Notizie dalle associazioni

La Repubblica – Ostia: soldi per andare in spiaggia, il video dei Radicali

“Togliamo le concessioni a chi viola le regole”. Parla Riccardo Magi, consigliere capitolino dei Radicali, che con una video-inchiesta con telecamere nascoste denuncia la richiesta di soldi ai bagnanti per accedere alle spiagge pubbliche di Ostia. Una situazione “diventata inaccettabile, perché se una spiaggia è libera è assurdo pagare per entrare”.

Il mare negato. Video-inchiesta di Radicali Roma sugli stabilimenti balneari di Ostia

“Togliamo le concessioni a chi viola le regole. Davanti alla prepotenza dei concessionari anche Sindaco, magistratura e forze dell’ordine sono inerti. Non sia più scandalo definirla la Corleone del litorale” Dichiarazione di Riccardo Magi, Consigliere Radicale al Comune di Roma, e di Paolo Izzo, segretario dell’associazione Radicali Roma A Ostia il mare c’è, ma non si vede. E’ confinato dietro una barriera di costruzioni illegittime, recinzioni non...

Anche gli avvocati familiaristi vogliono il divorzio breve

 Durante la puntata a cura della Lega Italiana per il Divorzio Breve trasmessa in diretta da Radio Radicale martedì 1° luglio abbiamo avuto in collegamento telefonico l’avv. Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione Matrimonialisti Italiani, una delle più autorevoli associazioni in materia. Leggi tutto l'articolo leggi tutto
Comunicati stampaComune di San QuirinoTesto: OGGETTO: INTERROGAZIONE SULLE ELEZIONI DEGLI ORGANI DI GOVERNO DEL “CONSORZIO DI BONIFICA CELLINA MEDUNA” 2014 Il sottoscritto Stefano Santarossa, consigliere comunale della Lista San Quirino Cambia, premesso che in data 25 maggio 2014 si sono svolte le elezioni per il rinnovo degli organi di governo del Consorzio di Bonifica Cellina Meduna e che al voto erano chiamati tutti gli associati al consorzio, divisi per fasce di utenza; che tra gli...

La giungla delle società pubbliche produce soprattutto buchi nei conti

Data: Giovedì, 3 July, 2014Testo: Confindustria: liquidandole .si risparmierebbero 12 miliardi l'anno A prenderla larga le società controllate o partecipate dalle pubbliche amministrazioni sono più di 39mila, secondo la Corte dei Conti invece non si arriva a 7500. C'è di tutto: si va dalle ex municipalizzate elettriche alle aziende rifiuti, dalle farmacie alle terme, dalla lavorazione delle uova alla produzione di prosciutti. E spesso hanno più consiglieri di amministrazione che...

Radicali Roma: Domani di nuovo a Ostia per far vedere il mare di Roma almeno in cartolina

Dichiarazione di Paolo Izzo, segretario dell’associazione Radicali Roma Domani una delegazione dell’associazione Radicali Roma sarà nuovamente al pontile di Ostia dalle ore 10. La nostra battaglia di lunghi anni per restituire il mare ai cittadini non ha conosciuto un momento di sosta, né d’inverno né d’estate, e siamo lieti che recentemente anche il M5S abbia cominciato a combatterla, “prendendo a spunto” le nostre iniziative e persino le nostre comunicazioni. Siamo in attesa che i due ricorsi...

La Repubblica – Piano di Rientro, spunta un “controllore”

Il governo dà l’ok al piano di Marino, ma ci sarà un continuo monitoraggio IL GOVERNO ha detto sì. Formalmente il piano di rientro del Campidoglio verrà consegnato stamattina a Palazzo Chigi, ma già ieri — nel corso della prima riunione del tavolo interistituzionale — il sottosegretario Delrio ha riconosciuto l’importante lavoro svolto dalla cabina di regia per correggere lo squilibrio strutturale delle finanze comunali e annunciato di voler accorciare i tempi per il via libera...

M5S e radicali: una mozione sulle nozze gay

IL PICCOLO (Trieste) 03/07/2014 – M5S e radicali: una mozione sulle nozze gay Il Movimento 5 Stelle ha depositato una mozione sul tema dei matrimoni omosessuali celebrati all’estero, e la trascrizione dell’atto nelle anagrafi italiane, dopo che una coppia triestina ha chiesto questo atto al sindaco Cosolini, che si è riservato di soppesare giuridicamente la materia. A firma di Paolo Menis, la mozione suggerisce che il sindaco si rivolga al ministero dell’Interno «per chiedere quale...

Tomasinsig: porterò a Roma il no al Cie di tutto l’Isontino

IL PICCOLO (Gorizia) 02/07/2014 – Tomasinsig: porterò a Roma il no al Cie di tutto l’Isontino Il sindaco di Gradisca sarà ascoltato dal Comitato parlamentare su Schengen e immigrazione Interventi di Civati (Pdi) e Migliori (Radicali): intollerabile che il centro possa riaprire di Luigi Murciano GRADISCA – Missione romana sul tema-Cie per il sindaco Linda Tomasinsig. La neo prima cittadina sarà protagonista di un’audizione in seno al Comitato parlamentare Schengen, Europol e...

SOSPIAGGE

Le Leggi nazionali e regionali, le circolari ministeriali – recepite nell’ordinanza del Sindaco di Roma n. 65 del 23.4.14 – prevedono a carico dei concessionari di stabilimenti balneari una serie obblighi in favore degli utenti. Purtroppo l’inottemperanza è diffusa, i controlli pochi e i concessionari da decenni sempre gli stessi. Riteniamo che sia giunto il momento di pretendere la legalità! CONTROLLA SE I CONCESSIONARI DEGLI STABILIMENTI RISPETTANO GLI OBBLIGHI DI...