Notizie dalle associazioni

Scomparsa Bianca Giudetti Serra: le sue lotte hanno intersecato quelle radicali. Una lezione di vita e di stile

Giulio Manfredi (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta, Direzione Radicali Italiani) ha partecipato oggi pomeriggio all’estremo saluto della città di Torino a Bianca Guidetti Serra, al Tempio crematorio del Cimitero Monumentale. Manfredi: Come peraltro già fatto da Silvio Viale in Consiglio Comunale, ho voluto testimoniare la vicinanza del movimento radicale alla famiglia di Bianca Guidetti Serra …

L’associazione Radicale “Per la Grande Napoli” al Mediterranean Pride of Naples

L’associazione Radicale “Per la Grande Napoli” sabato 28 giugno, coerentemente col percorso intrapreso da qualche anno che l’ha portata ad elaborare diverse proposte in seno al movimento Radicali Italiani (come la SlutWalk) e al proprio interno all’inaugurazione del gruppo di lavoro e studio “La Suprema – diritto e sessualità”, parteciperà al Mediterranean Pride of Naples 2014. Riteniamo urgente difendere i diritti delle persone LGBTI, contro ogni sessuofobia, ovvero per...

Biotestamento: espugnata Roma. E ora tocca al Parlamento

di Mario Staderini su Il Fatto Quotidiano del 26/06/2014 Da ieri anche il Comune di Roma ha un Registro per i testamenti biologici. E’ stata approvata a larga maggioranza la delibera di iniziativa popolare promossa nel 2009 dalla Cellula Coscioni Roma, con Mina Welby ed io come primi firmatari. Una vittoria, dunque, dei cittadini che hanno esercitato l’iniziativa popolare, delle centinaia di persone che decisero di praticare democrazia raccogliendo 8.200 firme, dei militanti radicali e dell’...

Il Tempo – Aula-giunta, scontro frontale a suon di mozioni

  di Susanna Novelli Bocciata dalla maggioranza la sfiducia all’assessore Cattoi sulla vicenda Multiservizi È scontro frontale tra Consiglio comunale e giunta Marino. Non è stata affatto gradita la nota con la quale l’assessore alla Scuola Cattoi ha “risposto” l’altra sera al voto unanime dell’Assemblea sulla mozione che di fatto obbliga sindaco e giunta a un passo indietro sulla Multiservizi, ovvero la revoca dell’appalto di 48 milioni al Cns, proroga al contratto con...
Approvato il biotestamento in Campidoglio. Con 25 voti favorevoli, 4 astenuti e 4 contrari l’assemblea capitolina ha detto sì alla delibera di iniziativa popolare depositata con oltre 8 mila firme dei romani nel 2009. Da domani in tutti gli uffici comunali sarà presente un registro comunale sulle dichiarazioni anticipate di fine trattamento. «Un servizio – spiega Riccardo Magi, consigliere radicale della lista Marino – per garantire libertà di scelta rispetto ai trattamenti...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere Capitolino Radicale eletto nella Lista civica Marino Vittoria non solo simbolica. I romani potranno disporre di un servizio garantito giàa 9 milioni e mezzo di italiani. Grazie a strumenti di democrazia diretta temi rimossi entrano in Consiglio L’approvazione della delibera di iniziativa che istituisce a Roma il registro comunale dei testamenti biologici è un traguardo importante per i romani e anche per le istituzioni capitoline. Il voto di...

Divorzio breve, in Senato l’approccio è radicale

Durante il consueto appuntamento radiofonico in diretta su Radio Radicale di martedì 24 giugno gli esponenti della Lega Italiana per il Divorzio Breve, Diego Sabatinelli ed Alessandro Gerardi hanno ospitato telefonicamente i senatori Alberti Casellati, Falanga e Filippin per fare insieme il punto della situazione ad un mese circa dall’approvazione del testo di riforma del divorzio alla Camera. - See more at: http://www.senzabarcode.it/2014/06/divorzio-breve-in-senato-lapproccio-r......

Inizio esportazioni petrolio USA è prima seria contromisura a guerre di aggressione di Zar Putin

Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani) e Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta): In Italia pochi se ne sono ancora resi conto, impegnati nelle discussioni su Balotelli o tutt’al più sulle immunità dei futuri senatori, ma quanto accaduto ieri a Washington è destinato a modificare gli assetti geopolitici futuri, a partire dal centro di crisi ucraino. Con un semplice atto …
Dichiarazione di Paolo Izzo, Segretario di Radicali Roma Saremo presenti oggi nell’Aula Giulio Cesare per un’occasione storica che si presenta al Comune di Roma e ai suoi amministratori: quella che finalmente vede i Consiglieri capitolini impegnati nella discussione e nella possibile approvazione di alcune delle delibere di iniziativa popolare finora ignorate trasversalmente dalle istituzioni della città. Da almeno cinque anni, infatti, insieme alle altre, le delibere popolari che...

Comune, testamento biologico e unioni civili oggi in Aula Giulio Cesare

Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere Capitolino Radicale eletto nella Lista civica Marino Grande occasione per due conquiste, maggioranza sia presente numericamente e politicamente Con la calendarizzazione delle delibere di iniziativa popolare l’Assemblea Capitolina finalmente è chiamata oggi a discutere e votare tra l’altro sull’istituzione di un Registro dei testamenti biologici e sulle Unioni civili. Due questioni centrali per la libertà di scelta dei cittadini e su...