Notizie dalle associazioni

Mentre in questi giorni sono arrivate centinaia di firme dalle carceri umbre di detenuti che chiedono la nomina del garante regionale, continua in piazza la raccolta firme sulle tre petizioni per una città più tollerante, civile e bella.Prossimo tavolo mercoledì 11 luglio, dalle 18,45,a Perugia in via Mazzini
Sono decine gli attraversamenti pedonali (le famose zebre) che a Perugia non sono identificabili perché completamene sbiancati:una situazione inaccettabile che non fa altro che aumentare la pericolosità delle strade cittadine, gran parte in pessime condizioni per l’aumentare vertiginoso delle buche e dei rattoppi che sono fonte di grande pericolo per automobilisti, ma soprattutto per gli utenti delle due ruote e dei pedoni, con il rischio di aumenti notevoli dei contenziosi.Dispiace dover...
23 morti per overdose nel 2011 in Umbria; 178 persone che hanno rischiato di morire per overdose; il 57% dei cittadini deceduti non era noto aiSert; il Sert di Perugia è passato in 15 anni da 450 a 780 utenti (fonte:relazione dell’Assessorato regionale Sanità al Consiglio Regionaledell’Umbria). Mario Staderini (SegretarioRadicali Italiani) e Liliana Chiaramello (Presidente Radicali Perugia):Un’overdose mortale ogni 15 giorni; un’overdose non mortale ogni duegiorni. I dati che ci arrivano...
Radicali, interrogazione al Senato sui mancati pagamenti degli stipendi ai supplenti nelle scuole: il caso dell’Umbriadi Andrea Maori, (segretario) Michele Guaitini (tesoriere) e Liliana Chiaramello (presidente) di radicaliperugia - Giovanni Nuvoli Con un’interrogazione parlamentare (qui sotto e in link con il sito della senatrice Poretti) rivolta ai Ministri dell’istruzione, dell’università e della ricerca e dell’economia e delle finanze, deposita oggi, i senatori radicali Donatella...
Il Consiglio regionale dell’Umbria ha inserito nell’ordine del giorno della seduta del 3 luglio la nomina del Garante delle persone sottoposte a misure privative o limitative della libertà personale. istituito con una legge regionale del 2006. Era tempo di rientrare nella legalità. Si tratta, infatti, di una inadempienza intollerabilmente lunga, giacché chi emana le leggi ha – prima di ogni altro  - il dovere morale e l’obbligo giuridico di applicarle. Libera Umbria è intervenuta, fin dal...
di Walter Cardinali, presidente di Libera – Umbria ed Andrea Maori, segretario di Radicaliperugia – Giovanni Nuvolisulla vicenda anche un'intervista a Radio Radicale La Regione Umbria, con legge regionale n. 13 del 18 ottobre 2006, ha istituito la figura del Garante delle persone sottoposte a misure privative o limitative della libertà personale. La legge, dal 2006 non ha mai trovato attuazione, eppure la sua applicazione contribuisce a garantire i diritti delle persone sottoposte a misure...
Continua la raccolta firme promossa da Radicaliperugia - Giovanni Nuvoliin calce tre petizioni per una città più tollerante, civile e bella. Sono ormai centinaia i cittadini che hanno firmato ai tavoli radicali le petizioni per una “Pianificazione urbanistica: censimento del cemento”, per il” rafforzamento delle unità di strada per l’assistenza a tossicodipendenti e prostitute” e per la “nomina del Garante regionale dei detenuti.”Grazie all’impegno delle associazioni che lavorano nelle carceri...
Firma anche tuTre petizioni popolari per una città più tollerante, civile e bella.Continua la raccolta firme sabato 30 giugno  e lunedì 2 luglio, ore 19,00-20,30 Perugia, piazza della Repubblica - Via MazziniPianificazione urbanistica: censimento del cementoQuanti edifici sfitti, vuoti o non utilizzati ci sono nel nostro comune? – Per progettare insieme città più vivibili – Per riqualificare il patrimonio edilizio – Per preservare territorio e paesaggio – Per risparmiare suolo agricolo....
In occasione della manifestazione di qualche giorno fa a Roma organizzata da diverse associazioni animaliste e antivivisezioniste, la deputata radicale Farina Coscioni ha emesso un comunicato stampa di dura condanna della manifestazione i cui promotori, alla pari degli antiabortisti, sono fautori di un ritorno al medioevo. Il comunicato, dal tono saccente  e provocatorio, lasciava scarso spazio a repliche e a pacate discussioni, su un tema delicatissimo che riguarda la salute di tutti,...
Prosegue la raccolta firme della campagna di Radicali Perugia per una “città tollerante, civile e bella”, sabato 16 giugno 2012, via Mazzini, dalle 17,30 alle 19,30 - 20,00. Chi volesse firmare, ci trova lì, tempo permettendo. Le petizioni riguardano: 1) richiesta al Comune di Perugia di rafforzamento delle strutture di strada di informazione ed assistenza di bassa soglia a tossicodipendenti e prostitute con conseguente richiesta di abrogazione delle norme proibizioniste in materia di...