Notizie dalle associazioni

Regione dell'Umbria, bene lo stop ai “monogruppi”. Si proceda senza indugio con l’anagrafe degli eletti e dei nominati.Dichiarazione di Andrea Maori, Michele Guaitini, segretario e tesoriere di Radicaliperugia - Giovanni NuvoliSull’onda dei recenti scandali avvenuti in seno al Consiglio Regionale del Lazio apprendiamo con soddisfazione l’intenzione di Palazzo Cesaroni di tagliare i fondi per i gruppi regionali e di mandare in soffita i cosiddetti “monogruppi”, cioè i gruppi consiliari...
Festa del Partito Cielo^TerraPerugia Sabato 29 Settembre 2012Giardino di ‘Rosso Vino’Via dei Pellari(trav. di C. Garibaldi, 50 m salendo dall’Univ. dei Stranieri)ProgrammaOre 16.00   Aperitivo offerta dal ‘Rosso Vino’       16.30   ‘La Tribu’, nuovo modulo di partecipazione ed interazione del PC^T.  Amato de Paulis       17.00   Tavola rotonda; ‘Perugia, quali prospettive ?’ Interventi di; Ettore...
Ogni consigliere regionale ci costa 750mila euro l'annoArticolo di Paolo Bracalini pubblicato su Il Giornale, il 20/09/12 Le Regioni spendono ogni anno milioni di euro. Un fiume di finanziamenti pubblici ai gruppi consiliari. Il Sole24Ore calcola in 743mila euro il costo per ogni seggio nelle Regioni. Considerando che i consiglieri dei parlamentini sono 1.111, il costo complessivo è di 822.140.000 euro. Secondo un ranking che prende in considerazione diversi fattori, dalle...
Radicali di Perugia: dichiarata ammissibile la petizione sottoscritta da centinaia di cittadini, con firme autenticate e certificate, rivolta al comune con la quale si chiedono cambiamenti sulla politica in materia di tossicodipendenza e prostituzione  Richiesta l’audizione nelle commissioni consiliari Per il comitato promotore Andrea Maori e Michele Guaitini, segretario e tesoriere di radicaliperugia Giovanni NuvoliLa petizione comunale sottoscritta da centinaia di cittadini...
Una riflessione sulla nonviolenza tratta dal sito https://cartesensibili.wordpress.com/ a proposito del libro Dio è violent di Luisa Muraro, Nottetempo editoreUn mondo che fa sembrare stupide le persone buonedi Elisabetta ChiacchellaBisogna partire da qui, da alcune affermazioni che troviamo a p. 21 di Dio è violent di Luisa Muraro: “Nel corpo sociale non scorre più, come energia positiva, il senso di un orientamento condiviso. Sotto i colpi della crisi del 2008 che non passa (…) ci...

Mercoledì 19 settembre alle 21, riunione dell'associazione radicaliperugia

Mercoledì 19 settembre alle 21, riunione dell'associazione radicaliperugia - Giovanni Nuvoli presso il negozio Mira shop, via Ruggero d'Andreotto. All'ordine del giorno le iniziative conseguenti al deposito delle petizioni al comune di Perugia e alla regione dell'Umbria, proposta di organizzazione di una manifestazione di fronte al Tar dell'Umbria sul ricorso presentato dai Radicali contro la legge elettorale regionale  e discussione generale sull'attività dell'area radicale.

Matteo Renzi: Adesso, vediamo la laicità

Dal sito Civiltà laica articolo di Alessandro Chiometti, utile per capire il "Renzi pensiero".Pur rinunciando a sparare sulla croce rossa, ovvero a esaminare da sinistra il programma del volto nuovo del Pd, al secolo Matteo Renzi, occorre almeno sottolineare che appare quanto meno folkloristico un candidato che vuole vincere le primarie di una coalizione rivolgendosi ai delusi della coalizione opposta. Ma tant’è, non è certo la cosa più strana che abbiamo visto in questa misera seconda...
Nell'ambito della Festa Nazionale Socialista che si terrà a Perugia, dal 12 al 16 settembre, ci sarà, giovedì 13 settembre, a partire dalle ore 21.00 il dibattito “Diritti, Laicità, Civiltà” con Luca Cefisi, Alessandro Cecchi Paone, Pia Locatelli, Antonio Guidi, Gennaro Migliore, Luigi Nicolais, Andrea Orlando e Mario Staderini. Modera Paolo Martini, Direttore Radio Radicale. Il programma completo della festa cliccando qui.

Carceri in Umbria, Verini: "Sono ormai delle polveriere"

Carceri, Verdini (Pd): sovraffollamento delle celli„L'onorevole Valter Verini ha visitato a Ferragosto il carcere di Capanne:"Situazione drammatica che produce tensioni. Sovraffollamento e personale di polizia ridotto all'osso"da perugiatoday.it"Nelle carceri umbre permane ancora una situazione di seria emergenza. Ci sono pesanti problemi di sovraffollamento di detenuti e, insieme, di grave sottodimensionamento dell'organico del personale di custodia".Così il deputato umbro del PD, Walter...
Edizione del tg 3 Umbria delle 19,30 del 14 agosto 2012L'intervista, che inizia intorno al dodicesimo minuto, fa  il punto sulla situazione carceraria umbra e sulle iniziative per l'istituzione del garante regionale dei detenuti.In Umbria, al 31 luglio, nei quattro carceri della regione, vi erano 1732 detenuti con una disponibilità di 1134 posti. A livello nazionale, al 31 luglio, su 45584 posti disponibili, vi erano 66528 detenuti, circa 21000 detenuti in più.