Notizie dalle associazioni

Riunione Radicali Roma 8 aprile

Care compagne e cari compagni, stasera martedì 8 aprile, la nostra ostiense ed europea riunione si terrà proditoriamente in via di Torre Argentina 76 e puntualmente alle ore 20,30, con il seguente ordine del giorno: - “Sapore di mare” (un’altra picconata sul lungomuro di Ostia e contro lo stato di illegalità delle concessioni è stata sferrata, sempre con animo nonviolento, ma una lunga primavera estiva di battaglia ancora ci attende); - “Gomorra” (i boss dei rifiuti, gli arbitrati, i processi:...

DAT Trieste – Pubblicata la delibera

Pubblicati, sul sito del Comune di Trieste, la delibera sulle dichiarazioni anticipate di trattamento (DAT), il loro regolamento, gli emendamenti approvati e la registrazione audio del dibattito (Trieste 07/04/2014). delibera_dat_trieste (PDF) emendamenti_dat_trieste (PDF) regolamento_dat_trieste (PDF) ordine_interventi_dat_trieste (PDF) La registrazione audio del dibattito (MP3)  

ELEZIONI EUROPEE NON DEMOCRATICHE, I RADICALI NON SI PRESENTERANNO

Dal Tg di Telepordenone del 5 aprile 2014 In studio con Antonio Liberti, vicedirettore di Telepordenone, Stefano Santarossa che spiega la decisione dei radicali di non presentarsi alle elezioni europee. Audio/video: Interviste

VALERIO FEDERICO (RADICALI) A TELEFRIULI: FUORI I PARTITI DALLE BANCHE!

Dal Tg di Telefriuli del 1 aprile 2014 Intervista a Valerio Federico, tesoriere di radicali italiani, sulla campagna "sbanchiamoli, fuori i partiti dalle banche registrata nel giorno del lancio dell'iniziativa in Friuli Venezia Giulia. Audio/video: Interviste

IL Messaggero – Rifiuti, spunta un altro sito

Scandalo Malagrotta, ora anche la Prefettura in campo: pronta un`alternativa nel Lazio. Allarme dell`Ama: indispensabili i Tmb di Cerroni, altrimenti 2000 tonnellate in strada Caos rifiuti e rischio emergenza con la possibile chiusura dei due tmb di Malagrotta: ora si lavora a una soluzione alternativa, nei confini del Lazio, da discutere con il ministro dell`Ambiente, Gian Luca Galletti, nella riunione convocata per mercoledì prossimo. Per ora ci sono solo ipotesi in campo e al vertice è stato...

Comunicato stampa: la giunta comunale di Cassola contro la libertà di scegliere chi amare.

VenetoRadicale ha appreso dagli organi di stampa dell'ultima, improvvida iniziativa dell'amministrazione comunale di Cassola, in provincia di Vicenza.La delibera adottata il 1° aprile scorso (e nessun’altra data sarebbe potuta essere più consona) da parte della Giunta comunale si ascrive alla serie di iniziative di cui la giunta Pasinato è foriera, che mirano a minare la laicità delle istituzioni e la libertà dei cittadini.Delibera che palesemente strizza l'occhio alle frange più...
Chi parla di assenza di fondamento giuridico del registro cerca alibi per non discutere tema. Il pungolo lo esercitino gli iscritti al Partito Democratico per non perdere altro tempo. Affermare come fanno alcuni esponenti del Partito Democratico di Roma, che l’istituzione del registro comunale dei testamenti biologici non abbia fondamento giuridico significa allinearsi alla posizione dell’amministrazione Alemanno, che nel 2009 diede parere contrario alla proposta di delibera depositata da Mina...
Si svolgerà domani, martedì 8 aprile, a mezzogiorno, nella sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta (via Botero 11/f), una conferenza stampa nella quale saranno illustrate le ragioni della candidatura di Igor Boni nella lista del PD (circoscrizione di Torino e provincia) per le elezioni regionali del 25 maggio prossimo. Nell’occasione saranno illustrate le proposte per conquistare …

Rendiconto manifestazione #SBANCHIAMOLI

Rendiconto manifestazione “#SBANCHIAMOLI: FUORI I PARTITI DALLE BANCHE. CREDITO A CHI MERITA” (Trieste 31/03/2014) Materiale informativo     -250 Affitto sala                         -250 Volo Milani                        -200 Pernottamento Milani     -100 Cassa radicali                    +500 Contributo Gnocato         +300 Saldo                                      0  

Rifiuti: Arbitrati AMA – Co.La.Ri.

A seguito delle indagini giudiziarie che hanno coinvolto Manlio Cerroni ed altri, sono state emesse delle interdittive antimafia che non permettono a nessuna società pubblica di utilizzare gli impianti di proprietà della Co.La.Ri. Tale divieto, in un primo momento, è stato superato da un’ordinanza del sindaco Marino, l’atto però ha una durata di novanta giorni e non potrà essere ripresentato. Motivo per cui il primo cittadino sta chiedendo al Governo di nominare un commissario che possa “...