Notizie dalle associazioni
COMUNICATO STAMPATar Umbria, Perugia. domani, 17 ottobre, ore 9,00 ci sarà la prima udienza sul ricorso presentato dalla Lista Bonino Pannella in Umbria contro la decisione di non ammettere la lista alle elezioni. Presidio radicale con volantinaggio. Dichiarazione di Andrea Maori, Michele Guaitini e Massimiliano Bardani, delegati della lista Bonino - Pannella alle elezioni regionali del 2010Domani, 17 ottobre prossimo, dopo più di due anni e mezzo dalle elezioni regionali del 2010, ci...
Il 17 ottobre prossimo, dopo più di due anni e mezzo dalle elezioni regionali del 2010, ci sarà la prima udienza sul ricorso presentato dalla Lista Bonino Pannella in Umbria contro la decisione di non ammettere la lista alle elezioni.Nel volantino che qui sotto riportiamo – e che distribuiremo in occasione dell’udienza del 17, viene riportata una breve storia di quella vicenda.Regionali 2010: elezioni farsa, elezioni di regimeLa Legge regionale n.2 del 2010 - a campagna elettorale già avviata...
Regione Umbria, garante dei detenuti: bene l'apertura di un bando pubblico. Che non si perda però ulteriore tempo. Le carceri umbre stanno scoppiando Dichiarazione di Libera Umbria - RadicaliPerugia-Giovanni Nuvoli - Associazione Antigone - Forum dei DetenutiL’apertura, da parte del Consiglio Regionale, di un bando pubblico per la scelta del garante dei diritti dei detenuti è un’ottima notizia. In primo luogo perché, con l’avvio delle procedure di selezione, è stato stabilito un principio di...
Dichiarazione di Andrea Maori (segretario), Liliana Chiaramello (Presidente) e Michele Guaitini (tesoriere) di radicaliperugia.org – Giovanni Nuvoli Ogni inizio di anno scolastico i ministri della Pubblica Istruzione, promettono che le nomine degli insegnanti saranno da subito DEFINITIVE e questo per garantire il rispetto della “prioritaria” Legge sulla continuità didattica: gli studenti hanno diritto ad avere un solo insegnate per materia nell’anno scolastico, un solo metodo didattico, un solo...
Di seguito l'intervista di Radio Radicale ad Andrea Maori, di presentazione dell'assemblea pubblica "Carcere e territorio.Garante dei detenuti in Umbria: a che punto siamo" che si è tenuta a Perugia il 3 ottobre scorso. Cliccando qui si puo riascoltare l'intera assemblea.Dopo la consegna di centinaia di firme alla presidenza del consiglio regionale dell’Umbria, le associazioni politiche e di volontariato promotrici si sono ritrovati in un’assemblea aperta, insieme ad alcuni consiglieri...
Michele Guaitini (al computer) e Pierfrancesco PelleginoMichele Guatini, tesoriere di radicaliperugia.org, intervistato da radioradicale, parla delle denunce radicali di affissioni abusive nel corso delle consultazioni elettorali del 2009, dei costi della partitocrazia nelle Regioni a partire dai monogruppi alla Regione e i loro costi.Nessuna risposta dal Consiglio regionale alle richieste dell'istituzione di un'anagrafe pubblica degli eletti. La mancata nomina del garante dei detenuti in...
Assemblea pubblicaMercoledì 3 ottobre 2012 ore 16,00presso la sala Fiume di Palazzo Donini, corso Vannucci, PerugiaPiano terra Carcere e territorioGarante dei detenuti in Umbria: a che punto siamo Dopo la consegna di centinaia di firme alla presidenza del consiglio regionale dell’Umbria, le associazioni politiche e di volontariato promotrici si ritrovano in un’assemblea aperta, insieme ai consiglieri regionali, per discutere dei problemi del sistema penitenziario regionale. Promossa da:...
Le pussy riots nelle patrie galere russe Is There Anybody Out There? di Giulia Marziale C’è da credere che tutto il trambusto creato dalla sfortunata sorte delle Pussy Riot, nonché l’ondata di indignazione e solidarietà scaturita da tutte le menti democratiche di giornalisti, cantanti, uomini e donne di governo sia nata dall’attenuante dell’uso, nel momento dell’ “atto criminoso”, di simpatici passamontagna colorati.Personalmente ne sono quasi certa. Anche perché, diciamocelo, i...
Diamo la parola a Giulia Marziale, domiciliata a Terni, ma con un lavoro a Perugia, arrestata nell'ambito dell'inchiesta della Procura della Repubblica di Perugia sul terrorismo internazionale portato avanti da presunte cellule anarchiche italiane, greche e spagnole. Radicaliperugia, subito dopo la retata condotta dai Ros a giugno di quest’anno, espresse seri dubbi sulle modalità in cui furono condotti gli arresti. Buona lettura. Da una galeradi Giulia Marziale Attenzione! Attenzione!Questo,...
Riceviamo dal dott. Dell'Aira il seguente intervento che volentieri pubblichiamoEmergenza giustizia. Una svolta di qualità: Istituzione del “Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale di Francesco Dell'Aira (già direttore della Casa Circondariale di Terni). Il Comitato dei ministri – organo decisionale del Consiglio d’Europa, nato nel 1949 e formato dai ministri degli Esteri dei 47 Paesi membri, sta valutando quanto messo in atto...