Notizie dalle associazioni
“Sono solidale con Renzi come ogni volta che ci si mobilita per attivare il diritto”. Lo ha affermato Marco Pannella questa sera ai microfoni di Radio Carcere, su Radio Radicale, commentando la decisione di Matteo Renzi di presentare un esposto al Garante della Privacy per denunciare la violazione delle norme sulla riservatezza dei dati personali nel regolamento delle primarie del Partito Democratico. “Il candidato Renzi, da esponente importante del suo partito, ha fatto...
Giustizia e carceri: Rita Bernardini e Irene Testa in sciopero della fame e della sete di fronte alla resa dello Stato. Amnistia non più rinviabile, come sostiene anche la Cei 24/10/2012 Dalla mezzanotte di oggi la deputata radicale Rita Bernardini e la segretaria dell’associazione radicale Il Detenuto Ignoto Irene Testa hanno iniziato uno sciopero della fame che alterneranno allo sciopero della sete per ribadire la necessità di un provvedimento di amnistia, per...
Godiamoci l’entroterra… ma proteggiamolo
Venerdì 26 ottobre, ore 21
Sala Consiliare del Comune di Savona
Utilizzare la esperienza del parco del Beigua per migliorare la tutela delle zone dei territori vicini, che parco non sono
• cosa è il Parco del Beigua, come lo possiamo usare e che effetti ha avuto anche fuori dei suoi confini;
• le prospettive relative al bosco demaniale di Cadibona ed ai boschi della Valle del Santuario; come può diventare una...
Venerdì 27 ottobre, dalle ore 18.00 in poi si terrà a Napoli, in vico San Geronimo 19 (Sala riunioni Arci Gay) una riunione dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”.
Gli argomenti in discussione saranno la partecipazione al XI Congresso di Radicali Italiani (Roma 1-4) novembre, la data del VII Congresso dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, le iniziative politiche e le campagne di autofinanziamento dell’associazione.
Invitiamo tutti gli...
Antonio Cicchetti, insistendo sulle responsabilità del capogruppo radicale sulla “superdotazione” ai gruppi, ci costringe a ritornare sull’argomento.
leggi tutto
La crisi della politica, il finanziamento pubblico, le responsabilità dell’informazione, i radicali e l’anagrafe pubblica, la dissoluzione del Pdl, il centrosinistra e Renzi (a cura di Radio Radicale)
Related Posts:
C’E’ UN’ITALIA CHE SA ALZARE LA TESTA
Intervista a Gianfranco Leonarduzzi e ad Alessandro Colautti sulla loro visita al carcere di Udine
Gorizia 2012 – La mozione approvata
Gorizia – Le elezioni, i candidati, le iniziative politiche – Intervista a...
Una proposta democratica per tutti gli spiriti liberi e liberali
Quello della fine della funzione nobile dei partiti è il male più pericoloso del nostro tempo. Occorre riscrivere l’abbecedario della politica
A cura di Pier Paolo Segneri
27 Ottobre 2012
La politica può rinascere sul campo delle idee
Il problema determinato dalla crisi che stiamo vivendo in provincia di Frosinone non è tecnico, ma politico. Ovviamente, si tratta di una crisi anche economica ma, soprattutto, è la conseguenza della...
L’Associazione Radicale “Pier Paolo Pasolini” organizza un dibattito/tavola rotonda dal tema: “Rifondare la Politica”. L’incontro si terrà sabato 27 Ottobre, a Frosinone, dalle ore 11:00 alle ore 13:30, presso la Saletta Gualdini, in Corso della Repubblica, all’altezza della pasticceria Dolcemascolo. Si discuterà di come rinnovare il tessuto stesso della politica e ridare forma ad un modello alto e nobile di partecipazione alla vita sociale, civile e civica del nostro territorio. Interverranno...
Venerdì 26 ottobre sarà a Torino il leader politico dei tibetani, Ms. Lobsang Sangay, per una serie di incontri ufficiali con autorità regionali, parlamentari, amministratori e associazioni pro-Tibet.
Lobsang Sangay, che ricopre anche la carica di Primo Ministro del Governo tibetano in Esilio a Dharamsala in India e che ha avuto lo scorso anno in passaggio dei poteri di rappresentanza politica da parte del Dalai Lama, giunge a Torino da Roma, dove sarà ricevuto in Campidoglio, in Provincia, in...
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta
Questo è un Consiglio regionale fondato sull’illegalità. Non solo è abusivo in quanto frutto di elezioni truffa con la presenza di liste che non vi avrebbero dovuto partecipare e che hanno falsato il risultato ma questa maggioranza Pdl/Lega persevera nel voler mantenere inapplicata la legge sull’istituzione del garante dei detenuti. Ricordo che la nomina avrebbe dovuto essere...





















