Notizie dalle associazioni

Milano: il Consiglio di Zona 2 esibirà la bandiera Arcobaleno durante la Pride Week

Il Consiglio di Zona 2 ha approvato la mozione radicale - disponibile a questo link - per l'esposizione della bandiera arcobaleno durante il Festival Mix e la Pride Week di Milano con 20 voti a favore, 7 contrari e 2 astenuti. Quest'anno quindi il Consiglio di Zona 2 esporrà la bandiera arcobaleno insieme alle bandiere istituzionali dal 18 al 29 giugno 2014 e ripeterà l'esposizione anche nei prossimi anni durante le ultime due settimane di giugno quando si terranno le manifestazioni LGBTI....

Milano: il Consiglio di Zona 2 esibirà la bandiera Arcobaleno durante la Pride Week

Contro il BUONISMO, ineffabile ed invitto

Luca Rastello, 1.4.2014: la mia verità su I BUONI. Il 1° romanzo di Chiarelettere ha aperto il dibattito sulla gestione delle Onlus; il suo autore è al centro di recensioni e critiche più disparate da parte di chi vuol scorgere la realtà dietro una storia di fantasia. E’ un romanzo sul mondo delle Onlus e su cosa c’è dietro a tali organizzazioni. Ma soprattutto I Buoni di Rastello è il 1° titolo della collana Narrazioni che ha segnato il debutto di Chiarelettere, casa editrice...
Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani) e Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta): Accogliamo con grande soddisfazione la decisione del Consiglio Regionale del Piemonte di mettere online sul suo sito istituzionale anche gli assegni vitalizi e le indennità di fine mandato dei consiglieri regionali del Piemonte. In una lettera inviata al Presidente del Consiglio Regionale, …

Ospedali psichiatrici giudiziari, l'ennesimo stop alla chiusura dei 'luoghi dell'orrore'

Il giorno rimane quello, l’anno no. Ancora una volta slitta la chiusura dei cosiddetti ‘nuovi manicomi’: gli Ospedali psichiatrici giudiziari, una delle vergogne italiane, dovevano essere chiusi entro il 31 marzo 2014, ma il rinvio deciso dal Consiglio dei ministri ha stabilito come nuova deadline il 31 marzo del 2015. Una proroga che, tutto sommato, è ‘poca roba’ rispetto a quanto richiesto dalle Regioni, che avevano proposto un posticipo di 3 anni (con...

Forza Magica Roma.. del cemento e dell'illegalità

Nota dei Radicali Ecologisti sul nuovo stadio della Roma a Tor di Valle sorgerà su un'area a vincolo idrogeologico, ovvero inedificabile; il Piano Regolatore prevede la destinazione a Verde, ma insieme all'impianto sorgeranno case e spazi commerciali. L'ennesima speculazione che arricchisce pochi con i soldi pubblici.----Da quasi un anno, il gruppo romano dei Radicali Ecologisti denuncia situazioni davvero imbarazzanti: dal tentato golpe urbanistico di Alemanno, fino alle spiagge di...
Rita Bernardini (segretaria Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Direzione RI): La notizia che il Parlamento ha deliberato ieri la depenalizzazione della coltivazione della cannabis è un pesce d’aprile pescato con almeno un giorno di ritardo. Non è vero. Come tempestivamente segnalato solo dall’ADUC, , si tratta, innanzitutto, di una legge delega, cioè di un provvedimento …

Galletti a Marino: convoco parti ma no scaricabarile su rifiuti

“Seguo con la massima attenzione e preoccupazione la situazione dei Rifiuti di Roma che le istituzioni locali non sono riuscite ad affrontare e risolvere. L`Sos lanciato oggi dal sindaco Marino non rimarrà senza risposta”. Lo afferma in una nota il ministro dell`Ambiente Gian Luca Galletti. “Ho intenzione – afferma Galletti – di chiarire con Comune, Provincia e Regione quali sono gli ostacoli che impediscono la soluzione della questione, utilizzando i poteri...
Roma, 3 apr. – Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha chiesto “il sostegno dell’Anci” per convincere il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, che si e’ detto contrario, a indicare un commissario per la gestione dei rifiuti nella Capitale. “E’ stato permesso a un solo soggetto- ha spiegato lasciando l’ufficio di presidenza dell’Associazione, riunitosi questa mattina nella sede di via dei Prefetti- di gestire per circa 50 anni lo ...

Letizia e Bove a UniRadio Cesena sulla questione carceraria italiana

Giovedì 3 Aprile, ore 19 “apre la Zapping Room di Uniradio Cesena”. Conduce Rossella in compagnia di importanti ospiti! Si parlerà del sistema carcerario italiano con Luca Bove e Domenico Letizia, attivisti campani e promotori dei diritti civili. Inoltre, interverranno le Dottoresse Lia Benvenuti e Lisa Di Paolo del Centro di Formazione Professionale Techne di Forlì e la conduttrice radio Elena Lucarella. Dal sito: http://www.uniradiocesena.it/zapping-room...