Notizie dalle associazioni
Giustizia e carceri: Rita Bernardini e Irene Testa in sciopero della fame e della sete di fronte alla resa dello Stato. Amnistia non più rinviabile, come sostiene anche la Cei24/10/2012 Dalla mezzanotte di oggi la deputata radicale Rita Bernardini e la segretaria dell’associazione radicale Il Detenuto Ignoto Irene Testa hanno iniziato uno sciopero della fame che alterneranno allo sciopero della sete per ribadire la necessità di un provvedimento di amnistia, per porre subito fine...
Roma, 26 ott. - (Adnkronos) - "Voglio esprimere la mia vicinanza a Rita Bernardini e Irene Testa che stanno conducendo un'iniziativa cosi' dura come lo sciopero della sete per denunciare la drammatica condizione delle nostre carceri". Lo ha dichiarato...Ilaria Cucchi in un messaggio inviato oggi ai Radicali in sciopero della sete per ribadire la necessita' di un provvedimento di amnistia."In un Paese che si definisce civile e democratico non si dovrebbe arrivare a tanto per scuotere le...
Roma, 26 ott. - (Adnkronos) - "Voglio esprimere la mia vicinanza a Rita Bernardini e Irene Testa che stanno conducendo un'iniziativa cosi' dura come lo sciopero della sete per denunciare la drammatica condizione delle nostre carceri". Lo ha dichiarato...Ilaria Cucchi in un messaggio inviato oggi ai Radicali in sciopero della sete per ribadire la necessita' di un provvedimento di amnistia."In un Paese che si definisce civile e democratico non si dovrebbe arrivare a tanto per scuotere le...
di Elisabetta Gualmini, da”La stampa”, 24/10/12
È insufficiente guardare al duello tra Renzi e Bersani solo tramite le lenti della personalizzazione, dello scontro tra due leader. Una lotta senza esclusione di colpi tra due mondi contrapposti. Il segretario in carica e lo sfidante. Il leader maturo e rassicurante contro il competitore giovane e aggressivo. Il detentore del sigillo della sinistra tradizionale, garante di una comunità costituita molto prima del 2007, anno di...
di Pier Paolo Segneri*, da “Notizie Radicali”, 24-10-2012
Certe volte penso che Marco Pannella venga dal futuro. Perché sa prevedere, riesce a “nasare” gli eventi prima che accadano, capisce prima degli altri dove andrà la storia. Ma ho capito qual è il suo segreto: è un coltivatore di memoria. Marco non è il solo “animale politico” ad avere questa caratteristica, certo, lo so, potrei fare altri nomi, ma è forse l’unico a tramandarla oralmente. Lo ascolto anche per questo motivo. A...
da “La stampa”, 24/10/12
La Commissione Europea ha chiesto alla Corte di giustizia di condannare l’Italia ad una multa di 56 milioni di euro per il mancato rispetto della sentenza con cui il nostro Paese era stato già riconosciuto colpevole per centinaia di discariche illegali e omessi controlli nella gestione dei rifiuti.
Condividi
Cara compagna, caro compagno, ti scriviamo per rinnovare l’invito al II° congresso dell’Associazione Radicali Verona che si terrà sabato 27 ottobre a partire dalle ore 15:30, presso la sala civica “Elisabetta Lodi” (Via S. Giovanni in Valle, 13/b – Verona). Durante l’assemblea, come preannunciato, offriremo un’analisi dell’anno politico che sta per concludersi e individueremo insieme le battaglie e gli obiettivi dei e delle radicali veronesi per l’anno...
Dal sito di Radicali Italiani, pubblichiamo il comunicato stampa dell’On. Rita Bernardini, iscritta all’associazione radicale “Per la Grande Napoli”
24-10-2012
Dalla mezzanotte di oggi la deputata radicale Rita Bernardini e la segretaria dell’associazione radicale Il Detenuto Ignoto Irene Testa hanno iniziato uno sciopero della fame che alterneranno allo sciopero della sete per ribadire la necessità di un provvedimento di amnistia, per porre subito fine all’illegalità in...
di Piera Matteucci, da “La Repubblica”, 23/10/12
“Posso stare dentro o fuori dalle istituzioni, ma non smetterò di fare politica. La politica radicale è la mia passione”. Emma Bonino, in diretta a Repubblica Tv, ha risposto alle domande dei lettori su guistizia, economia, droghe leggere ed elezioni, ma anche sul futuro del presidente del governo e su adozioni gay. “Ricandidarmi? Dipende dalla legge elettorale – ha detto la senatrice, che però assicura -. I...
Dichiarazione di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale eletto nel PD a Torino, sulla decisione del Consiglio Regionale di proporre la riduzione da 8 a 6 province invece che da 8 a 4:
Dal Piemonte una figuraccia e un via libera al governo per una riduzione veramente seria. Dal Consiglio Regionale la difesa di tante piccole caste, le stesse che hanno sempre impedito una revisione seria dei presidi ospedalieri, favorendo il mantenimento di sprechi, inefficienze e...





















