendum del 12 e...
Giuseppe Rossodivita da Il Sole 24 ore RomaNell'ambito dell'esame delle proposte di legge che mirano a dotare la Regione Lazio di un Testo unico in materia di comunicazione, la Commissione regionale di vigilanza sul pluralismo dell'Informazione ha in animo, con l'impegno di tutti i consiglieri di...
