Il piano rifiuti della Regione Lazio, inviato alla commissione UE, è insufficiente. Scarica il report
Questo rapporto, inviato al Commissario Ue Janez Potocnik, intende dimostrare che il Piano dei rifiuti della Regione Lazio - approvato dalla Giunta Polverini il 19/11/2010 e presentato a Bruxelles in data 20/01/2011 - non è sufficiente ad assicurare il rispetto degli obblighi di diritto dell’Unione Europea gravanti sull’Italia.
Il nuovo piano approvato dalla Giunta Regionale “non ha un grado di precisione sufficiente per assicurare la piena efficacia della direttiva 75/442 (è stata codificata e abrogata dalla Dir. 06/12/CE del 5 aprile 2006 relativa ai rifiuti)” e non consente di “individuare i luoghi o impianti adatti allo smaltimento dei rifiuti, in particolare per quanto riguarda i rifiuti pericolosi”.
SCARICA il Report sul piano rifiuti della Regione Lazio (pdf) »
Alla Conferenza Stampa, tenutasi il 7 Febbraio 2011 presso la sede radicale di Via Torre Argentina (Roma) sono intervenuti:
Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani
Giuseppe Rossodivita, Capogruppo della Lista Bonino Pannella - Federalisti Europei
Rocco Berardo, Consigliere regionale della Lista Bonino Pannella - Federalisti Europei
Massimiliano Iervolino, membro della Giunta di Radicali Italiani
Video della conferenza stampa
VIDEO - Il 17 Gennaio 2011: i Radicali Italiani visitano la discarica di Malagrotta (Roma)
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.