Notizie dalle associazioni
Dalle ore 9:00 di venerdi 20 luglio alle ore 24 di sabato 21 luglio, con una veglia notturna, militanti Radicali stazioneranno ininterrottamente davanti alla Casa di reclusione 2 Palazzi di Padova in adesione alle quattro giornate della nonviolenza. Quattro giornate di astensione dal cibo e dalla parola che Marco Pannella e il Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito ha lanciato per porre con vigore all'attenzione della politica chi muore di carcere per assenza dello stato di...
Da più di qualche settimana si moltiplicano sui social network gli inviti ad andare a firmare nei comuni il referendum riguardante il taglio degli stipendi ai parlamentari. La proposta consiste nell’abrogazione dell’art. 2 della legge 1261 del 1965, ovvero l’articolo che riguarda la corrisponsione della diaria ai membri del Parlamento.
Dopo un iniziale disinteresse e sulla spinta di un numero sempre maggiore di firme raccolte, anche i quotidiani tradizionali si stanno...
Giovedì 19 luglio alle ore 11:45, presso Palazzo Barbieri, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’appello al Governo “Liquidità alle imprese, più ossigeno al Paese”, lanciato in questi giorni da numerose associazioni e movimenti politici tra cui la CGIA di Mestre, l’associazione Imprese che Resistono e Radicali Italiani. Le quattro proposte contenute nell’appello – Tempi di pagamento certi; Iva per cassa; Spalmadebiti; Equitalia: salviamo gli onesti – saranno illustrate...
La crisi della Giustizia civile e penale, con lo stato delle carceri il suo più drammatico punto di ricaduta, è la grande questione istituzionale e sociale del nostro Paese. Domani, 18 luglio conferenza stampa ore 13:00 Sala Gruppi Palazzo Moroni - Municipio Padova Alla richiesta di amnistia per una riforma strutturale del sistema Giustizia, proposta da Marco Pannella e dal Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, si affianca una straordinaria iniziativa di oltre cento...
Il Gazzettino, 13.07.2012 pag.10 di Alda Vanzan Cannabis, il Veneto dice sìSì della commissione consiliare all'uso a scopo terapeutico della sostanza base della marijuana. I farmaci saranno gratuiti, stanziati 100mila euro Dopo la Toscana, che è stata la prima Regione italiana ad autorizzare l'uso della cannabis a scopo terapeutico, adesso tocca al Veneto. Ieri, praticamente all'unanimità, la quinta commissione consiliare presieduta da Leonardo Padrin (Pdl) ha approvato la proposta di...
Il consigliere comunale Giorgio Pasetto, iscritto radicale eletto nella Lista Tosi, è tra i firmatari – unico tra i banchi della maggioranza – dell’O.d.G. presentato dal consigliere socialista, eletto nella lista di SEL, Mauro De Robertis per la revoca della mozione omofoba approvata dal Consiglio Comunale di Verona nel lontano luglio del 1995.
Così Giorgio Pasetto spiega la sua presa di posizione, consapevole che nel suo gruppo consiliare non tutti la pensano come lui: «Sono un liberale...
Radicali Verona per la giustizia : NO ALLA CENSURA E ALL’OMERTA’ RELIGIOSA.
Sabato 30 giugno, a Verona, si è tenuta la Terza Giornata internazionale della Memoria delle Vittime dei reati di Pedofilia commessi da Religiosi. Radicali Verona ha partecipato in prima linea a questa iniziativa, non solo per ricordare i bambini sordomuti dell’Istituto Antonio Provolo, vittime di abusi e soprusi da parte di uomini religiosi, ma anche per protestare contro il comportamento di pieno oscurantismo e impunità che il Vaticano ha assunto. La denuncia di alcuni bambini sordomuti di...
Domani, 30 giugno 2012, si terrà la terza edizione della marcia organizzata dall’Associazione Sordi “Antonio Provolo” per ricordare le vittime degli abusi commessi da religiosi a danno di bambini e bambine audiolesi.
Il programma della giornata prevede alle ore 11 la conferenza stampa del deputato radicale Maurizio Turco presso la sede della provincia di Verona, per poi ritrovarsi alle 15 presso l’associazione Provolo e da lì proseguire in corteo fino a Piazza Brà....
A partire da questa sera, 25 giugno e sino a mercoledì 27, campeggerà su Palazzo Barbieri, sede del Comune di Verona, uno striscione con la scritta “Liberi dalle droghe e dalle mafie”, iniziativa che coinvolge 14 città italiane per la giornata mondiale alla lotta al consumo e al traffico di droga.
Il Dott. Serpelloni – capo del Dipartimento Politiche Antidroga – afferma che “Vivere nella legalità e, ancora prima, nel principio dell’onestà e della coerenza dei...