Notizie dalle associazioni

CERBA: il mattone della salute

Al via la stagione referendaria - Newsletter Radicali Milano n° 13/2013

Milano, 15 giugno 2013 Compagne, Compagni, Amici, ritorniamo a Voi con questa newsletter che segue di pochi giorni l'avvio della nuova stagione referendaria promossa dai Radicali. Venerdì 7 giugno 2013 abbiamo presentato, nella sala stampa dei Gruppi Consiliari del Comune di Milano a Palazzo Marino, i primi referendum promossi dai Radicali. Durante la conferenza stampa di presentazione della campagna "Cambiamo Noi", a cui hanno partecipato Valerio Federico, direzione...

Al via la stagione referendaria - Newsletter Radicali Milano n° 13/2013

Venerdì 28 giugno elezione di un rappresentante al Comitato Nazionale e riunione

L’associazione Radicale “Per la Grande Napoli” ha raggiunto la soglia dei 25 iscritti a Radicali Italiani, necessari per eleggere un rappresentante presso il Comitato Nazionale di Radicali Italiani.  Per tanto, visto l’art. 2 bis dello Statuto di Radicali Italiani e l’art. 7 dell’ass. Radicale “Per la Grande Napoli”, convoco la riunione dell’Associazione Radicale “Per la Grande Napoli” per  venerdì 28 giugno 2013 alle ore 18.00 presso il Café “Intra Moenia” sito in Piazza Bellini 70...
In merito alla questione degli staffisti dei gruppi consiliari lasciati a casa (non tutti) immediatamente dopo la sentenza della Consulta che ha dichiarato illegittime alcune parti della legge finanziaria regionale del 2012, Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani): E’ accaduto e accade per i quasi 200 precari …

Napoli 16 giugno. Manifestazione Nazionale per i Referendum

Napoli, 14-06-2013 Domenica 16 giugno, dalle ore 10.00 alle 22.00, a Napoli, in Piazza del Plebiscito, si terrà una manifestazione nazionale per la presentazione dei Referendum Radicali. Sarà presente Marco Pannella. Nell’occasione l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” terrà un tavolo non-stop di informazione e raccolta firme sui 12 quesiti referendari e sulla proposta di Legge popolare per la legalizzazione dell’eutanasia. Invitiamo tutti gli iscritti e simpatizzanti ad intervenire,...

Pannella a Napoli in Piazza del Plebiscito. Domenica 16 giugno

Domenica 16 giugno 2013 dalle ore 10 alle 23 manifestazione referendaria in Piazza del Plebiscito, Napoli.  Comizio di informazione e approfondimento sulle degenerazioni che il perdurare di una illegalità diffusa produce in ogni aspetto del vivere quotidiano, dalla giustizia alla corruzione, dal disastro idrogeologico al rischio Vesuvio e per lanciare l’avvio della raccolta firme sui 12 Referendum Radicali su divorzio breve, immigrazione, droga, finanziamento pubblico e 8 x mille e “per la...

Sit-in a Poggioreale

Napoli, 13-06-2012 Domenica 16 giugno appuntamento nazionale a Napoli, con la presenza di Marco Pannella per l’inizio della campagna   referendaria sui temi della Giustizia. Anche stamattina l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha tenuto un sit-in di informazione presso il carcere di Poggioreale. Il servizio di Fabrizio Ferrante sulla manifestazione dei Radicali di stamattina, con il dialogo di Luigi Mazzotta con i familiari dei detenuti in coda per i colloqui. Clicca qui per...

SEDUTE CONSILIARI Pesanti accuse di Rampogna sulla gestione del sindaco

Data: Giovedì, 13 June, 2013Testo: SAN QUIRINO «Riunioni del consiglio comunale caratterizzate da epiteti tipici di una riunione di condominio». L’affondo nei confronti del modo di gestire le sedute assembleari da parte del sindaco di San Quirino, Corrado Della Mattia, arriva da Mauro Rampogna, esponente locale del M5S. Le sue critiche fanno il paio con quelle già lanciate dal comitato per la salvaguardia di San Foca. L’occasione l’ha data anche nel suo caso l’ultima seduta, nella...

San Quirino - M5s boccia lo stile del sindaco

Data: Giovedì, 13 June, 2013Testo: Giovedì 13 Giugno 2013, SAN QUIRINO - Il Movimento 5 Stelle «boccia» in toto la condotta del sindaco Corrado Della Mattia nell'ultima seduta consiliare e assicura grande attenzione d'ora in avanti per le vicende politiche del paese. «Un consiglio più simile a una riunione condominiale», è la metafora utilizzata da Mauro Rampogna, spettatore attento alla questione dell'impianto biogas di San Foca e alla raccolta differenziata. «Il sindaco ha definito...