Contenuti per il tema: Ambientalismo

In merito alla presenza di Arsenico nell’acqua potabile superiore ai limiti stabiliti dall’U.E., come denunciato anche da varie associazioni, abbiamo presentato un’interrogazione urgente a risposta scritta alla Polverini per conoscere: quali sono gli interventi realizzati e gli obiettivi raggiunti...
  Sto tornando da Taranto ed inizia a frullarmi in testa una frase di Marco Pannella riferita alle carceri “un consistente e allarmate nucleo di shoah”. Ecco, dopo aver trascorso due giorni nella città dell’acciaio e dei due mari penso a quella frase e mi vengono in...
Domenica 21 novembre, ore 11 circa, dopo aver percorso la SS 106 Jonica arrivo a Taranto, la città dei due mari. Prima di entrare in città incrocio la raffineria dell’Eni. Perbacco, mi dico, ma qui arriva il petrolio lucano dopo il trattamento ricevuto presso il Centro Oli di Viggiano. Un oleodotto...
  I veleni industriali e politici della Basilicata: Interrogazioni di Elisabetta Zamparutti ai Ministri della Salute e dell’Ambiente. Continua la puntuale attività di sindacato ispettivo dedicata alla Basilicata da parte di Elisabetta Zamparutti. In due interrogazioni rivolte ai...
Durante la riunione del Consiglio dei Ministri del 18 novembre il Governo Berlusconi ha provveduto ad impugnare le leggi regionali sulla caccia di tre regioni (Liguria, Toscana e Umbria). La legge ligure (n. 15 del 29 settembre 2010) introduceva la possibilità di cacciare la selvaggina migratoria...
Inceneritore Fenice/EDF: torniamo a chiedere verità a trasparenza su Fenice.Seguire dal vivo il Consiglio regionale riserva sempre delle gradevoli sorprese.Martedì 16 novembre, il Consiglio regionale della Basilicata dedica la prima parte della seduta agli atti di sindacato ispettivo(interrogazioni...
ANCHE LINUS, BOCCA, EINAUDI, VECCHIONI E COSTACURTA LUNEDI' PRIMO APPUNTAMENTO ALL'HOTEL MILANO SCALA "E' stata una vera e propria valanga di firme, anche inattese, quella che ha investito il Comitato promotore dei referendum nella giornata di ieri e di oggi, stravolgendo i conteggi prudenziali che...
Milano, 6 novembre 2010. Il Comitato promotore dei referendum per l’ambiente e la qualità della vita a Milano, copromosso dai Radicali, ha annunciato di aver raccolto ben 125.000 firme, superando abbondantemente l’obiettivo di legge delle 15.000, quindi con ampio margine di sicurezza....
“Nella giornata di ieri la commissaria Ue alla pesca Damanaki ha annunciato che si sta valutando la possibilita’ di procedere ad un ulteriore ridimensionamento delle quote di pesca del tonno rosso per la prossima stagione. Intenzione dettata – secondo le sue stesse dichiarazioni – dal cercare di...
“La Prestigiacomo ha rivendicato come un successo lo stanziamento di 1 miliardo circa di euro per il dissesto idrogeologico presentandolo come un’inversione di tendenza rispetto a quelle stime che hanno finora visto lo Stato spendere per le attività di emergenza tra 2 e 3 miliardi di euro...
Syndicate content