Notizie dalle associazioni

Legge 40, Viale: una vittoria radicale, ora si possono iniziare subito le procedure

Pronta dichiarazione di “vittoria” da parte di Silvio Viale, il ginecologo noto per la battaglia sulla RU486, che ricorda come anche questa battaglia sia ascrivibile ai Radicali e che molti centri, come quello dell’Ospedale Sant’Anna di Torino, siano pronti a iniziare le procedure. Silvio Viale, che è presidente del Comitato Nazionale di Radicali Italiani e …
“Parte in Causa – Associazione Radicale Antispecista” e “Per Animalia Veritas” hanno il piacere di invitarvi alla presentazione del libro “Un pianeta a tavola: decrescita e transizione alimentare” (Edizioni per la decrescita felice, 2013) di Filippo Schillaci. Picco del petrolio, agricoltura industriale, fame nel mondo, riscaldamento climatico, OGM, “produzione animale”, svuotamento dei mari, allevamenti “diversi”, orti sociali, filiera corta, aspetti sociali e simbolici dell’alimentazione...

Rom: Bene parole Cutini ma fatti finora le contraddicono

Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale Radicale Le parole pronunciate dall’assessore alla Politiche sociali Rita Cutini in occasione della celebrazione della Giornata internazionale del popolo Rom sono assolutamente condivisibili nell’indicare “la via dell’inclusione e abbandonare quella dell’assistenzialismo e del controllo”. Peccato che finora le azioni dell’amministrazione abbiano contraddetto questa strategia segnando in alcuni casi una preoccupante continuità con gli ultimi...

Adriano Sofri discute su I BUONI

  Mi piacerebbe una bella discussione, anche la più accesamente polemica: se ne fanno così di rado; invece, sul libro di Luca Rastello, I Buoni, si consuma una brutta discussione. Avevo letto il libro alla vigilia della sua uscita, senza conoscer l’autore se non per i suoi scritti, pregevoli per stile e per l’esperienza vissuta che rivelavano. Questa volta si trattava di un romanzo dedicato a un tema fatale: come far bene il bene, o come non farlo troppo male. Poiché la grande...

Adriano Sofri discute su I BUONI

  Mi piacerebbe una bella discussione, anche la più accesamente polemica: se ne fanno così di rado; invece, sul libro di Luca Rastello, I Buoni, si consuma una brutta discussione. Avevo letto il libro alla vigilia della sua uscita, senza conoscer l’autore se non per i suoi scritti, pregevoli per stile e per l’esperienza vissuta che rivelavano. Questa volta si trattava di un romanzo dedicato a un tema fatale: come far bene il bene, o come non farlo troppo male. Poiché la grande...

Igor Boni, un Radicale nel PD. Le proposte e gli obiettivi di una candidatura. Elezioni Regionali 2014

PROPOSTE IN TEMA DI TRASPARENZA DELLE ISTITUZIONI FUORI I PARTITI DALLA GESTIONE DELLA SANITA’ PUBBLICA Esternalizzare le procedure di nomina dei Direttori Generali delle aziende sanitarie regionali, affidandole a società di consulenza esterne. Una proposta di legge in tal senso è stata già presentata in Consiglio Regionale dal PD nell’attuale legislatura (e bocciata dalla maggioranza di …

Regionali 2014: Igor Boni, un radicale nel Pd. Sintesi conferenza stampa

Alla conferenza stampa, tenutasi nella sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta, hanno partecipato: Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani, segretario Ass. Aglietta); Gigi Brossa (Libertà Eguale); Silvio Viale (Presidente Comitato nazionale Radicali Italiani, consigliere comunale); Igor Boni (presidente Ass. Aglietta, candidato radicale nella lista del Partito Democratico alle elezioni regionali del 25 maggio 2013, circoscrizione Torino e …

L'anatema di Mons. Bagnasco sul divorzio breve

Che Bagnasco si muova come un capopartito è un dato di fatto; che questo partito-CEI, come dimostrato dai radicali, sia finanziato dalla “truffa” dell’otto per mille, è un altro dato di fatto. Ora, con la decisione di puntare sulla disinformazione anche sul tema del divorzio breve, il partito-CEI danneggia innanzitutto i cattolici italiani e la loro coscienza democratica e civile. leggi tutto
Emergenza rifiuti, ora spunta anche, come soluzione parziale, l’impianto della Rida Ambiente, che fa capo proprio al grande accusatore di Cerroni, Fabio Altissimi. Questo Tmb (trattamento meccanico biologico), già funzionante, è ad Aprilia, in provincia di Latina. Certo, non è sufficiente a trattare le 2.000 tonnellate di rifiuti che attualmente passano nei due Tmb di Malagrotta, colpiti da una interdittiva antimafia della procura proprio per l’inchiesta sul gruppo Cerroni. Ma potrebbe essere...
APPROVAZIONE DEL GARANTE REGIONALE DEI DETENUTI E LEGGE REGIONALE CANNABIS TERAPEUTICA: SODDISFAZIONE DEI RADICALI DI PERUGIADopo 8 anni di ostinate battaglie politiche dei radicali umbri, due modifiche alla legge istitutiva e moltissimi incontri e polemiche, anche l’Umbria si è dotata del Garante regionale dei detenuti.Alla quarta votazione è stato eletto il prof. Carlo Fiorio, esperto di diritto penitenziario, con  21 voti, 2 bianche, 1 astenuto. Eletto quindi con due terzi dei voti....