Notizie dalle associazioni
La consigliera regionale umbra Maria Rosi (Pdl)Invitata a partecipare con un proprio intervento al convegno organizzato da radicaliperugia - Giovanni Nuvoli, la consigliera Maria Rosi non è potuta venire e, a distanza di più di una settimana, ci ha mandato una nota che volentieri pubblichiamo qui sotto. Peccato che in quell'occasione non abbiamo notato altri rappresentanti del Pdl regionale, pure invitati. Due notazioni: 1) sembra sfuggire alla consigliera che il budget per le funzioni del...
Roberto Formigoni, l'untino del SignoreLorenzo Lipparini, l'autore del libroÈ stata presentata sabato 19 aprile a Perugia la biografia non autorizzata di Roberto Formigoni, scritta dal radicale Lorenzo Lipparini che, con Marco Cappato, ha denunciato nel 2010 l’irregolarità delle elezioni regionali lombarde a seguito dello scandalo delle firme false. Cliccando qui si può accedere alla registrazione di radio radicale. In periodo di continue elezioni e stravolgimenti politici occuparsi di...
Formigoni. Biografia non autorizzata.di Lorenzo Lippariniintroduzione di Marco Cappato Editori internazionali Riuniti in collaborazione con l’Altra libreriaVia U. Rocchi 3, Perugia Sabato 19 maggio 2012, ore 16,00sala santa Chiara, via della Tornetta (nei pressi di porta S. Susanna) PerugiaSu Facebook: 'Formigoni. Biografia non autorizzata'www.editoririuniti.net/lorenzo-lipparini-formigoni-biografia-non-autorizzata/Radicaliperugia.org Ne discutono con l'autore:Giuseppe...
Dall'home page del sito dell'associazione LettereRiformisteL’Associazione LettereRiformisteAltiero Spinelli aderisce alla richiesta promossa da Radicaliperugia e dai rappresentanti delle Associazioni che in questi anni hanno lottato per il rispetto della legge regionale n. 13 del 18 ottobre 2006 che istituisce la figura del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale (Garante dei detenuti) a che il Consiglio Regionale dell’Umbria proceda rapidamente alla sua...
A Roma per la chiusura di Green HillDa radicali, nello spirito di un impegno che appartiene alla storia nonviolenta del partito e che fu degnamente rappresentato, con passione e serietà, da Adele Faccio, parteciperemo alla manifestazione nazionale, che si svolgerà a Roma sabato 16 giugno, per la chiusura del lager di Green Hill e l’adozione di metodi di ricerca alternativi alla vivisezione e alla sperimentazione animale, di cui ormai è stata scientificamente appurata l’...
Formigoni. Biografia non autorizzata.di Lorenzo Lippariniintroduzione di Marco Cappato Editori internazionali Riuniti in collaborazione con l’Altra libreriaVia U. Rocchi 3, Perugia Sabato 19 maggio 2012, ore 16,00sala santa Chiara, via della Tornetta (nei pressi di porta S. Susanna) PerugiaSu Facebook: 'Formigoni. Biografia non autorizzata'www.editoririuniti.net/lorenzo-lipparini-formigoni-biografia-non-autorizzata/Radicaliperugia.org Ne discutono con l'autore:Giuseppe MoscatiDottore di...
Grazie a Radio Radicale, cliccando qui si può accedere alla registrazione audio della conferenza stampa di oggi durante la quale sono intervenuti Andrea Maori, segretario di radicaliperugia – Giovanni Nuvoli Salvatore Lo Leggio, presidenza di Libera – UmbriaMassimo Costantini, presidente del Cnca – UmbriaAmato De Paulis, portavoce di Perugia del partito Cielo Terra, Simona Materia, esponente di Antigone, Augusto Morosi, esponente di Lettere Riformiste. Altiero Spinelli.
Antigone ribadisce l’importanze e l’urgenza della nomina del Garante dei Detenuti in Umbria. Esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto e per l’impegno da parte delle forze politiche di maggioranza alla effettiva attuazione di quanto previsto dalla legge regionale del 2006.Il problema della tutela dei diritti in carcere presenta infatti, oggi, una attualità dovuta alla difficoltà dei soggetti detenuti a far valere ciò che gli spetterebbe in base alle normative vigenti e ai principi...
L’illegalità diffusa nel carcere non è frutto di una situazione particolare, accentuata dalla crisi economica e destinata ad essere superata. Nasce dall’identificare il carcere con la pena, una pena spogliata della funzione di riabilitazione, che non è un dettaglio trascurabile ma il valore e il fine stesso che la Costituzione e la giurisdizione le attribuiscono. Eludere questa funzione è la violazione di un diritto che facilmente predispone alla violazione di altri diritti, primo fra tutti...
Sintesi dell'intervento di Andrea Maori La Regione Umbria, con legge regionale n. 13 del 18 ottobre 2006, ha istituito la figura del Garante delle persone sottoposte a misure privative o limitative della libertà personale. La legge, dal 1996, non è mai stata applicata, eppure la sua applicazione contribuisce a garantire i diritti delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale, in una situazione i cui si può tranquillamente affermare che gli istituti...