Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere Capitolino Radicale eletto nella Lista civica Marino
Per avviare un vero risanamento delle finanze capitoline e rimuovere quei fattori strutturali di squilibrio che hanno contraddistinto gli ultimi decenni serve è un aprire un dibattito serio e ampio sui modelli di erogazione dei servizi pubblici locali e avere coraggio nel ridimensionare o dismettere quelle aziende che sono cresciute solo per servire i partiti in una rapporto perverso con l’...
Alla notizia dell’elezione di Mauro Laus (PD) a presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, Giulio Manfredi (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta) ha dichiarato: Quando due anni fa lanciammo una campagna straordinaria di autofinanziamento per evitare la chiusura dell’Associazione Aglietta, Mauro Laus fu tra i primi a prendere la nostra tessera, non da solo; anche quest’anno, è uno …
Milano, 30 giugno 2014
Compagni e Amici,
innanzitutto grazie a tutti i compagni che hanno voluto sfilare con noi alla parata di chiusura del Milano Pride 2014, sabato scorso. E' stata una qualificata partecipazione, per la quale Segretari e Tesorieri della Tortora e di Certi Diritti vi ringraziano pressochè personalmente.
Avrete già letto, tramite la nostra pagina Facebook o le mailing list milanesi e lombarde, che la consueta riunione di questa sera, lunedì 30 giugno 2014, non avrà...
In occasione dell'inizio del semestre di presidenza italiana dell'Unione Europea e della presenza a Milano di Pier Virgilio Dastoli, una delle figure più importanti del federalismo a livello europeo e membro dello Spinelli Group, già assistente di Altiero Spinelli e presidente del Consiglio Italiano del Movimento Europeo, il PFE Partito Federalista Europeo e l'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano presentano il libro di Marco Marazzi e di Stefania Schipani "Breve Dizionario di Politica...
A oltre quarant'anni di distanza dalle marce antimilitariste, che videro insieme radicali e anarchici, si è assistito negli ultimi anni a una ripresa di interesse, da parte di militanti e simpatizzanti radicali, nelle tematiche prima anarco-liberiste e poi anarchiche in senso lato. D'altra parte, nel mondo anarchico si è venuto sempre più abbandonando il richiamo al rivoluzionarismo di tipo ottocentesco per un approccio più critico e pragmatico, che ha trovato il culmine nell'ultimo libro di...
È nelle librerie il volume Lettere eretiche (Stampa alternativa ed.; pp.165), scritto da Paolo Izzo, segretario di Radicali Roma. Si tratta di una raccolta delle lettere inviate dall’autore a giornali e riviste, tutte pubblicate nelle rubriche delle varie testate, aventi per tema privilegiato la laicità e la tutela dei diritti civili.
Il libro – corredato dalle premesse di Rita Bernardini eLuigi Cancrini – si divide in tre parti: lettere laiche, lettere politiche e lettere etiche. Alcune di...
Data: Domenica, 29 June, 2014Testo: Allora è Jean Claude Juncker il nuovo presidente della Commissione europea. Gira e rigira, pensa e ripensa, si trova un personaggio di poco sopra il niente di Barroso, niente visione, niente leadership, vuoto dove dovrebbero esserci due idee fondamentali: chi siamo noi, l’Europa. E che rapporto c’è con il resto del mondo, il mondo che si frantuma, si uccide, si aggredisce, con i suoi popoli in fuga. Juncker non ha altro da aggiungere a ciò che...