Notizie dalle associazioni
di Pier Paolo Segneri, da http://www.lideale.info, 26-10-2012
In questi ultimi giorni, per una serie di concomitanze e di urgenze, nate dall’interno stesso del movimento liberale, liberista e libertario di Radicali Italiani, si è creato un dibattito che, per intensità e partecipazione, dovrebbe attirare lo sguardo vigile dei mass-media. Si è finalmente aperta, infatti, a Torre Argentina, un’accesa discussione alla vigilia del Congresso di Radicali Italiani, che si terrà a Roma, presso l’Hotel...
da “Tempi”, 26-10-2012
Ieri, intervenendo dopo l’onorevole Rita Bernardini, che ha riferito alla Camera il sostegno all’amnistia della Conferenza episcopale italiana espresso a Radio Radicale dal portavoce monsignor Domenico Pompili, Renato Farina ha detto in aula: «Intervengo per ricordare che si sta per celebrare un avvenimento importante: sono i dieci anni dalla visita di Giovanni Paolo II alla Camera dei deputati, al Parlamento tutto. Il 14 novembre del 2002, egli venne qui e...
Lettera corsara inviata ai consiglieri regionali dell'Umbria "2.082 giorni di mancato rispetto della legge da parte del Consiglio Regionale dell’Umbria. Il Garante dei detenuti doveva infatti essere nominato per la prima volta il 13 febbraio 2007. Nel frattempo tante (troppe chiacchiere) e zero fatti. Ho letto che doveva uscire un bando pubblico. Chi l’ha visto? Temo sia solo un altro espediente per allungare il brodo…. State sprecando l’occasione d’oro di aver avuto un anno di...
Oggi il nostro iscritto Diego Mazzola compie sessantasei anni. Radicale storico e militante infaticabile, Mazzola è stato uno dei fondatori della nostra associazione e ha anche ricoperto la carica di tesoriere negli anni 2008 e 2009. Martedì prossimo, 30 ottobre, festeggeremo questa ricorrenza con una cena in pizzeria aperta a tutti gli amici di Diego. Se volete partecipare, fatecelo sapere inviando una e-mail al nostro indirizzo di posta elettronica radicalisfd@gmail.com oppure...
Lunedì scorso, il monopolista statale del greggio russo Rosneft ha rilevato dal colosso britannico British Petroleum il 50% delle azioni del terzo ente in Russia nel settore, TNK-BP.
Grazie a questa operazione la Rosneft è diventata la prima oil company mondiale. Amministratore delegato di Rosneft è Igor Sechin, esponente di punta del clan dei “siloviki”, la fazione più potente del Cremlino, composta prevalentemente da membri (o ex-membri) dell’Fsb, i servizi segreti russi.
Giulio...
Nella seduta straordinaria del 5 ottobre 2012, tenutasi nel carcere di San Vittore, il Consiglio Comunale di Milano ha votato all'unanimità l'istituzione, finalmente anche a Milano, del Garante dei Diritti delle persone private della libertà personale.Candidiamo a questa importante funzione Lucio Bertè, appellandoci a che tutti mandino il proprio sostegno alla sua candidatura. Questo il testo dell'appello:
"Noi sottoscritti conosciamo ed apprezziamo l'infaticabile opera pluridecennale di Lucio...
di Livio Coppola, da “Il Mattino”, 25-10-2012
NAPOLI – Un nuovo, ennesimo calo per il valore delle case di Napoli. Il report sul mercato immobiliare della prima metà di quest’anno, appena diffuso dall’Agenzia del Territorio, mette in evidenza come nel capoluogo partenopeo, al pari delle altre metropoli d’Italia, i prezzi delle abitazioni abbiano vissuto una ulteriore diminuzione rispetto ai mesi precedenti. Confrontando il 2012 con il 2011, la differenza di prezzo si assesta...
di Gerardo Ausiello, da “Il Mattino”, 25-10-2012
NAPOLI – Cala la scure sui primari. Sono ancora troppi, nonostante i tagli messi in campo in questi mesi. Così la Regione, su pressing del ministero della Salute, corre ai ripari. L’obiettivo è ridurre del 10 per cento il numero delle strutture complesse (i reparti, ciascuno dei quali retto da un primario o da un facente funzioni) che sono circa 1.300: significa 130 primari in meno. Un ulteriore sforzo riguarderà le strutture...
Padova 24 ott. 2012 – In un’ala che un tempo fu l’abitazione del custode della Basilica del Santo a Padova sono stati ricavati cinque mini appartamenti senza una concessione edilizia rilasciata dal Comune e senza il parere vincolante della Sovrintendenza. Le abitazioni, per volere del delegato pontificio, monsignor Francesco Gioia, sono già poste in affitto tra gli annunci delle agenzie immobiliari, anche se non hanno la concessione di abitabilità e non possono essere date in locazione. Non...





















