Notizie dalle associazioni
I finanziamenti alla cultura sono bloccati. E questo porterà sempre più al “crollo” dei libri. Non solo quelli di carta, utilizzati per lo studio ma anche di tutti quei “libri chiusi” che si trovano sul nostro territorio nazionale. Cioè? Per “libro chiuso” intendo quei meravigliosi ruderi in parte in rovina o demoliti, che rimangono in piedi quasi volessero raccontare fino all’ultimo la loro storia. Non demordono, prima di esalare l’ultimo respiro...
Venerdì 13 aprile alle ore 18 a Padova presso la sala Anziani nel palazzo del Comune, presentazione del libro "racconntado Pannella...a ruota libera" (mimesis edizioni).Assieme all'autore saranno presenti:Andrea Colasio Assessore alla cultura Comune di PadovaSilvia Clai Assessore al decentramento Comune di PadovaBruna Giacomini Docente storia della filosofia moderna università di PadovaPiero Ruzzante Consigliere Regionale Partito DemocraticoMaurizio Turco Deputato RadicaleLuca Taddio Docente di...
Maurizio Turco, deputato Radicale, ospite di Match/Tv7 Triveneta venerdì 13 aprile alle 21:00 per parlare di finanziamento pubblico e partiti.
Il Gazzettino 06.04.2012, pag.2La figura, che non percepirà alcun compenso, avrà il compito di dare voce alle istanze di tutti i detenutiNasce il garante dei carcerati, via libera dalla GiuntaAnche i detenuti avranno il loro "difensore civico", una figura che possa occuparsi dei loro problemi o semplicemente dar loro voce, in una struttura dove il sovraffollamento è una costante e non sempre è possibile - nonostante anche gli sforzi della direzione e del personale di guardia - una vita...
Venerdì 13 aprile alle ore 18 a Padova presso la sala Anziani nel palazzo del Comune, presentazione del libro "racconntado Pannella...a ruota libera" (mimesis edizioni).Assieme all'autore saranno presenti:Andrea Colasio Assessore alla cultura Comune di PadovaSilvia Clai Assessore al decentramento Comune di PadovaBruna Giacomini Docente storia della filosofia moderna università di PadovaPiero Ruzzante Consigliere Regionale Partito DemocraticoMaurizio Turco Deputato RadicaleLuca Taddio Docente di...
Sabato 31 marzo dalle ore 11:30 alle ore 13:30 manifesteremo davanti alla sede del Comune di Treviso per chiedere il rispetto del Piano Regionale per la Tutela dell'Aria. Porteremo con noi delle carrozzine e dei passeggini, anche vuoti, per sottolineare che i più colpiti dall'insalubrità dell'aria sono proprio i bambini.IL DEGRADO DELL'ARIA E DI LEGALITA'. L’aria di Treviso è tossica e la legge a tutela della qualità dell’aria il Comune non la applica. Dal 2005 i limiti di legge...
I Radicali in Piazza dei Signori a Padova raccoglieranno le firme dei cittadini per chiedere al Sindaco e Assessore all’ambiente il rientro nella legalità ovvero l’applicazione del Piano Regionale di Tutela della qualità dell’aria. Dal 2005 le norme a tutela della salute dell’aria non sono rispettate e la città vive un degrado costante che va peggiorando perché il Comune ha finora adottato misure parziali, minime che risultano inefficaci perché non corrispondono alle norme regionali e nazionali...
Maria Grazia Lucchiari Bene il bike sharing, il servizio in città con 280 biciclette da noleggiare. Ora però il Sindaco predisponga il Piano di Azione per la tutela della qualità dell’aria così come prevede la legge. Padova lo attende dal 2005 e dopo sette anni la città vive un degrado dell’aria che peggiora di anno in anno raggiungendo un record negativo: già 52 giorni di superamento dei limiti sanitari limiti per le polveri sottili, a fronte dei 35 concessi in un anno. Padova fa parte dell’’...
Il Senatore Radicale Marco Perduca ha presentato un'interrogazione al Ministro della giustizia a seguito dei rilevanti problemi emersi dalla visita ispettiva al carcere di S.M. Maggiore effettuata venerdì scorso. Infatti pur riscontrando una positiva riduzione del sovraffollamento (80 detenuti in meno rispetto al 2011), l'isituto si trova ad operare ancora in una preoccupante situazione di illegalità essendoci oltre 100 detenuti in più del previsto (273 detenuti per 152 posti), una...
Maria Grazia LucchiariIl sindaco ha doveri specifici di tutela della salute pubblica e le autorità sanitarie cittadine hanno un ruolo primario individuato dalle leggi, ma non c’è nessun segnale da parte dell’amministrazione comunale di voler adottare il Piano di Azione per la qualità dell’aria come prevedono le norme regionali e nazionali. Dobbiamo, invece, assistere ad un balletto paradossale ed insipiente attorno alla rinuncia del blocco delle auto per una domenica. Ma il blocco andrebbe...