Notizie dalle associazioni

Si è svolto oggi un incontro del comitato promotore per la nomina del Garante regionale dei detenuti composto da Andrea Maori, segretario di radicaliperugia – Giovanni Nuvoli, Walter Cardinali presidente di Libera – Umbria e Simona Materia, di Antigone con l’ufficio di presidenza del consiglio regionale dell’Umbria composto dal presidente Eros Brega e dal consigliere Damiano Stufara. Il comitato ha consegnato 500 firme di cittadini, quasi la metà delle quali detenuti nelle carceri umbre di una...
Assunzione di un figlio in cambio di una riduzione dell’orario di lavoro. E’ questa la proposta della multinazionale per aumentare il numero di posti di lavoro. La stampa ha riportato dichiarazioni di alcuni lavori di questo tenore: “A me questa proposta piace. Mio figlio ha 29 anni e non trova nulla da fare. Un call center prima, la consegna di lettere per una posta privata, tutto il giorno in giro a sue spese per portare a casa venti euro quando va bene Con la proposta della Nestlé, io avrei...

Basta con la violenza di certe sagre, di Francesco Pullia

Le chiamano sagre o feste anche se di festoso o gioioso non hanno proprio nulla, anzi testimoniano quanto ci sia ancora da fare per sradicare la mentalità retriva secondo cui i momenti di socializzazione dovrebbero abbinarsi all'uccisione e al consumo di altre specie animali. Le varie sagre della lepre, del cinghiale, della porchetta, del castrato, della lumaca (non si risparmia proprio nessuno) che, ahinoi, pullulano in periodo estivo, lungi dall'essere manifestazioni di aperta...
Continua l'attività di radicali di Perugia - Giovanni Nuvoli con i tavoli per la raccolta firme su tre petizioni popolari per una città più tollerante, civile e bella e per la campagna sull'amnistia: mercoledì 25 luglio dalle 18 saremo con un tavolo lungo il percorso verde di Pian di Massiano. Giovedì 26 luglio consegneremo le firme di centinaia di cittadini - molti dei quali detenuti nelle carceri umbre - al presidente del consiglio regionale dell'Umbria, Eros Brega, e all'ufficio di...
   (ANSA) - ROMA, 18 LUG - ''Ora il Parlamento italiano accolga  quanto la scienza e la stragrande maggioranza dei cittadini vanno da tempo chiedendo, e cioe' l'approvazione dell'articolo14 della legge comunitaria: il divieto di allevamento di cani,  gatti e primati non umani al fine di sperimentazione''. Lo chiedono le parlamentari Radicali Elisabetta Zamparutti,Donatella Poretti e gli esponenti radicali Francesco Pullia,  Alessandro Rosasco e Bruno Mellano, a seguito...
Economia 5 milioni di piccole e medie imprese chiedono urgenti azioni concrete. Domani, mercoledì 18 luglio, dalle 18,00 radicaliperugia in piazza per informazione e e raccolta firme sull’appello al governo Monti “Liquidità alle imprese, più ossigeno al Paese”.I parlamentari radicali (primo firmatario Marco Beltrandi), e Radicali Italiani, sin dall’inizio della legislatura in corso  hanno proposto soluzioni concrete per dare liquidità e ossigeno e  ai cinque milioni di “produttori di...

I dirigenti penitenziari aderiscono allo sciopero della fame e del silenzio

Pubblichiamo un comunicato stampa del Sidipe (sindacato dirigenti penitenziari). «Il carcere impone la privazione della libertà personale ma non può e non deve privare gli uomini della loro dignità...
I fondi per la copertura dei servizi sanitari penitenziari non sono sufficienti per le necessità operativedi Andrea Maori  da Umbria settegiorni del 13 luglio 2012Nei giorni scorsi presso la Casa penale di Maiano di Spoleto si è tenuto un seminario sulla salute in carcere organizzato dal forum per il Diritto alla Salute in Carcere. In un documento finale, una copia del quale radicaliperugia è venuto in possesso, viene denunciato un quadro problematico: in generale al di là delle...
Comunicato del consigliere regionale dell'Umbria Oliviero Dottorini dell'Idv.  “Associazioni avanzino nominativi di persone esperte, autorevoli e al di sopra di ogni appartenenza partitica”“È necessario affrontare subito la questione dei garanti e a farlo alla luce del sole, chiamando associazioni e società civile a proporre nomi autorevoli e impegnati sul campo. Non possiamo consentire che la loro nomina finisca nel dimenticatoio della pausa estiva o che venga risolta nel chiuso di...
Perugia, città sempre più militarizzata, Perugia città sempre meno tollerante.Dopo le parate dei militari in corso Vannucci che non si vedevano da anni, si vogliono riappropiare anche del XX giugno. Pubblichiamo molto volentieri questa lettera aperta del consiglio esecutivo del movimento Perugia Civica. Al Sindaco del Comune di Perugia Alla Società operaia di mutuo soccorso di PerugiaAlle Associazioni, alle cittadine e ai cittadini che hanno aderito all’appello a partecipare alla...