Notizie dalle associazioni

 Il Comitato promotore per l’attivazione del registro comunale delle Disposizioni Anticipate di Trattamento a Camponogara, volendo dar seguito all’iniziativa avviata a giugno 2011 con una petizione tra i residenti per avere il Registro Dat, propone un importante momento di informazione e confronto con i cittadini e loro rappresentanti offerto con generosa disponibilità da qualificati illustri ospiti relatori.Parteciperanno Mina Welby, Co-Presidente Ass. Luca Coscioni; Felice Casson...
Venerdì 2 novembre, a partire dalle ore 14, presso l'Ergife Palace Hotel di Roma, via Aurelia 619, in concomitanza con i lavori dell’XI congresso di Radicali italiani, si svolgerà l’assemblea costituente di un'associazione antispecista che nasce con lo scopo di fornire rappresentanza politica a quanti tra i radicali (e non solo) intendono battersi per l’affermazione di una visione sociale autenticamente ispirata all'elaborazione nonviolenta capitiniana e, pertanto, nettamente antitetica a...

Intervista a Grazia Serra sulla sentenza per la morte di Francesco Mastrogiovanni

Da Radioradicale.it, pubblichiamo l’intervista di Andrea Billau a Grazia Serra, nipote di Francesco Mastrogiovanni, sulla sentenza del processo che ha condannato i sei medici del reparto di psichiatria dell’ospedale di Vallo della Lucania coinvolti nella morte del maestro elementare, sottoposto a TSO e tenuto legato al letto per 4 giorni, fino alla morte, senza che gli fosse dato da mangiare e da bere. Questa è stata l’arringa dell’avvocato Michele Capano, della Direzione di...

XI Congresso di Radicali Italiani

Dirigenti e militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” parteciperanno al  XI Congresso di Radicali Italiani si terrà a Roma, nei giorni 1-4 novembre 2012. I lavori inizieranno alle ore 16.00 presso l’Hotel Ergife, Via Aurelia 619. In base allo statuto, cosa decide il Congresso di Radicali Italiani ● stabilisce gli orientamenti e l’indirizzo politico annuale del Movimento; ● approva il bilancio; ● delibera sulla quota minima di iscrizione per l’anno successivo; ● delibera...

Province, via al riordino: saranno 51 Nel Lazio scendono a 3

da “Il Mattino.it”, 31-10-2012 ROMA – Via libera al taglio delle province. Il decreto legge di riforma è stato approvato dal Consiglio dei ministri. Da 86 gli enti scendono a 51 e nel Lazio da 5 a tre: Roma, che sarà città metropolitana, e poi Viterbo-Rieti e Latina-Frosinone. Il ministro della Pubblica amministrazione Filippo Patroni Griffi avverte: «Non si torna indietro, la riduzione è irreversibile». La riforma sarà attiva a partire dal 2014; a novembre del 2013 si...
Di Marco Sindona.Scrivo queste righe animato da una sincera volontà di comprendere una cosa che mi è sempre parsa oscura, e spero che qualcuno vorrà aiutarmi a farlo. Lo spunto mi viene offerto da un articolo di Angelo Panebianco pubblicato su Sette del 26 ottobre 2012 in cui si riprende – senza citarli, naturalmente, ma questa non è una notizia... – un vecchio cavallo di battaglia dei radicali: la parificazione fiscale fra lavoratori autonomi e dipendenti, attraverso l'abolizione delle...

Trasmissione su Radio Radicale, puntata speciale sull'azione nonviolenta intrapresa dalla LID

Ecoballe smaltite nei cementifici. Quando la soluzione al problema è peggiore del male

da http://www.napolitime.it, 31-10-2012 In data 26 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare su proposta del ministro dell’Ambiente Corrado Clini un provvedimento per l’individuazione delle condizioni di utilizzo dei combustibili solidi secondari(CSS) in parziale sostituzione di quelli tradizionali in cementifici soggetti al regime dell’autorizzazione integrata ambientale. Cosa significa? Che le ecoballe dei rifiuti che ancora giacciono in attesa di smaltimento ora...

“Morto, legato al letto come una bestia”. Condannati sei medici

da http://affaritaliani.libero.it, 31-10-2012 Condannati i sei medici del reparto di psichiatria dell’ospedale di Vallo della Lucania coinvolti nella morte di Francesco Mastrogiovanni, il maestro elementare deceduto nell’agosto 2009 nel nosocomio. Secondo il tribunale di Vallo i medici sarebbero a vario titolo responsabili di omicidio colposo, sequestro di persona e falso ideologico: da qui le condanne a pene variabili tra i due e i quattro anni, con l’interdizione dai...

Immigrati, i numeri e la realtà

di Giovanna Zincone pubblicato su La stampa, il 31/10/12 Radiografando l’immigrazione con occhi aperti al mondo, il Dossier Statistico Caritas anche quest’anno ci parla dell’Italia. Rende evidenti emergenze del presente, pecche radicate, problemi strutturali. Secondo le stime Caritas, un po’ più generose come sempre di quelle Istat, gli stranieri nel nostro paese sono 5 milioni, una cifra appena più alta dell’anno precedente. La crisi, quindi, ha diminuito solo di poco il tasso d’incremento...