Notizie dalle associazioni

 Vigileremo sul rispetto dei tempi previsti dagli statuti e dagli impegni presi dalla Presidenza del Consiglio Regionale. Se c’è la volontà politica di accettare i temi delle petizioni, entro novembre di quest’anno il comune di Perugia potrebbe essere all’avanguardia nei sistemi di prevenzione di riduzione del danno e la regione dell’Umbria dare un segno di tolleranza e di civiltà. Radicaliperugia - Giovanni Nuvoli ha presentato oggi il progetto “Per una città più tollerante, civile e...
Lunedì 13 agosto, ore 11,30 presso l'enoteca del Caffè di Perugia, in via Mazzini, Radicali Perugia - Giovanni Nuvoli, terrà una confereza stampa sul recente deposito delle petizioni popolari al Consiglio Regionale dell'Umbria e al Comune di Perugia in merito al progetto "per una città più tollerante, civile e bella".Interverranno Andrea Maori, Michele Guaitini, Elisabetta Chiacchella e Annarita Fiorini Granieri di Radicaliperugia, Gianni Barro di Lettere Riformiste, Amato De Paulis, del...
Questa mattina, una delegazione di radicaliperugia - Giovanni Nuvoli ha consegnato a Palazzo dei Priori 31 moduli con centinaia di firme autenticate di cittadini residenti a Perugia in calce ad una petizione con la quale si chiede una cambiamento nelle politiche di riduzione del danno in materia di tossicodipendenza e prostituzione. Da un lato chiediamo di moltiplicare le iniziative di riduzione del danno già avviate dal Comune attraverso il potenziamento delle strutture di intervento di bassa...
Perugia, il gioco delle tre carte del servizio riscossione tributi e delle entrate di Provincie e Comuni Dogre. Dopo aver provato a vessare i cittadini con la Tosap per i passi carrabili ora va all’attacco dei commercianti con l’imposta sulla pubblicità . Il Comune intervenga prima che sia troppo tardidi Michele Guaitini, tesoriere di Radicali Perugia – Giovanni Nuvoli, in collaborazione con Andrea Maori, segretario di Radicali Perugia – Giovanni NuvoliNel 2010 la Dogre – il servizio di...
Superato il quorum delle firme necessarie per la presentazione della petizione sulla riduzione del danno, nei prossimi giorni i moduli verranno depositati al comune di Perugia che si prende 30 giorni di tempo per decidere sull'ammissibilità della petizione. Infatti, secondo il regolamento sulla partecipazione <<Il Segretario Generale, od un funzionario appositamente delegato, effettua l'esame di ammissibilitàdelle petizioni, accertando il numero delle sottoscrizioni e la regolarità delle...
Tavolo radicale a Pian di MassianoTavolo di informazione e di raccolta firme oggi, 30 luglio 2012, a Perugia, presso il percorso verde di Pian di Massiano, tra il bocciodromo e il bar, dalle 18,00 alle 20,00 sulle petizioni "per una città più tollerante, civile e bella" e sulla campagna per l'amnistia
di Andrea Maori, segretario di radicali perugia – Giovanni NuvoliPrendiamo atto dell’irresponsabile posizione del consigliere comunale del Pdl Leonardo Varasano che, in nome dei risparmi e della “lotta alla droga” propone, con ineffabile stile proibizionista, di tagliare le spese per i sistemi di prevenzione nell’ambito dei progetti di riduzione del danno di bassa soglia cofinanziati dal comune di Perugia.Il consigliere Varasano forse non sa che quell’unità di strada insieme al Sert...
Sabato 28 luglio, dalle ore 18,00, lungo il percorso verde di Pian di Massiano, a Perugia tavolo per la raccolta firme promossa dai radicali perugini sul progetto "Per una città più tollerante, civile e bella". Mancano una ventina di firme per il raggiungimento del quorum!!!
di Michele Guaitini ed Andrea Maori, tesoriere e segretario di Radicaliperugia - Giovanni Nuvoli E’ notizia di questi giorni che Umbria Mobilità non ha la liquidità necessaria per pagare le quattordicesime ai propri dipendenti.La politica tuona contro la Regione Lazio e il Comune di Roma che a loro dire sono inadempienti nel pagamento dei loro debiti nei confronti dell’azienda di trasporto umbra per un totale di 49 milioni di euro. Peccato che questi stessi politici non abbiano utilizzato le...
Registrazione di Radio Radicale dell'incontro con l'ufficio di presidenzaIl presidente del Consiglio regionale Eros Brega e il vicepresidente  Damiano Stufara hanno incontrato questa mattina a Palazzo Cesaroni i rappresentanti del comitato promotore della petizione che chiede  all'Assemblea di procedere con la nomina del garante dei detenuti. Andrea Maori (Radicali), Walter Cardinali (Associazione Libera) e Simona Materia (associazione Antigone) hanno messo in evidenza le criticità...