Notizie dalle associazioni

Muore dopo aver abortito, scatta la criminalizzazione della RU486

E’ il primo caso in Italia, ma l’allarme è partito, i giornali strillano: il mostro ha colpito ancora. L’aborto si è preso un’altra donna. Trentasette anni, lei, morta all’Ospedale Marini di Torino per una crisi cardiaca sopraggiunta dopo l’assunzione della pillola RU486. Nell’attesa che la scienza, attraverso l’autopsia ordinata dalla Procura di Torino, riveli le cause del decesso, c’è chi si è già...

Fecondazione eterologa, la Consulta boccia il divieto: "E' incostituzionale"

Il divieto di fecondazione eterologa è incostituzionale: è quanto ha stabilito la Corte Costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità della norma della legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita in cui si vieta di ricorrere alla donazione di ovociti e spermatozoi esterni alla coppia per concepire un figlio in caso di infertilità assoluta. Ad assestare un duro colpo a una legge sulla quale, negli ultimi anni, la Corte era già stata chiamata a...
Sul problema Lungomuro ci sia azione concreta e decisa della giunta e dell’assemblea capitolina. Provvedimento annunciato dal X Municipio con apertura di due scale ai lati del pontile di piazza Ravennati insufficiente a rispondere alla richiesta di legalità e fruibilità del mare dei cittadini romani. Le norme ci sono è ora di iniziare a farle rispettare. Finalmente dopo 25 anni dall’ordinanza che chiese l’apertura dei 12 varchi nel lungomare – varchi mai aperti o...

Aborto, Boni: Chiamparino, Renzi e Gariglio prendano posizione contro strumentalizzazioni in atto

In seguito alla tragica morte di una donna di 37 anni, accaduta all’ospedale Martini di Torino subito dopo un’interruzione volontaria di gravidanza, Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta e candidato alle prossime regionali nella lista PD) ha rilasciato la seguente dichiarazione:   Le strumentalizzazioni di queste ore sono inaccettabili e irrispettose del dolore di chi ha …

Favia aderisce a “Sbanchiamoli”

Comunicato Stampa Sostegno del consigliere regionale alla petizione per slegare le Fondazioni bancarie dai partiti. “Rapporti spesso opachi con il mondo della politica. Serve imparzialità”. C’è anche Giovanni Favia, il consigliere regionale indipendente, tra i sostenitori della petizione presentata in Parlamento dai Radicali Italiani per obbligare le Fondazioni Bancarie a cedere la propria quota di partecipazione azionaria nelle società bancarie. Le Fondazioni Bancarie, infatti, detengono il...

Neonato/trasfusioni, Viale: Se necessaria sarebbe stata fatta

Dichiarazione Silvio Viale, ginecologo e consigliere comunale a Torino, sulla notizia del neonato operato al cuore senza trasfusione e con la presenza di un rappresentante dei Testimoni di Geova in sala operatoria: Se ci fosse stato bisogno di una trasfusione al neonato, essa sarebbe stata fatta nonostante la presenza di un rappresentante del Comitato dei …

Torino/RU486, Viale: Una tragica fatalità, nessun nesso tra la morte e il mifepristone

Respinge ogni strumentalizzazione Silvio Viale, considerato il padre della “pillola” abortiva in Italia, che oggi dirige il principale servizio italiano per IVG presso l’Ospedale Sant’Anna di Torino, 3.490 IVG nel 2013, delle quali il 34% con l’ausilio della RU486. Viale ricorda come sono “decine di milioni le donne che hanno assunto la RU486 nel mondo” …

SAN QUIRINO Biogas, il comitato non molla. Incontro pubblico a San Foca

Data: Venerdì, 11 April, 2014Testo: SAN QUIRINO Il Comitato per la salvaguardia di San Foca torna a parlare di biogas. Stasera alle 21, nel centro civico organizza un incontro sul tema (“Biogas a San Foca, basta con le prese in giro e le false verità: cos’è accaduto e cosa sta accadendo”), cui interverranno l'ingegner Piero Petroni, tecnico dell’Unione dei comitati per l’ambiente e la qualità della vita in Emilia Romagna e Luciano Zorzenone, presidente del coordinamento dei Comitati...

Satyagraha radicale: sabato 12 aprile presidio in piazza Lanza

Sabato 12 aprile dalle 10,30 alle 12,00 presidio - piazza Lanza, CataniaSatyagraha radicale per l’Amnistia e la GiustiziaRita Bernardini ha ormai raggiungo un mese e mezzo di sciopero della fame Carceri - Domani presidio davanti al carcere di piazza Lanza. Da un mese e mezzo Rita Bernardini è in sciopero della fame per amnistia, indulto e riforma della giustizia. Tra un mese e mezzo scade l’ultimatum della Corte europea dei Diritti dell’Uomo.Il 28 maggio scadrà il termine dato, dalla Corte...

Barbara Bonvicini eletta Rappresentante dell'Associazione al Comitato Nazionale di Radicali Italiani

Milano, 10 aprile 2014 L'Assemblea Straordinaria dei Soci dell'Associazione Enza Tortora - Radicali Milano ha eletto Barbara Bonvicini come Rappresentante al Comitato Nazionale di Radicali Italiani.  Dopo due anni dall'ultimo Rappresentante al Comitato Nazionale, Francesco Spadaro, l'ottimo lavoro del Tesoriere di Radicali Milano ha permesso che l'Associazione eleggesse il proprio membro al Comitato, raggiungendo i requisiti necessari dallo statuto di Radicali Italiani per l'elezione del...