Notizie dalle associazioni
Pubblichiamo qui sotto un ricordo di Francesco Tullio, che ci ha lasciato il 5 gennaio, scritto da Francesco Pullia. Io ho un ricordo molto vivo di Francesco quando ci faceva da guida dentro l'autobus della carovana della pace Bruxelles-Varsavia. Allegro, spigliatissimo, organizzatore vivace con il suo tedesco fluente, bel tipo. Poi ci siamo persi per anni e ritrovati a Perugia. Non sono mai stato coinvolto direttamente nelle notevoli iniziative che proponeva, ma ne abbiamo parlato tanto...
Pubblichiamo qui sotto un ricordo di Francesco Tullio, che ci ha lasciato il 5 gennaio, scritto da Francesco Pullia. Io ho un ricordo molto vivo di Francesco quando ci faceva da guida dentro l’autobus della carovana della pace Bruxelles-Varsavia. Allegro, spigliatissimo, organizzatore vivace con il suo tedesco fluente, bel tipo. Poi ci siamo persi per [...]
Da umbrialeft03/01/2012 - 12:39PERUGIA - Ornella Favero per Ristretti Orizzonti, Patrizio Gonnella per Antigone, Luigi Manconi per A Buon Diritto rendono noti i dati sulle morti in carcere nel 2011. In totale, si sono verificarti 66 casi di suicidio, di cui 45 erano cittadini italiani. L'età media dei morti suicidi si aggira sui 38 anni. Il carcere primo in questa triste qclassifica è quello di Torino, seguito da quelli di Genova e Padova. Secondo i tre firmatari della nota, inoltre, "il...
Da umbrialeft 03/01/2012 – 12:39 PERUGIA - Ornella Favero per Ristretti Orizzonti, Patrizio Gonnella per Antigone, Luigi Manconi per A Buon Diritto rendono noti i dati sulle morti in carcere nel 2011. In totale, si sono verificarti 66 casi di suicidio, di cui 45 erano cittadini italiani. L’età media dei morti suicidi si aggira sui 38 [...]
Un pesce d'aprile alla Leonardo da Vinci?L'abito fa il monaco? A quanto pare sembra proprio di sì, a giudicare almeno dalle incredibili decisioni adottate dal consiglio d'istituto della “Leonardo da Vinci” che proibisce agli studenti della scuola di scegliere la propria capigliatura. Abbiamo, infatti, appreso che un emendamento al regolamento d'istituto vieterebbe ai ragazzi di entrare in aula con capelli colorati, rasati, a cresta oppure con “le treccine rasta”. Non sappiamo se tale...
Un pesce d’aprile alla Leonardo da Vinci? L’abito fa il monaco? A quanto pare sembra proprio di sì, a giudicare almeno dalle incredibili decisioni adottate dal consiglio d’istituto della “Leonardo da Vinci” che proibisce agli studenti della scuola di scegliere la propria capigliatura. Abbiamo, infatti, appreso che un emendamento al regolamento d’istituto vieterebbe ai ragazzi [...]
Rete Disarmo risponde al Ministro Di PaolaDopo le rivelazioni di enormi problemi tecnici, è necessario un confronto aperto. I dati reali dimostrano una realtà del progetto ben diversa da quella favoleggiata dai vertici della Difesa. “Non stupisce la difesa d’ufficio da parte del Ministro-Ammiraglio Giampaolo Di Paola della partecipazione italiana al programma F-35, non pensavamo però fosse capace di affermare che non è uno spreco soprattutto dopo le recenti notizie provenienti dal Pentagono”....
Rete Disarmo risponde al Ministro Di Paola Dopo le rivelazioni di enormi problemi tecnici, è necessario un confronto aperto. I dati reali dimostrano una realtà del progetto ben diversa da quella favoleggiata dai vertici della Difesa. “Non stupisce la difesa d’ufficio da parte del Ministro-Ammiraglio Giampaolo Di Paola della partecipazione italiana al programma F-35, non [...]
Dichiarazione di Donatella Poretti, senatrice radicale e di Andrea Maori, segreteria di radicaliperugiaA seguito di alcune segnalazioni, è stata depositata un’interrogazione a risposta scritta rivolta al Ministro della Istruzione, Università, Ricerca scientifica e al Ministro dell’Interno e della Protezione Civile. Nell’interrogazione si segnala che in Umbria quest’anno sono state istituite numerose prime classi di 40 studenti, in particolare negli istituti tecnici agrari Augusto Ciuffelli,...
Dichiarazione di Donatella Poretti, senatrice radicale e di Andrea Maori, segreteria di radicaliperugia A seguito di alcune segnalazioni, è stata depositata un’interrogazione a risposta scritta rivolta al Ministro della Istruzione, Università, Ricerca scientifica e al Ministro dell’Interno e della Protezione Civile. Nell’interrogazione si segnala che in Umbria quest’anno sono state istituite numerose prime classi di [...]