Notizie dalle associazioni
Recensione pubblicata oggi, due aprile, su Notizie Radicali Dossier Libertà controllata. Polizia, potere politico e movimenti per i diritti umani e civili (1945-2000) , Reality book, Roma 2012, di Andrea Maori.Gerardo NicolosiSino a dove può spingersi un sistema liberaldemocratico per proteggere se stesso? Sino a dove può spingersi un sistema liberaldemocratico sulla strada della libertà contro i nemici della libertà? E quindi sino a quale livello la libertà può essere “...
Il VII congresso di Radicaliperugia.org - Giovanni Nuvoli che si è svolto ieri, sabato 23 marzo, dopo un'ampia discussione che ha visto la partecipazione anche della deputata Adriana Galgano del gruppo Scelta civica per Monti e di Claudio Abiuso, presidente della lista civica l'Altra Perugia, ha deciso di darsi altri mesi di tempo per verificare le condizioni di iniziativa politica dell'associazione di fronte alla possibilità di un rilancio dell'azione radicale attraverso gli strumenti...
E' convocato il congresso di Radicaliperugia- Giovanni Nuvoli per sabato 23 marzo 2013 a partire dalle ore 16,00 presso la bella struttura recentemente ristrutturata, della biblioteca comunale di san Matteo degli Armeni, in via Monteripido 2 a Perugia, nei pressi del cassero di Porta Sant'Angelo, fuori Corso Garibaldi. La sala è stata scelta perchè non ha barriere architettoniche.Il congresso sarà aperto dalle relazioni introduttive: proseguirà con il dibattito politico, con la presentazione di...
Il "porcellum" colpisce ancora.Per una errata applicazione della legge elettorale, ci sono 16 neo-senatori e 5 neo-deputati "abusivi" e, di contro, 21 candidati che restano a casa nonostante abbiano diritto ad un seggio.Era già accaduto nel 2006 quando furono eletti 8 senatori che non ne avevano diritto. Da allora non si è mai voluto correre ai ripari e disporre in maniera chiara e inequivoca come debba avvenire il riparto dei seggi tra le varie liste.La questione come si può ben capire è di...
Al link sottostante l'intervista rilasciata da Michele Guaitini (tesoriere associazione Radicaliperugia.org) a Radio Radicale relativa a presunte irregolarità nell'assegnazione dei seggi alla Camera e al Senatohttp://www.radioradicale.it/scheda/374507/intervista-a-michele-guaitini-su-ricorsi
I radicali e la sindrome grillina da l'Opinione delle libertà del 2 marzo 2013di Dimitri Buffa02 marzo 2013POLITICA C’è chi non voleva “morire per Danzica”. E poi contribuì allo scoppio della seconda guerra mondiale. E c’è chi, oggi, mutatis mutandis, tra i radicali italiani, intesi come i più o meno aderenti o iscritti alla galassia creata da Pannella alla fine degli anni ’80 attorno al Partito radicale transnazionale e transpartito, si chiede se abbia senso continuare a fare...
Storia e controllo. Politica ed istituzioni attraverso la lettura dei rapporti di poliziaInvitoGiovedì28 febbraio 2013 ore 17,00 presso la Sala Binni della Biblioteca Augusta via delle Prome, 15PerugiaPresentazione dei libri di Andrea MaoriNotabili, spie e politica a Perugia. Pagine sparse da rapporti di polizia e carteggi (1923-1984),Tozzuolofrancesco editore (Perugia) e Dossier libertà controllata: polizia, potere politico e movimenti per i diritti umani e civili (...
Cliccando qui sotto, grazie a Radio Radicale, si può accedere all'ascolto del convegno sulla cannabis terapeutica organizzata da Rifondazione comunista della Regione dell'Umbria, ier,i presso la sede del Consiglio Regionale. Durante il convegno. sono state consegnate da parte nostra, al presidente della Commissione Sanità della Regione Umbria, Massimo Buconi, centinaia di firme in calce ad una petizione che chiede l'approvazione della legge regionale con alcune modifiche, in particolare sul...
Persa un’altra occasione di dialogo con gruppi e movimenti che chiedevano un rafforzamento e razionalizzazione delle risorse e dei progetti esistentiSintesi della conferenza stampa tenuta oggi dal comitato promotore della petizione:Andrea Maorie Michele Guaitini, rispettivamente segretario e tesoriere di Radicaliperugia. e di Simonetta Bruschini, antropologa, già responsabile dipendenze del Coordinamento nazionale comunità d’accoglienza Con quasi tre mesi di ritardo rispetto ai termini previsti...
A seguito della inspiegabile bocciatura da parte della Giunta comunale di Perugia della petizione promossa da radicaliperugia.org avente per oggetto "Potenziamento dei servizi di assistenza e di riduzione dei danni legati al consumo di droghe illegali e di promozione della salute e di tutela delle persone che si prostituiscono e dei loro clienti" giovedì 7 febbraio 2013 presso la sala delle conferenze dell'hotel La Rosetta di Perugia, in corso Vannucci, il comitato promotore della petizione...