Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Riccardo Magi, Consigliere comunale radicale:
A quasi venti giorni dal primo turno delle elezioni amministrative non sono ancora reperibili sul sito di Roma Capitale i dati relative alle preferenze ottenute per i consigli dei quindici municipi. Forse l’ufficio elettorale comunale non ha neanche previsto la possibilità di dare massima pubblicità a tutti i dati relativi a queste elezioni mettendoli a disposizione nel più breve tempo possibile di chiunque volesse...
da tempi.it, 13-06-2013
Intervista al radicale Marco Perduca: «Quali siano le differenze coi decreti Alfano e Severino adottati negli ultimi anni? Il ministro studi le proposte di legge già depositate in parlamento»
«Venerdì o al massimo sabato il governo farà un decreto legge sulle carceri. Misure per anticipare alcune uscite dal carcere, altre per limitarne le entrate. Abbiamo calcolato che, con queste misure, la popolazione carceraria dovrebbe ridursi di circa 4 mila persone»: così il...
da “ilmattino.it, 13-06-2013
NAPOLI – Con le 38.500 nuove diagnosi registrate in Italia nel 2012, di cui un quarto tra le donne, il carcinoma al polmone è la terza forma di tumore più frequente nel nostro Paese. In Campania, dal 2000 al 2010 si è registrato un aumento del 9,3% circa di casi di tumore passando da 3.007 a 3.286. I più colpiti sono gli uomini con 2.646 casi nel 2010, ma è tra le donne che si registra un significativo aumento: nel decennio 2000-2010 i casi di tumore al...
di Sara Menafra pubblicato su Il Messaggero, il 13/06/13
Ridurre il numero di ingressi in carcere e favorire l’uscita dì chi sta scontando residui di pena abbastanza bassi, con l’obiettivo di liberare almeno 3500 posti e prepararsi alla nuova emergenza che potrebbe scoppiare con l’arrivo dell’estate. Il piano carceri a cui sta lavorando il ministro Anna Maria Cancellieri sarà pronto per il consiglio dei ministri di sabato. E si basa su alcuni meccanismi semplici: prima di tutto la liberazione...
Continua la raccolta firme sulle 4 proposte di legge di iniziativa popolare promosse dall'associazione Coscioni e dal cartello di associazioni che fanno riferimento al mondo carcerario.Per quanto riguarda i referendum al momento c'è una discreta incertezza sulla partenza effettiva della raccolta firme tra i due comitati e quindi, abbiamo deciso, durante la riunione di lunedì scorso di partire alla fine del mese, anche se, al tavolo,porteremo qualche volantino informativo.Per...
Lettera di Marco Pannella, 12-06-2013
Mi rivolgo a te che, con noi, hai già scelto per un periodo più o meno lungo di condividere il tuo impegno nelle lotte per il raggiungimento di essenziali obiettivi riformatori tradizionali della storia di questo Paese e non solo di quella Radicale.
Continuiamo ad essere convinti che la lotta per il Diritto, la legalità, la necessaria e dovuta uscita dalla flagranza dei massimi reati contro lo Stato di Diritto e i Diritti Umani ormai contestata da...
Intervista a Marco Perduca, vice presidente del Partito Radicale (iscritto alla associazione radicale “Per la Grande Napoli”) da huffingtonpost.it, 12-06-2013
Nell’estate del 2010 ho avuto modo di visitare la Oaksterdam University in California. Si tratta di un’organizzazione e associazione politica che, come il nome suggerisce, oltre segnalare che si trova nella città di Oakland vicino a San Francisco, si rifà ai motivi per cui Amsterdam è nota negli Usa: la marijuana...
(ANSA) – NAPOLI, 12 GIU – “Il decreto è un bidone. Abbiamo già avuto lo svuotacarceri ma il problema è innanzitutto la giustizia”. Lo ha detto il leader radicale Marco Pannella commentando il decreto ‘svuotacarceri’ annunciato dal governo.
“Il ministro Severino è un prefetto, un bravo servitore dello Stato ma non possiamo avere una gestione prefettizia della giustizia, altrimenti crolla tutto”, ha aggiunto Pannella spiegando che per risolvere il...
Data: Mercoledì, 12 June, 2013Testo: si riporta l'interrogazione presentata in data 11/06/2013 da Giorgio Zanin
PRESENTATA INTERROGAZIONE AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA IN MERITO ALL’ANNOSA QUESTIONE DEL SOVRAFFOLLAMENTO DELLA CASA CIRCONDARIALE DI PORDENONE. RICHIESTA CONFERMA SULLA REALIZZAZIONE DEL NUOVO CARCERE
L’iniziativa dei deputati friulani fa seguito all’ulteriore condanna a carico dell’Italia a seguito di una sentenza della Corte Edu dell’8 gennaio 2013, confermata a fine...





















