Notizie dalle associazioni
Lunedì 14 luglio, dalle ore 11:30 alle ore 12:30, presso la Sala delle Commissioni Consiliari di Palazzo Marino in Milano, si terrà l'incontro pubblico e conferenza stampa dell'Associazione Luca Coscioni e del comitato promotore 'EutanaSiaLegale', sul tema:
Eutanasia: il Parlamento si faccia vivo!
Durante la conferenza stampa sarà ribadita la richiesta al Parlamento di calendarizzare la proposta di legge di iniziativa popolare per l'eutanasia legale e il testamento biologico, sottoscritta...
L'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano promuove e sostiene la "Lista Civica Ambiente & Referendum per la Grande Milano", promossa da Marco Cappato, Edoardo Croci ed Enrico Fedrighini, in vista dell'elezione del Consiglio della Città Metropolitana.Affinchè i rappresentanti della Città Metropolitana, eletti da tutti i consiglieri comunali che attualmente fanno parte della Provincia di Milano, non siano scelti nelle oscure stanze dei partiti, ovvero diretta espressione della partitocrazia...
La Ue apre procedura d’infrazione <<Acqua contaminata nel Lazio>> ROMA – <<La Commissione europea apre una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per la sua incapacitaà di garantire che l’acqua destinata al consumo umano sia conforme alle norme europee.
La contaminazione dell’acqua da arsenico e fluoro è un problema annoso in Italia, in particolare nel Lazio>>. I parametri <<La direttiva sull’acqua potabile impone...
di Marco Perduca pubblicato il 9/7/2014 su L’HUFFINGTON POST
Tra i vari emendamenti presentati in occasione della cosiddetta “riforma” del Senato, i relatori del provvedimento Anna Finocchiaro, PD, e Roberto Calderoli, Lega, ne hanno presentati alcuni relativi alle leggi d’iniziativa popolare e alla possibilità di convocare referendum abrogativi.
Se per presentare al Parlamento una proposta di legge di iniziativa popolare saranno adesso necessarie 250mila firma, oggi ne...
di Simone Sapienza pubblicato su Il Garantista del 09/07/2014
Troppo spesso i nostri istinti sessuali vengono repressi, perché crediamo di non saperli affrontare o, peggio ancora, in quale modo gestirli. Si spera così che sia meno doloroso fingere di non possederli. Tra ragione, sentimenti e difficoltà pratiche, non si riesce a trovare un equilibrio, convinti che non potremmo mai avere una vita affettiva e sessuale, crediamo di non avere nulla da offrire, da ricevere, da condividere”....
Comunicati stampaTesto: "Nell'Italia che si prefigura credo che ci incontreremo parecchie volte poiché, anche se le strade e i ruoli sono diversi, i punti di incrocio saranno numerosi", così Eugenio Scalfari si rivolgeva a Marco Pannella nel giugno del 2005, dopo la dolorosa sconfitta referendaria sulla legge 40 sulla fecondazione assistita.
Oggi penso che le strade di Eugenio Scalfari e i radicali possano incrociarsi , in questa fase dove la riforma della Costituzione e della legge...
Legalità: attenzione a non far diventare figura Commissario una foglia di fico che deresponsabilizza
Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani e segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): Proprio perché apprezzo l’attenzione che Sergio Chiamparino dimostra di avere alla questione prioritaria della legalità, mi preme sottolineare un pericolo insito nella nuova figura del “commissario per la legalità”: quello di rappresentare la classica “foglia di fico”, che deresponsabilizza l’intera macchina regionale. Nulla da …
di Simone Sapienza
“Troppo spesso i nostri istinti sessuali vengono repressi, perché crediamo di non saperli affrontare o, peggio ancora, in quale modo gestirli. Si spera così che sia meno doloroso fingere di non possederli. Tra ragione, sentimenti e difficoltà pratiche, non si riesce a trovare un equilibrio, convinti che non potremmo mai avere una vita affettiva e sessuale, crediamo di non avere nulla da offrire, da ricevere, da condividere”. Testimonianza di M.T., disabile fisica. Tratto da “...