Notizie dalle associazioni

Riceviamo alcune osservazioni di Alberto Sciolari di "Pazienti impazienti" sulla proposta di legge regionale depositata dal consigliere della regione Umbria, Stufara, in merito alla  regolamentazione dell'uso terepaeutico della cannabis. Sulla discussione in atto, radicaliperugia ha avviato una raccolta di firme in calce ad una petizione che pensiamo di consegnare a fine gennaio - primi di febbraio.A nome di tutte le nostre associazioni, rinnovo la richiesta di sapere se ed in quale fase...

Solidarietà a Pannella da parte del Movimento Civico Senese

Riceviamo dal Movimento Civico Senese questa nota che volentieri pubblichiamo. Il valore di un uomo è dato dalla forza delle sue idee e dalla tenacia con cui le persegue e Marco Pannella è, senza ombra di dubbio, un uomo di valore che non ha mai esitato nel mettere a rischio la propria vita per sostenere battaglie di civiltà.Esprimiamo tutta la nostra solidarietà al leader radicale per la sua ennesima protesta che conduce attraverso lo sciopero della fame e della sete e per essere, oggi come...
Riceviamo da Orfeo Goracci, consigliere regionale umbro, questa nota che volentieri pubblichiamo.Nella giornata in cui ho partecipato, insieme ad una delegazione di colleghi Consiglieri guidata dal Presidente Brega, alla visita/incontro con dirigenza e personale addetto della casa circondariale di Terni dove abbiamo discusso in primo luogo della carenza assoluta e preoccupante di personale e qui in maniera asciutta mi permetto di dire che è assurdo "aprire" un nuovo padiglione se prima non...
 Dal 1° ottobre di quest'anno, grazie all'iniziativa del consigliere regionale Stufara è stata depositata una proposta di legge tesa ad affrontare il tema della somministrazione ad uso terapeutico dei cannabinoidi e dei farmaci contenenti i principi attivi della cannabis attraverso la discussione di proposte di legge, a partire da quella depositata dal consigliere Stufara. Attraverso l’approvazione di una legge, la Regione dell’Umbria  ha l’opportunità di dare una risposta alla...
Venerdì 14 dicembre, alle 17,30, sala della partecipazione del Consiglio regionale, Palazzo Cesaroni, piazza Italia, 2, Perugia,sarà presentato il libro di Francesco Pullia, "Al punto di arrivo comune. Per una critica della filosofia del mattatoio", Mimesis, 2012interverrannoMarco Mamone Capria (Dipartimento di Matematica, Università di Perugia)Giuseppe Moscati (ricercatore Università di Perugia, redattore rivista "Rocca")Sarà presente l'autorePresidente dell’Associazione radicale antispecista...

Gasdotto Brindisi Minerbio, approvata la mozione: l'Umbria dice no

Da Perugiatday.it dell'11 dicembre 2012Il Consiglio regionale ha approvato la mozione contro il gasdotto Brindisi-Minerbio, con cui si chiede di mettere in campo tutte le azioni possibili per verificare la possibilità di revisione del progetto. Approvata dall'Aula di Palazzo Cesaroni, con 17 voti favorevoli e 5 astenuti, la mozione contro il gasdotto Snam Brindisi-Minerbio, con cui si chiede di mettere in campo tutte le azioni possibili per verificare la possibilità di revisione del...
Articolo di Caterina Perniconi pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 11/12/12   Radicali fuori dal Parlamento. Questo potrebbe essere lo scenario che attende il partito fondato da Marco Pannella se non riuscirà a raccogliere le circa 160 mila firme necessarie per presentare la lista alle elezioni politiche. Per il segretario, Mario Staderini, "siamo sotto gli standard minimi della democrazia".Staderini, veniamo subito al punto: il problema è che non avete trovato un accordo...
Venerdì 14 dicembre, alle 17,30, sala della partecipazione del Consiglio regionale, Palazzo Cesaroni, piazza Italia, 2, Perugia,sarà presentato il libro di Francesco Pullia, "Al punto di arrivo comune. Per una critica della filosofia del mattatoio", Mimesis, 2012interverrannoMarco Mamone Capria (Dipartimento di Matematica, Università di Perugia)Giuseppe Moscati (ricercatore Università di Perugia, redattore rivista "Rocca")Sarà presente l'autorePresidente dell’Associazione radicale antispecista...
Sospese le catture e le uccisioni degli scoiattoli grigi promosse dalla Provincia di PerugiaSommersi da migliaia di firme, la Provnicia di Perugia ha comunicato alla Lav che le catture e le uccisioni  degli scoiattoli sono state sospese Altrettanto importante è il percorso dicollaborazione che è stato intrapreso con le associzioni animaliste. In un comunicato Massimo Vitturi, responsabile caccia e fauna selvatica della Lav ha dichiarato: " Insieme alla Provincia vogliamo individuare metodi...
La petizione radicale “Potenziamento dei servizi di assistenza e di riduzione dei danni legati al consumo di droghe illegali e di promozione della salute e di tutela delle persone che si prostituiscono e dei loro clienti. Abolizione delle ordinanze proibizioniste" depositata a nome di centinaia di cittadini residenti a Perugia è stata da tempo dichiarata ammissibile: si tratta di un atto che indica una strada alternativa alla logica proibizionista sviluppata nel comune negli ultimi anni. con la...