Notizie dalle associazioni

Carceri/ Gozi: Nulla di buono da tira e molla Alfano-Cancellieri

da ilmondo.it, 18 -06-2013 “Il sovraffollamento delle carceri italiane è una priorità assoluta e il tira e molla che emerge tra i ministri Alfano e Cancellieri non preannuncia nulla di buono”. Lo afferma il deputato del Pd Sandro Gozi, che aggiunge: “L’Italia è in stato di sorveglianza speciale del Consiglio d’Europa da 12 anni, pluricondannata, messa in mora dalla Corte europea dei diritti dell’uomo su un’emergenza che deve risolvere entro 11 mesi. In...
Alla notizia che Luca Pedrale (capogruppo PDL in Consiglio Regionale), primo firmatario della PDL n.188 cosiddetta “ammazzagaranti”, ha ritirato la sua firma dal provvedimento (che è stato rinviato in I Commissione, che dovrà riesaminarlo entro il 16 luglio), Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani) hanno dichiarato: Niente …

Antonio Borghesi: Diritti civili nell’agenda dell’Italia dei Valori e Radicali

di Antonio Borghesi*, da italiadeivalori.it, 18-06-2013 Nei giorni scorsi ho incontrato Mario Staderini, segretario dei Radicali Italiani, cui mi lega amicizia e stima. Il Partito radicale è impegnato, da sempre, sul tema dei diritti civili, questioni aperte e vive nella nostra società. Sia come vicepresidente che come presidente del gruppo parlamentare di Idv alla Camera, ho sempre cercato e coltivato il dialogo con i Radicali, sia perché a loro mi accomuna la visione laica della politica come...

Lo scempio di Napoli Est fra discariche abusive e degrado: in arrivo una bonifica. Basterà?

di Fabrizio Ferrante, da epressonline.net, 18-06-2013 Napoli Est ridotta a discarica a cielo aperto. In arrivo una bonifica, ma i cittadini chiedono un impegno anche in fatto di prevenzione e di riqualificazione dei quartieri interessati. Napoli Est è una delle tante zone della nostra città in perenne attesa di una bonifica e di una riqualificazione urbanistica dopo decenni di abusi edilizi e ambientali. Abusi che continuano ancora oggi, nonostante in passato già siano state spese ingenti somme...

Veleni e roghi tossici, messaggio all’Ue

di Monica Capo, da paralleloquarantuno.it, 18-06-2013 In Italia, dilaga la protesta contro gli inceneritori, a cominciare dalla città di Parma, che il 15 giugno è scesa in piazza, e passando per Napoli che, dal ministro dell’Ambiente Andrea Orlando (ministro che, va ricordato, mai, in precedenza, si è occupato di ambiente), è venuta a conoscenza del fatto che deve, “obbligatoriamente” e “con consenso condiviso”, pena la nomina di commissari preposti, far ripartire la procedura per la...

Carceri: il gran rifiuto di Alfano è assurdo. Rientriamo nella legalità

di Dimitri Buffa, da clandestinoweb.com, 13-06-2013 Poi non si lamentino i nostri politici e politicanti vari se la gente li sommerge di maledizioni. E se nei talk show qualcuno fa loro notare che in materia di giustizia se ne ricordano solo quando li raggiunge qualche avviso di garanzia o qualche richiesta di arresto in Parlamento da parte del pm protagonista di turno. Prendiamo, da ultimo, Angelino Alfano che secondo il “Corriere della sera” si sarebbe messo di traverso a questo già di per...

Caso Tortora, presentato il libro “Enzo Tortora. Almeno un dubbio per un uomo perbene”

di Anna Elena Caputano, da affaritaliani.it, 18-06-2013 “Quando Enzo Tortora fu assolto, quando si capì che stava per essere assolto, tutti si convertirono all’innocentismo. Tutti cominciarono a raccontare la leggenda che erano stati tali, innocentisti fin dall’inizio. Tanto sicuri, il 90% era stato colpevolista”. Una “fotografia” storica nelle parole di Paolo Mieli, presidente della RCS Libri e direttore della Scuola di Giornalismo dell’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli...

L'Osceno Calvario: a trent'anni dall'arresto di Enzo Tortora

Un referendum per il Partito dei Magistrati

Riceviamo e pubblichiamoPare, dunque, che Pannella, con una “corrente” del quondam Partito Radicale (che, dunque, da quando non esiste più si può anche permettere di dividersi in correnti e fazioni) abbia depositato i quesiti di una dozzina di referendum. Tra i quali uno sulla responsabilità civile dei magistrati, un altro sulla separazione delle carriere e, magari, altri ancora riguardanti le cose di cui essi sentono parlare (ora, in verità meno che nel passato) in fatto di giustizia.Non so se...

Rifiuti: Vicesindaco di Napoli, inceneritore questione archiviata

RIFIUTI: VICESINDACO NAPOLI, INCENERITORE QUESTIONE ARCHIVIATA Napoli, 17 giu. – (Adnkronos) “Il Comune di Napoli e’ disponibile alla impiantistica alternativa: stiamo infatti lavorando per la realizzazione di due impianti di compostaggio e uno di trattamento meccanico a freddo, anche per mezzo di un sovvenzionamento con il project financing. Questo tipo di impiantistica, insieme al potenziamento della raccolta differenziata, consentira’ alla citta’ di Napoli di...