Contenuti per il tema: Ambientalismo

  L’emergenza Arsenico continua a preoccupare il territorio della Regione Lazio. Le persone coinvolte a vario titolo nell'emergenza Arsenico sarebbero, secondo notizie stampa, circa 220mila; I comuni ai quali è stato vietato l’uso dell’acqua a scopi alimentari  ...
Un palazzo fantasma sta sorgendo alle spalle della Basilica di San Paolo fuori le Mura, a Roma. Un palazzo di cui il Comune, la Regione, lo Stato italiano non sanno nulla, che trasformerà radicalmente l'aspetto e la conformazione dell'intera area e sul cui impatto urbanistico nessuno studio o...
Intervento della senatrice Donatella Poretti parlamentare RadicaleLe tournée all'estero dei circhi italiani, o dei numeri con animali, si stanno confermando dei veri e propri incubi per gli animali, soprattutto se queste si svolgono in Paesi che non offrono garanzie di stabilità o di una...
Questo rapporto, inviato al Commissario Ue Janez Potocnik, intende dimostrare che il Piano dei rifiuti della Regione Lazio - approvato dalla Giunta Polverini il 19/11/2010 e presentato a Bruxelles in data 20/01/2011 - non è sufficiente ad assicurare il rispetto degli obblighi di diritto dell’Unione...
299 dei 378 Comuni del Lazio a rischio sismico. La Regione Lazio applichi quanto stabilito dall'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri. Presentata interrogazione alla Giunta Polverini dai consiglieri regionali della Lista Bonino Pannella Federalisti Europei Giuseppe Rossodivita e Rocco...
Ogni anno l'associazione vittime della caccia attua un costante monitoraggio dei mezzi di informazione nazionale e locale per poter avere un quadro dettagliato ed aggiornato degli incidenti dovuti alle armi da fuoco da caccia, in ambito venatorio ed in ambito extra-venatorio.Si è svolta oggi, nella...
LA COMMISSIONE AMBIENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO HA DATO PARERE FAVOREVOLE ALL’UNANIMITA’, PER QUANTO DI COMPETENZA COME COMMISSIONE SECONDARIA, ALLA PROPOSTA DI LEGGE DEPOSITATA DAI CONSIGLIERI RADICALI ROSSODIVITA E BERARDO.  Dichiarazione dei Consiglieri regionali...
Relativamente alle dichiarazioni di boicottaggio da parte del Ministro Paolo Romani driguardo al fotovoltaico  “Affermare che il Ministro Romani si sia inventato l’”eliomafia”, come fa Paolo Brutti, responsabile Ambiente dell'Italia dei Valori, significa attaccare il lavoro della...
La sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato «l'illegittimità costituzionale dell'articolo 4 del decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 31» (Disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell'esercizio nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica...
Bolognetti: Siamo punto e accapo (Gazzetta del Mezzogiorno, 2 febbario 2011) "Come sempre i reati ambientali cadono in prescrizione" (Gazzetta del Mezzogiorno, 2 Febbario 2011) Liquami nei fiumi: "Otto sindaci imputati" (Gazzetta del Mezzogiorno, 1 febbraio 2011)...
Syndicate content