Notizie dalle associazioni

Morti in carcere. Comunicato CNVG

In un solo giorno, uno dei tanti in carcere, spesso pervasi dalla disperazione, 3 detenuti si sono suicidati. Terribile, agghiacciante aggiornamento del quotidiano computo che scandisce le giornate delle nostre galere. Morti per suicidio, droga, malattia. Impiccagioni tentate o riuscite, eventi autolesivi. Queste ennesime morti in carcere dovrebbero richiamare l’attenzione e l’intervento di tutte le istituzioni coinvolte. Non siamo di fronte solo a raptus incontrollabili, a fattori individuali...

II° Congresso Associazione Radicali Verona / Riconfermato il Segretario Leonardo J. Scandola

Sabato 27 ottobre si è tenuto il II° Congresso dell’Associazione Radicali Verona. L’assemblea ha visto la partecipazione di un buon numero di compagne e compagni che, al termine del dibattito, hanno riconfermato alla Segreteria Leonardo J. Scandola e affidato la Tesoreria a Stefano Gasparato. A Breve saranno disponibili online la registrazione audio dei lavori, il bilancio dell’anno 2012, i documenti approvati dall’Assemblea e le foto della giornata. Entro la fine di...

La vista corta dei primi radicali

di Ernesto Gali della Loggia, da “Corriere della Sera”, 29/10/12 Curando questi testi di Mario Pannunzio e Leo Valiani sotto il titolo Democrazia laica. Epistolario, documenti, articoli (due volumi pubblicati dall’editore Nino Aragno), Massimo Teodori fornisce un contributo importante alla conoscenza delle vicende di un’area ideologico-culturale molto specificamente italiana la quale, come si sa, ha sempre visto al proprio interno un gran numero di personalità di rilievo...

Oltre 100 adesioni allo sciopero della fame per la calendarizzazione del Divorzio Breve

Dichiarazione di Diego Sabatinelli, Segretario della Lega Italiana per il Divorzio Breve Sono oltre 100 le adesioni allo sciopero della fame iniziato dal segretario della LID, Diego Sabatinelli, per la calendarizzazione in Aula a Montecitorio del testo approvato in Commissione giustizia ben 7 mesi fa, e sparito dall’ordine dei lavori subito dopo esserne stato inserito il 21 maggio scorso. Quasi mille le sottoscrizioni sull’appello rivolto alla Conferenza dei capigruppo della Camera perché si...

Le occasioni perdute dai radicali

Pubblichiamo la registrazione audio, a cura di Radio Radicale, della conferenza tenuta dal professor Alessandro Volpi, docente di Storia Contemporanea presso l'Università di Pisa, a conclusione della mostra di manifesti radicali dal titolo 'Chi ha paura dei fantasmi? 1972-2001: 30 anni di storia attraverso i manifesti radicali', organizzata dall'associazione ALTernativa RAdicale a Massa dal 20 al 23 settembre 2012. www.radicalisenzafissadimora.org

Mediazione civile bocciata dalla Corte Costituzionale

La Corte Costituzionale ha accolto il ricorso del Tar Lazio ed ha dichiarato incostituzionale per eccesso di delega il vituperato D.Leg.4 Marzo 2010 n.28 che aveva introdotto la conciliazione nel nostro ordinamento giuridico rendendola obbligatoria perché condizione di procedibilità per promuovere un giudizio civile. Un piccolo sussulto di speranza per chi ancora crede che possa esistere una giustizia giusta e non una giustizia di classe. Sin dalla sua entrata in vigore ho espresso fortissime...

A San Mauro Torinese approvato registro unioni civili grazie a consigliere Rocco Rizzo

Ieri sera il Consiglio Comunale di San Mauro Torinese ha approvato l’istituzione del registro delle unioni civili. La deliberazione è passata a maggioranza con il voto favorevole dei consiglieri del Partito Democratico, di Italia dei Valori e del Movimento Cinque Stelle. Il primo firmatario della deliberazione è stato il consigliere del Partito Democratico Rocco Rizzo (iscritto all’Associazione Radicale Adelaide Aglietta). Rocco Rizzo era già riuscito a far approvare l’anno scorso l’anagrafe...

Un amore assai più rigoroso: identificarsi col diverso, i dubbi, la ricerca.

Il mio intervento al “Convegno sulla schiavitù nel mondo e in Italia” del 24 Ottobre 2012 presso il Tennis Hotel (Agnano) se solo ci fosse stato tempo   Noi dell’Associazione Radicale “Per la Grande Napoli” siamo felici di aver contribuito all’adozione del caso Biram Dah Abeid da parte del periodico “Il Fiore Uomosolidale” e dell’associazione “Alma Mundi”. L’Associazione Radicale “Per la Grande Napoli” ha contribuito alla realizzazione di questi risultati segnando realmente e idealmente...

De Magistris: «Sì alla grande Moschea al posto del mercato del pesce. Rilancerà il quartiere»

di Pietro Treccagnoli, da www.ilmattino.it, 27-10-2012 NAPOLI – Un forte segnale di accoglienza, com’è nella tradizione millenaria di Napoli, e insieme un progetto di riqualificazione di un’area strategica per la città, tra via Marina, il porto, la Ferrovia e la decadente zona del Carmine: la moschea che si vuole realizzare a piazza Duca degli Abruzzi va in queste due direzioni. È quanto rivendica il sindaco Luigi de Magistris, dopo l’anticipazione di ieri del «Mattino». Con una nota ha...

Sant'Ambrogio: petizione per il cimitero paleocristiano "ad Martyres"

Le ruspe intorno alla Basilica di Sant'Ambrogio - la più cara ai milanesi e alla chiesa ambrosiana - una delle più antiche chiese di Milano, voluta dal santo patrono della città stessa e che accoglie le sue spoglie, non si fermano: sembra che la costruzione di un parcheggio sotterraneo di 5 piani abbia la priorità sull'importanza storica, culturale, monumentale, architettonica della Basilica. Quelle ruspe che minacciano