Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani, e Liliana Chiaramello, Presidente di RadicaliPerugia.orgMentre la Curia di Perugia comincia ad ammettere che evidentemente qualcosa non torna circa la vicenda di Don Lucio Gatti tanto da paventargli sospensione e purificazione in monastero, attendiamo con curiosità ciò che deciderà la Congregazione per il Clero in Vaticano. Al di là delle vicende giudiziarie che faranno il loro corso -l'ex parroco da venerdì scorso è...
Alla presentazione casertana di "Attenta Vigilanza. I Radicali nelle carte di Polizia (1953-1986)", Domenico Letizia, giovane militante radicale e appassionato di storia politica ha tracciato un veloce profiilo della storia radicale partendo dall'Estrema sinistra storica per ricongiugersi all'esperienza del primo partito radicale, nato nel 1955. Pubblicare il suo contributo, particolarmente originale, ci pare un modo per contribuire alla diffusione di conoscenza sulla storia radicale. Ci pare...
Riportiamo qui sotto una nota dell'agenzia di stampa Adnkronos sulla posizione dell'associazione radicale Certi diritti che insieme ad altre associazioni e sindacati ha presentato il disegno di legge sulla regolarizzazione della prostituzione depoositato dai senatori radicali Marco Perduca e Donatella Poretti.La prostituzione va regolarizzata. A farsi paladina dei diritti delle lucciole, l'associazione Radicale Certi Dirittti che oggi, presentando il ddl sulla regolarizzazione della...
L’ordinanza n. 304 del 2 aprile 2012 del sindaco di Perugia vieta ai clienti delle prostitute di intrattenersi in alcune vie della città e di fatto vieta, nelle stesse, l’attività di meretricio. Intrisa di moralismo insopportabile, l’ordinanza è una scorciatoia proibizionista che mira ad eliminare la prostituzione per strada: obiettivo impossibile da raggiungere che avrà la conseguenza di spostare il problema da una zona ad un’altra e di non risolvere il problema della criminalità, laddove...
Articolo pubblicato da lettere riformistedi Andrea Maori <<Amnistia!>> Concartelli contenenti questa parola, tempo fa, nell'aula di Montecitorio, i deputati radicali passarono difronte al seggio di votazione sull’autorizzazione a procedere sul caso delministro Saverio Romano a sostegno della campagna per l’inizio di una riformastrutturale del sistema della giustizia italiana. Grande fu lo scandalo asinistra e fioccarono le polemiche. Eppure quel messaggio, forte e provocatorio...
E’ di stretta attualità il dibattito sul finanziamento pubblico ai partiti. Ma oltre alla truffa dei cosiddetti “rimborsi elettorali” esistono altre fonti di finanziamento pubblico diretto o indiretto di cui si nutre la parassitaria partitocrazia italiana: dai contributi che sotto varie forme affluiscono nelle casse dei partiti all’impunità per l’affissione abusiva di manifesti elettorali. [...]Tra i mille canali di sostegno pubblico ai partiti, uno dei più convenienti e “invisibili” è...
Con una lettera del comitato promotore regionale, l'Anci dell'Umbria ha invitato tutti i comuni della regione ad aderire alla seconda marcia per la giustizia, l'amnistia e la libertà che si terrà il prossimo 25 aprile a Roma. Di seguito la lettere inviata. Gentile Sindaco,si terrà a Roma il 25 aprile, la "Seconda Marcia per l’amnistia, la giustizia e la legalità". Il percorso sarà lo stesso della marcia del Natale 2005 e, come sette anni fa, l'obiettivo è chiedere al Parlamento...
Dichiarazione di Rita Bernardini, deputata radicale eletta nelle liste del Partito Democratico, componente della Commissione Giustizia della Camera dei DeputatiSul mensile Terra in edicola da domani emergono nuovi sconcertanti particolari in merito alla vicenda di Aldo Bianzino, morto nel carcere Capanne di Perugia nel 2007 pochi giorno dopo il suo arresto. Nel 2009 il GIP archiviò le indagini stabilendo che la morte del detenuto avvenne a causa di un aneurisma cerebrale. Adesso però si...
mercoledì 11 aprile presso Mira Shop, Via Ruggero d'Andreotto ore 21,00. All'ordine del giornoci sono diverse iniziative rispetto alle quali l'associazione è impegnata:1) partecipazione alla marcia per l'amnistia - la libertà - la giustizia del 25 aprile rispetto alla quale abbiamo ottenuto un'importante adesione dell'Anci regionale;2) predisposizione di una serie di petizioni con firme autenticate da inoltrare al comune di Perugia in merito alla trasparenza sulla gestione dei beni immobili e...
Dichiarazione di Andrea Maori, Michele Guaitini e Liliana Chiaramello di Radicali perugia.Da Pasqua, a Perugia in 228 locali, a tempo indeterminato, sarà limitata la vendita di alcolici nelle ore notturne con una differenziazione di orari a seconda delle zone, in particolare centro storico e Fontivegge. Unica eccezione il periodo di Umbria Jazz durante il quale gli orari torneranno quelli normali. Un altro provvedimento, che scatterà il 2 aprile fino al 31 ottobre 2012, prevede un aumento...