Notizie dalle associazioni

CATHOLICASH DAY / Magliette Anticlericali!!!

MAGLIETTE ANTICLERICALI!!! Il 22 settembre si terrà a Verona la marcia anticlericale (nel link c’è l’evento facebook con tutti i dettagli) per ricordare la Breccia di Porta Pia e la fine dello Stato Pontificio. Come già annunciatovi, abbiamo preparato due magliette per celebrare la giornata e portare a casa un ricordo, rigorosamente Anticlericale! Per chi si iscriverà come socio sostenitore, le magliette saranno in regalo. A chi è già iscritto, invece, basterà versare un contributo...

22/09/2012 :: CATHOLICASH DAY / Marcia Anticlericale

CATHOLICA$H DAY Sabato 22 settembre, in occasione del 142° anniversario della Breccia di Porta Pia, scenderemo in piazza per denunciare le ingerenze e lo strapotere politico-economico del Vaticano, nonché l’omertà e l’impunità nei casi di pedofilia clericale. MARCIA ANTICLERICALE Ritrovo: ore 16:00 fronte chiesa Santa Anastasia Arrivo e comizio: Piazza Bra, fronte Palazzo Barbieri Durante la manifestazione sarà possibile firmare l’appello indirizzato al Governo per il...

Contributo di VenetoRadicale al Piano di Assetto Territoriale (PAT) di Treviso.

Al COMUNE di TREVISOSettore Pianificazione Territoriale ed UrbanisticaTreviso,  5 settembre 2012Contributo al Piano Assetto Territoriale di Treviso (PAT).Il Pat ha un carattere strategico perché definisce le grandi prospettive che la collettività locale vuole per il territorio, indicando le linee guida per lo sviluppo e l’individuazione di risorse economiche, tenendo conto del valore ambientale, paesaggistico, storico, e delle fragilità geologiche, idrologiche e, ancora, tutto ciò che è...

Treviso 8 settembre 2012: incontro di studio sulla regolarizzazione 2012 lavoratori stranieri.

L'associazione HOSPES Studi & Ricerche di Treviso organizza:Treviso sabato 8 settembre 2012 - ore 9.00c/o Sala riunioni ACSE-Assoc.Cultura e Sport per l’Europa (g.c.)Treviso viale Brigata Marche 11/cIncontro di studio su REGOLARIZZAZIONE 2012. Il Decreto legislativo 16 luglio 2012 n. 109. Profili giuridici e problemi applicativi. Attuazione della direttiva 2009/52/CE sulle sanzioni nei confronti dei datori di lavoro che impiegano lavoratori stranieri...

Presidio al carcere S. Pio X di Vicenza venerdì 24 per l'amnistia, la libertà e la giustizia

Continuano le iniziative del Partito Radicale per porre nell'agenda della politica italiana la proposta di amnistia per uscire da una situazione di illegalità in cui sono costrette le carceri, l'appendice più drammatica e dolorosa della crisi in cui versa la giustizia civile e penale in Italia.Sono oltre 66mila i detenuti per 45mila posti, più di 100 morti nelle carceri di cui 37 suicidi da inizio anno, 7 agenti di custodia morti suicidi, 7mila agenti in meno in organico. Direttori ed operatori...
Ennesimo incendio ieri sera all'impianto di riciclaggio dei rifiuti dell'azienda AcegasAps di Padova, la multiutility del nordest in procinto di fondersi con l'emiliana Hera. E come al solito, le fiamme si sono sprigionate durante il weekend per la seconda volta nel giro di due mesi nello stesso stabilimento. A marzo di quest'anno, il fuoco ha interessato la stessa azienda, quando nella fossa dei rifiuti dell'inceneritore di Padova una bombola del gas ha dato fuoco ad un materasso. Questo...
Continuano le iniziative del Partito Radicale per porre nell’agenda della politica italiana lo stato delle carceri italiane col suo carico di dolore e di illegalità. Dal primo gennaio 2012 a oggi 34 detenuti e 7 agenti si sono suicidati, 689 sono stati i tentativi e 383 i salvataggi all’ultimo minuto. Ai quattro giorni di lotta nonviolenta, dal 18 al 21 luglio scorso, lanciati da Marco Pannella per sostenere la proposta di Amnistia per la riforma della Giustizia civile e penale nel nostro Paese...

La proposta: Dalai Lama cittadino onorario di San Giovanni Lupatoto (VR)

Mentre attendiamo ancora una risposta dal Sindaco Tosi in merito alla nostra proposta di conferire la cittadinanza onoraria veronese al Dalai Lama, stasera verrà discusso dal Consiglio Comunale di San Giovanni Lupatoto (Verona) una mozione dell’ex sindaco e attuale consigliere comunale Fabrizio Zerman che propone anch’egli il conferimento della cittadinanza ad honorem per il leader spirituale tibetano. La mozione presentata richiede inoltre che venga esposta la bandiera tibetana al...

Presidi per l'Amnistia.

Dopo il sit-in di due giorni svoltosi davanti alla Casa di reclusione Due Palazzi di Padova saremo: - giovedì 2 agosto davanti la Casa Circondariale di Montorio (Verona) dalle 8:30 alle 16:30; - sabato 4 agosto davanti la Casa Circondariale di S. Bona a Treviso dalle 8:30 alle 16:30. Prosegue così l'iniziativa Radicale anche in Veneto per una riforma della Giustizia e per far conoscere le condizioni in cui vivono i detenuti: una pena afflittiva e vendicativa che si aggiunge...

Aggiornamento: La proposta di referendum è valida? Un comitato sospende la raccolta firme!

A soli pochi giorni di distanza dal post sulla proposta referendaria, ci sono già importanti novità! Il “comitato del sole” (comitato che promuove uno dei referendum) ha deciso, con un comunicato ufficiale pubblicato ieri, di sospendere la raccolta delle firme! Non si può che accogliere positivamente la posizione del comitato che, resosi conto dell’inutilizzabilità delle stesse, ha finalmente comunicato ai suoi militanti e simpatizzanti la cessazione della raccolta....